Rieccoci, come va? Qui la nostra guida settimanale ai concerti di Milano. Qui sotto trovate tutti i concerti da non perdere dal 17 al 23 Marzo 2025.
Lunedì 17 Marzo 2025
❤️❤️❤️❤️ Bassi Maestro, Mecna e Claudyum da Tenoha
Jameson Distilled Sound, il format musicale che ha conquistato il mondo, sbarca finalmente in Italia! Un evento esclusivo per tutti gli appassionati di musica, buon cibo e atmosfera coinvolgente, organizzato da Jameson per regalare una serata indimenticabile.
❤️❤️❤️ La Resistenza in 100 canti al Bellezza
Nel 2022 è uscito “La Resistenza in 100 Canti” (Ed. Mimesis) un libro che fa il punto sui canti della resistenza, sui testi più significativi e dibattuti, sulle versioni più diffuse, sull’attualità del canto partigiano. Oltre ad una sezione di foto rare e di spartiti musicali, il libro presenta soprattutto un vasto mosaico di storie della resistenza. Fra i testi delle più note canzoni, troviamo le storie bellissime, emozionanti, tragiche e vitali dei partigiani che le hanno scritte, che per primi le hanno cantate, delle brigate che le adottarono come inni.
Cosa c’è di più noioso che presentare un libro che ancora nessuno ha letto? Alessio Lega trasforma dunque le presentazioni in una sorta di concerto, accompagnandosi a uno o due musicisti, cantando e raccontando le canzoni e le storie che le accompagnano. Sono canzoni belle, sfiorate dalla tragedia, ma pur sempre le canzoni di una gioventù che per la prima volta si sentiva libera. Quando il pubblico esce da questa presentazione/cantata con il libro sottobraccio, dopo aver intonato “Bella Ciao”, “Fischia il Vento”, “I Ribelli della Montagna”, avendone scoperto la storia dietro la melodia, è preso da commozione, orgoglio ed allegria per la più bella pagina del novecento italiano.
Martedì 18 marzo
❤️❤️❤️❤️ Il Teatro degli Orrori all’Alcatraz
La storica band di Pierpaolo Capovilla torna dal vivo a più di dieci anni dall’ultimo disco. Imperdibile.
Mercoledì 19 marzo
❤️❤️❤️❤️ Umberto Palazzo al Bellezza
Dopo oltre 10 anni dall’ultimo tour, il leggendario Santo Niente torna per celebrare il trentesimo anniversario dell’iconico album “La Vita è Facile”, un evento imperdibile per gli appassionati del rock alternativo anni ’90. Fondata da Umberto Palazzo, la band è una pietra miliare della scena alternative italiana ed è celebre per il sound innovativo che fonde punk, noise e rock sperimentale con testi incisivi. Uscito 30 anni fa, questo disco segnò un punto di svolta per la scena indipendente italiana, catturando il disagio dell’epoca e lasciando un segno indelebile che ha definito un’intera generazione di musicisti e ascoltatori.
❤️❤️❤️❤️ Jamie XX al Big Theatre
Il tour mondiale, “In Waves”, di Jamie XX approda anche a Milano, grazie a Club to Club, nella nuova location per eventi dell’area Expo.
❤️❤️❤️ Capital Jam al Teatro Oscar
Capital Jam: il primo format live di Radio Capital per portare a teatro la grande musica, vi aspetta il 19 marzo al Teatro Oscar di Milano per il secondo di tre appuntamenti. Ospiti della serata Lucio Corsi, Joan Thiele e una secret guest che il pubblico scoprirà solamente assistendo allo spettacolo o seguendo i social di Radio Capital. Padroni di casa saranno Luca De Gennaro, host fisso, accompagnato questa volta da Massimo Oldani e Betty Senatore.
Giovedì 20 marzo
❤️❤️❤️❤️ Samuele Bersani agli Arcimboldi
Samuele Bersani torna a grande richiesta nei teatri italiani con nuovi appuntamenti dopo le straordinarie date sold out on cui ha incantato il pubblico con la fusione della sua musica con quella sinfonica. Lo spettacolo sarà un viaggio attraverso la carriera di Bersani, dai suoi più grandi successi fino ai brani del suo ultimo album “Cinema Samuele”, vincitore della sua quinta Targa Tenco, tutti rivisitati e riarrangiati in chiave orchestrale. I suoni dell’Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, si uniranno e mescoleranno con quelli della sua band, aggiungendo un nuovo fascino visionario alle sue già sorprendenti composizioni.
❤️❤️❤️❤️ Tycho ai Magazzini Generali
Artista due volte nominato ai GRAMMY nella categoria Electronic/Dance Album, ha intrapreso il suo primo tour da headliner dal 2020 portando live l’ultimo album, “Infinite Health”, pubblicato lo scorso 30 agosto. La visione creativa di Scott Hansen, le melodie delicate e i paesaggi sonori ipnotici assumono una nuova energia dal vivo grazie alla band composta dall’incredibile batteria di Rory O’Connor, chitarra/basso di Zac Brown e dal polistrumentista Billy Kim insieme ad un’esperienza visiva coinvolgente.
❤️❤️❤️❤️ Metropolis al Bellezza
Karim Qqru, Roberta Sammarelli, Xabier Iriondo e Corrado Nuccini hanno costruito una partitura musicale sulle immagini di uno dei più grandi capolavori della storia del cinema, “Metropolis” di Fritz Lang. Girato nel 1927, rimane uno degli sforzi produttivi più imponenti nella storia del cinema: un anno di riprese, 600.000 metri di pellicola, decine di migliaia di comparse ed una vera e propria rivoluzione nella tecnica della ripresa, con un uso innovativo del passo uno e dell’effetto Schüfftan. Il tappeto sonoro dei 4 musicisti si mescola quindi alle immagini, dando nuova vita al film e combinando la maestria visiva del cinema espressionista con la potenza emotiva della musica dal vivo, in quello che è un vero e proprio concerto al servizio della pellicola.
