Eccola qui, la nostra guida ai concerti di Milano. Qui sotto trovate tutti i concerti da non perdere dal 17 al 23 febbraio 2025.

Lunedì 17 febbraio

ore 19.30 ❤️❤️❤️❤️❤️ Theo Theardo al Pac

Cinquanta minuti nell’oscurità, in una passeggiata da fermi in cui sono i sensi a muoversi nel suono. Il sound designer e musicista Teho Teardo presenta il risultato di una serie di registrazioni ambientali notturne effettuate nelle foreste al confine tra Italia, Austria e Slovenia.

❤️❤️❤️ Mirkoeilcane al Bellezza
Mirko Mancini, in arte Mirkoeilcane, nasce nel 1986 ed è un cantautore romano. Negli anni lavora come chitarrista in studio e dal vivo con diversi artisti, per i quali è impegnato nella scrittura di testi e musica. Nel 2016 decide di avviare una carriera da solista, che viene consacrata con l’uscita del suo primo disco omonimo, ottenendo il plauso della critica e diversi riconoscimenti.

Martedì 18 febbraio

❤️❤️❤️ Giulia Impache e Charlotte Jacobs da Germi
Giulia Impache e Charlotte Jacobs si riuniscono per uno speciale evento co-headliner al Germi, dove ciascuna presenterà i propri ultimi album. “IN:titolo” di Giulia Impache è una raccolta di nove canzoni che fondono improvvisazione, pop-rock ed elementi elettronici. Radicato nella riflessione personale e sociale, l’album si evolve come un Canzoniere contemporaneo, plasmato dal tempo e dall’esperienza di vita (qui la nostra recensione).

“a t l a s” di Charlotte Jacobs (New Amsterdam Records) è un’odissea avant-pop che intreccia spoken word ispirate al mito, voci olandesi e inglesi e un intricato mix di fiati, sintetizzatori e cambi ritmici. Misticismo, femminismo e influenze letterarie convergono in questo debutto che sfida il genere. Lo spettacolo di Charlotte al Germi fa parte del suo tour europeo di lancio di “a t l a s”.

❤️❤️❤️ Mo’Jam al Biko
La Mo’ Jam Family è lieta di annunciare un altro martedì con concerto + jam session. La musica black non è mai stata così italiana o viceversa se preferite!

Mercoledì 19 febbraio

❤️❤️❤️ Boutique alla santeria Paladini
Amelie Spinks, Yeya, Serendipity, Joseph, Bipolar, Gioia Lucia: sei artisti emergenti per una serata all’insegna della musica fresca.

Giovedì 20 Febbraio

Sold Out ❤️❤️❤️❤️❤️ Original Blues Brothers Band al BlueNote
Storia della musica.

Sold Out ❤️❤️❤️❤️ Franz Ferdinand al Fabrique
I Franz Ferdinand arrivano in Italia con un unico appuntamento in Italia, giovedì 20 febbraio 2025 al Fabrique di Milano. La data italiana fa parte di una serie di concerti europei e nel Regno Unito all’inizio del 2025 ma prima partiranno per il Sud America per un tour nelle arene e una serie di date messicane insieme ai The Killers.

❤️❤️❤️❤️ Coca Puma al Volvo Studio
Cappellino calato sugli occhi e vibes indiepop soul per un concerto che promette molto bene. Da vedere.

❤️❤️❤️ Yosh Whale al Bellezza
Un melting pot di sonorità elettroniche, rock, R’n’B e soul con il progetto Yosh Whale, che ha esordito nel 2017 con il primo EP autoprodotto, “YAWN”.

