Dopo 5 anni i Radiohead tornano in Italia e lo fanno nella meravigliosa cornice degli I-Days di Monza il 16 Giugno, prima di loro sul palco James Blake, Michael Kiwanuka, Pumarosa e gli Otaghi. Per l’occasione eccovi 20 particolarità e fatti molto weirdo (cit.) per dirla come Yorke. Eccovi le 20 cose non sapete ancora di sapere sulle teste di radio.
1. Il padre di Thom Yorke era un pugile a livello agonistico e provò a incoraggiare il figlio, senza successo, alla passione per il ring.
2. Thom al liceo veniva chiamato dal fratello Andy “Dodo”, mentre a scuola, per via del suo occhio lo chiamavano “Salamandra”.
3. Thom divenne vegetariano per l’influenza di “Meat is Murder” degli Smiths e perché voleva far colpo su una ragazza vegetariana con la quale usciva ai tempi della scuola.
4. Phil Selway e Jonny Greenwood appaiono in “Harry Potter e il calice di fuoco” come componenti della band di maghi “The Weird Sisters”, che si esibisce durante la festa danzante nella sala principale della scuola di Hogwarts.
5. Il fratello di Thom Yorke, Andy, suonava in una band chiamata “Unbelievable Truth” con la quale il fratello maggiore ha lavorato per diversi pezzi del loro primo album.
6. Thom Yorke ha una fobia incontrollabile per le macchine dopo un incidente che lo vide coinvolto con la sua ragazza nel 1987, dal quale uscì illeso. Per questo motivo in molte canzoni dei Radiohead il tema degli incidenti automobilistici è ricorrente (“Airbag”, “Stupid Car”, “Killer Car”).
7. I rumori confusi nell’incipit di “The Bends” sono prodotti da alcuni ragazzi che si esercitavano davanti all’hotel dei Radiohead con diversi strumenti musicali. Thom Yorke, sentendo il rumore, scese in strada per registrarli.
8. Thom Yorke ha scritto “Creep” dopo essere stato rifiutato da una ragazza della quale si era innamorato durante il periodo alla Exeter Unviersity. Secondo il chitarrista, la ragazza comparve durante un concerto della band all’università: “Thom era mortificato perché non le aveva mai rivolto la parola. Dopo averla vista al concerto era rimasto molto scosso”.
9. “Just” nasce da una gara tra Thom Yorke e Jonny Greenwood su chi sarebbe riuscito a creare la canzone con il maggior numero di accordi possibile.
10. Il verso presente in “Paranoid Android” “kicking, screaming, Gucci little piggy” è riferito a una donna che Thom Yorke aveva incontrato in un bar la quale aveva preso a male parole un tizio che le aveva versato accidentalmente addosso il suo drink: “C’era uno sguardo negli occhi di quella donna che non avevo visto altrove, quella notte non ero riuscito a dormire”.
11. La prima prova del batterista Phil Selway con i Radiohead fu traumatica per via del carattere di Thom Yorke che gli disse: “Can’t you play any fucking faster?”
12. Il nome originale della dei Radiohead era On a Friday poiché si trovavano a provare ogni venerdì dopo la scuola. Cambiarono il nome in Radiohead richiamandosi a una canzone dei Talking Heads, “Radio Head” per l’appunto.
13. Il ritornello di “How to Disappear Completely” è stato suggerito da Michael Stipe (R.E.M) all’amico Thom come mantra per superare l’ansia durante i periodi in tournée: “I’m not here, this isn’t really happening”.
14. Il Natale del 1996 fu abbastanza “terribile” per Thom: l’acqua del suo acquario congelò uccidendo la sua collezione di pesci esotici ai quali era molto affezionato.
15. “My Iron Lung” è una canzone rivolta a “Creep” e a quanto i Radiohead odiassero suonarla dopo il successo di Pablo Honey: “This, this is our new song / Just like the last one / A total waste of time, my iron lung.
16. Il chitarrista Jonny Greenwood è anche un compositore di musica classica e ha scritto diversi pezzi per orchestra. Dopo aver preso lezioni di viola da giovanissimo, ha studiato piano ed è un polistrumentista in grado di suonare anche l’organo, lo xilofono, il glockenspiel, il banjo e l’armonica.
17. Al termine della traccia “Daydreaming” (AMSP), una frase di Yorke è ripetuta più volte ma registrata al contrario: la frase ripetuta è “Half of My Life”. Dopo 23 anni passati con la compagna Rachel, i due si sono lasciati. “Half” in quanto Thom ha 47 anni. Rachel Owen, malata da tempo di cancro, si è spenta il 18 dicembre 2016.
18. La frase finale di “Sulk” venne cambiata prima delle registrazioni nel 1994 a causa della recente morte di Kurt Cobain. Originariamente il testo diceva “just shoot your gun”, ed era ispirato al massacro compiuto dal ventisettene Robert Ryan avvenuto nel 1987 a Hungerford dove morirono 17 ragazzi. Per più di un decennio i Radiohead non suonarono live quel pezzo.
19. Durante i tempi dell’università Thom Yorke suonava come deejay in un gruppo techno, i Flickernoise.
20. La parte vocale di “Planet Telex” venne registrata con Thom ubriaco disteso sul pavimento dello studio.
a cura di Andrea Frangi

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.