Venerdì 21 marzo
❤️❤️❤️ Marie-Flore al Bellezza
Marie-Flore ha recentemente svelato al mondo un diamante grezzo chiamato “Quelques Centimes”, una delle sue canzoni più belle, di cui ha scritto testo, composizione ed arrangiamenti degli archi – primo estratto del suo prossimo album, in uscita nel 2025. In Primavera tornerà sui palchi di tutta Europa, con un tour che in Francia vede già programmate due date consecutive nella mitica La Cigale, per portare il suo mix di melodie pop e sonorità nostalgiche che hanno fatto della cantautrice parigina una delle artiste più acute e dotate dell’intera scena francese contemporanea.tanto.
❤️❤️❤️ Festival di SanNolo al District 272
Torna SanNoLo 2025, ottava edizione del festival della canzone a Milano. Dopo il sold out dell’edizione del 2024, che ha visto trionfare Francamente con l’ormai celebre Paracadute, le candidature si sono chiuse ufficialmente il 28 febbraio, raggiungendo oltre 475 adesioni. Anche quest’anno l’evento si svolgerà da Giovedì 20 a Sabato 22 Marzo 2025 presso il DISTRICT 272 di Via Padova, iconica location della nightlife milanese. Nato nel 2017, il Festival è diventato un appuntamento imperdibile per il panorama musicale italiano, coniugando impegno sociale e sostegno alla scena artistica emergente.
❤️❤️❤️ Dua Saleh al Biko
La musica di Dua Saleh, artista sudanese-americana e residente a Los Angeles, esplora il sé interiore in relazione al mondo. Con il suo tanto atteso LP, una raccolta di canzoni indie-pop elettroniche R&B dal titolo I SHOULD CALL THEM, Saleh ritrae la forza spirituale, la resilienza e la gioia dell’amore. Diviso tra immaginario e vissuto, è una dichiarazione che solo Saleh potrebbe fare. Insieme all’importante ruolo nella serie Netflix “Sex Education” – Saleh ha abilmente fuso e invertito le convenzioni di genere con uno stile socialmente consapevole guidato da melodia e grinta.
❤️❤️❤️ Bolla Trio al Bellezza
Speciale appuntamento la notte del 21 Marzo, per iniziare alla grande la Primavera con la festa che anticipa l’uscita di “The Shock in Blue”, il nuovo lavoro di Bolla Trio, mitica realtà milanese che fa del groove e dell’improvvisazione i suoi assi nella manica e che nella sua storia vanta collaborazioni con grandi artisti della scena italiana e internazionale, da Mr. T-Bone a Giulietta passando per Entics, Tonino Carotone, Humberto Amesquita, Sistah Awa e Rayna – tra funk, jazz, soul, hip-hop, reggae – ogni concerto del Bolla Trio, con ospiti e contaminazioni, si trasforma in un’esperienza esplosiva
Sabato 22 marzo
❤️❤️❤️ Mike al Magnolia
Un’anima old school in un corpo giovane, capace di trasformare introspezione e saggezza in pura arte. Da pilastro dell’underground a leader di una nuova era hip-hop, ha affinato uno stile unico che intreccia emozione, identità e ritmo. Mike è pronto a introdurre Magnolia al suo modo inconfondibile di fare rap.
❤️❤️❤️ Funk Shui Project al Biko
I Funk Shui Project tornano in tour per presentare il loro nuovo album “Polvere”.
Con loro sul palco come ospite Johnny Marsiglia che li ha accompagnati in questo nuovo percorso discografico.
❤️❤️❤️ Myles Smith al Fabrique
Il cantautore britannico Myles Smith, che presenta dal vivo il suo ultimo ep A minute…, una raccolta di sette brani, tra cui i grandi successi Whisper, Stargazing, Wait For You e Nice to meet you: un progetto molto personale, che esplora e indaga i rapporti umani, il tempo e ricorda come un solo secondo, se non trascurato, possa cambiare la vita per sempre.
❤️❤️❤️ Whitemary ai Magazzini Generali
Un grande festa ricca di amic* e sorprese: a scaldare l’atmosfera prima del live di Whitemary, il produttore e performer di fama internazionale Clap!Clap! e il dj set di ELASI e Plastica del collettivo di music producer italiane POCHE CLTV, di cui Whitemary fa parte. Una serata speciale con una grafica speciale, realizzata ad hoc da Lorena Spurio, illustratrice e fumettista che ha collaborato tra gli altri con New Yorker e New York Times.
❤️❤️❤️ Punkreas all’Alcatraz
Trent’anni di paranoia e potere e un concertino celebrativo. Per nostalgici ma non solo…
Domenica 23 marzo
❤️❤️❤️❤️❤️ Benjamin Clementine all’Alcatraz
In occasione dell’uscita del suo attesissimo nuovo album “Sir Introvert and the Featherweights”, il vincitore del Mercury Prize arriva a Bologna e Milano per due concerti imperdibili.
Questa tournée segna l’ultimo capitolo del suo viaggio musicale prima di dedicarsi al cinema. Un’occasione unica per vivere l’intensità e il fascino inconfondibile di un artista che trascende i confini musicali.

Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.