❤️❤️❤️ Animaux Formidables al Biko
Duo garage-fuzz-noise, percussioni e chitarra/voce, formatosi ad inizio 2022. Danno sfogo a un istinto viscerale, asciutto ed essenziale, calandosi nei panni di due personaggi con connotazioni animalesche, nutriti da sempre con glam, punk e rock ‘n roll.
Nel 2022 il duo entra in studio con Marco Fasolo per registrare, in presa diretta e in analogico, il loro disco d’esordio “We are all animals” uscito nel 2023 sotto l’etichetta GoDown Records e accolto dalla stampa come una tra le più interessanti uscite discografiche del panorama indipendente italiano.

Djset ❤️❤️❤️ Franz Ferdinand Djset al Bellezza
London Calling ospita i FF in consolle dopo il loro set milanese.

Venerdì 21 febbraio

❤️❤️❤️❤️ Tulio De Piscopo alla Santeria Toscana
Il maestro delle percussioni torna a Milano con il suo nuovo spettacolo “I Colori della Musica”, un viaggio straordinario tra ritmi travolgenti, emozioni senza tempo e sonorità che raccontano una carriera leggendaria.

❤️❤️❤️❤️ Keope alla Scighera
Spontaneità, un set di strumenti ridotto intorno alla chitarra elettrica, alle drum machine e a un sintetizzatore modulare analogico, nonché la sola comunicazione attraverso la musica tra gli individui sono gli elementi chiave del progetto.
Per KEOPE creare musica è un processo denso di sacralità in cui sono coinvolte forze cosmiche, dalle stelle alle vibrazioni atomiche. Fare musica è un’esperienza unica, non ripetibile, una pura celebrazione del presente.

Fuori Milano ❤️❤️❤️❤️ Fluxus al Bloom di Mezzago
Sul palco il collettivo musicale artistico auto disorganizzato, tra hardcore punk, rumorismo e heavy metal.

Sabato 22 febbraio

❤️❤️❤️❤️❤️ Byenow da Germi
Byenow è un progetto musicale creato da Andrea Dellapiana e Nicholas Remondino. Il duo è nato nel 2016, fondendo songwriting e art-pop. Il nuovo disco affronta i temi della guarigione e della ricerca di pace e calore interiori, nonostante le turbolenze, fungendo quasi da risoluzione al dolore espresso nel debutto. Dodici brani art-folk che evocano un tramonto corallo, nuvole pesanti imbevute di luce e colori pastello.

❤️❤️❤️ Gudrun Walther & Andy Cutting alla Scighera
Due musicisti eccezionali Gudrun Walther & Andy Cutting, provenienti da Germania e Inghilterra daranno vita a una serata a ballo di “Conversazioni” tra violino e organetto diatonico, sotto le lucine.

fuori milano ❤️❤️❤️❤️ Piccoli Bigfoot all’Ink Club
Release party del nuovo disco di Piccoli Bigfoot, assolutamente da seguire.

Domenica 23 febbraio

❤️❤️❤️❤️ Ditz al Bellezza
Partiti da Brighton i DITZ sono stati in tour senza sosta negli ultimi anni – da soli o con gli Idles in tutta Europa – dall’uscita del loro primo album “The Great Regression”. Nel Gennaio 2025 via Republic Of Music / Domino hanno pubblicato un nuovo lavoro sulla lunga distanza, “Never Exhale”, il suono di una band che non si è fermata un attimo: canzoni scritte in tutta Europa, nei giorni di riposo e in sale prove prese in prestito per spezzare i lunghi viaggi in macchina. Un’opera politica, ma in fondo personale – più Genet o Kafka che Orwell o Huxley: una serie di brani spesso suonata dal vivo nei loro concerti esplosivi prima di essere registrati, modificati, riperformati, migliorati e incisi definitivamente per essere mixati da Seth Manchester (Model/Actriz, Lingua Ignota, Big Brave). Anche in questo caso dal punto di vista artistico le influenze dei DITZ continuano a trovare le loro radici nel noise rock classico di Jesus Lizard o Shellac, mescolandosi all’ottuso post-punk di Fall o Public Image Ltd., per arrivare alle sonorità di Radiohead e Mogwai.