Cala il sipario per il festival più grande d’europa, quest’anno giunto alla sua 26esima edizione. Stiamo parlando di Sziget Festival, tra le più note kermesse musicali europee, miglior grande festival in Europa agli European Awards 2012 e 2015, miglior line-up nel 2016, e nel 2017 è già premio come il festival più amato dagli artisti: 60 palchi, 1.500 spettacoli, un party aperto 24h. Kasabian, Major Lazer, Bad Religion, Interpol, Metronomy: sono solo alcuni dei grandi nomi che quest’anno si sono già esibiti al festival ungherese. La kermesse quest’anno si svolgerà dall’8 al 15 agosto e come ogni anno sono previste oltre le 200mila persone. Gli Early Bird tickets saranno disponibile fino al 31 gennaio 6 PM a questo link
Intanto vi sveliamo i primi nomi pesanti: Kendrick Lamar, Kygo , Mumford & Sons , Liam Gallagher, Bastille, Lykke Li, The Kooks MØ Parov Stelar Kaleo Zara Larsson Gogol Bordello Clean Bandit , Blossoms , Milky Chance, Wolf Alice, Little Dragon, Cigarettes After Sex , Goo Goo Dolls, Fink, Seasick Steve , Above & Beyond, Nothing But Thieves, Slaves , Everything Everything, Lewis Capaldi
Lemaitre, La Femme , Joe Goddard (live) , Ummet Ozcan, Sam Feldt (live) , Jay Hardway , The Him , Alle Farben, WhoMadeWho , Shame e Perturbator… ma tantissimi altri sono in arrivo.
Sondaggio: chi sono i nomi italiani che secondo voi meriterebbero di suonare quest’anno? Giorgio Poi?
Qui il programma completo

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.