Schermata 2016-03-16 alle 15.02.27Album omonimo per questa band di ragazzi di Saragozza, Spagna. Uscito alla fine di dicembre ‘15, ha già ottenuto diversi risultati se si consultano le varie piattaforme dove poterlo ascoltare. I numeri stanno dando loro ragione! 5 chic@s che vivono tra Madrid e Saragozza ma che in quest’ultima città sono i fottuti capi, perché da anni sono promotori di festival e concerti all’interno delle mura saragozziane, collaborando con alcuni artisti come Los Bengala ed i loro cugini The Fire Tornado, che stanno dando una spolverata alla musica spagnola.

My Expansive Awareness è un album che al principio riporta subito l’attenzione allo stile psichedelico dei Doors, anche se qui il cantato non è particolarmente accennato e diversamente modificato da effetti che rendono la voce sofferente e decisamente psichedelica. Qui trionfano chitarre e tastiere, con multipli effetti che sicuramente rendono i live emozionanti per la loro complessità di suoni. My Expansive Awareness è una band che a tratti ricorda anche un post-rock da ascoltare in lunghi viaggi, ma il loro suono mai si avvicina a quello che siamo abituati a sentire in Spagna: paese super figo ma che a qualità musicale, è da terzo mondo. In Spagna vige il pop rock melodico in lingua, ma se applichiamo la lingua spagnola a sonorità più intense viene fuori qualcosa di pesante da digerire. My Expansive si propongono in inglese proprio per questo. E avranno l’onore di poter suonare al Primavera Sound Festival 2016, il sabato 4 assieme al fior fiore di artisti che parteciperanno quest’anno.

Le tracce dell’album, ascoltandole, ma anche soltanto leggendone i titoli, sono facilmente identificabili all’interno della cultura psych degli anni ‘60 e ‘70: I Had a Dream, Mr.Bamboo, We are Stardust, Hey You, Keep on Dancing, Circles e Always sono canzoni che ti portano all’interno delle atmosfere di band del calibro di Jimi Hendrix, Doors, The Who, Stones, Bowie, Beatles riuscendo a ricreare perfettamente le identità sonore di una delle epoche migliori in assoluto. #tbt

Federico Trevisani