Settimana davvero densa di “cose belle”, rieccoci con la nostra guida settimanale ai concerti di Milano e dintorni. Taaac.

Lunedì 4 novembre 2024

Sold Out ❤️❤️❤️❤️❤️ Fountains DC all’Alcatraz

Super sold out per la band irlandese che con il recente disco “Romance” ha riportato il post-punk nelle hit parade di mezzo mondo. In apertura i bravissimi Wunderhorse. Post concerto il djset è al Bellezza.

❤️❤️❤️❤️❤️ Black Pumas al Fabrique

Soul rock di pregevolissima fattura per questo duo americano, stasera a Milano per presentare il secondo disco in carriera “Chronicles of a Diamond”

❤️❤️❤️❤️ Hyper Gal al Bellezza

Duo noise femminile from Osaka che vi stordirà dai primi secondi di set.

❤️❤️❤️❤️ Laura Jane Grace al Magnolia

Figura di spicco nella scena rock odierna sia come artista solista che come frontwoman degli Against Me! Nella sua musica, continua a raccontare il suo percorso rimanendo fedele ai suoi temi iniziali di critica politica esplicita – ambientalismo insieme alla liberazione personale e sociale – con una base nella musica americana che include country e folk-rock, con una predilezione per il rumore e l’anarchia.

❤️❤️❤️❤️ Steve Hackett al Teatro Dal Verme

In occasione del 50° anniversario di The Lamb Lies Down On Broadway, Hackett presenta nel concerto una selezione di brani dei Genesis.

❤️❤️❤️ Sousaphonix all’Auditorium di Monte Rosa 91

I Sousaphonix eseguono live un concerto/colonna sonora di “Seven Chances” film inedito di Keaton, esplorando la musica ragtime e i suoi derivati storici in tutte le possibili sfumature

Martedì 5 novembre 2024

❤️❤️❤️❤️❤️ Infinity Song al Bellezza

Quattro fratelli, quattro voci sublimi e quelle canzoni che ti si appiccicano in testa per non lasciarti mai, da vedere assolutamente.

❤️❤️❤️❤️ Valerio Piccolo da Germi / Ingresso libero con tessera Acsi

Il cantautore italiano presenta il suo nuovo disco il cui singolo vanta la collaborazione con Paolo Sorrentino per la colonna sonora del recente Parthenope.

❤️❤️❤️❤️ Francesco De Gregori al Teatro Out Off

Dal 29 ottobre al 23 novembre il maestro porta a teatro le sue perfette sconosciute.

Mercoledì 6 novembre 2024

❤️❤️❤️❤️❤️ Califone allo Spazio Teatro 89

Tim Rutilli è un genio vero, il suo folk fatto di sospiri e rumore vi aprirà il cuore: imperdibilissimo!

❤️❤️❤️❤️ Starsailor alla Santeria Toscana

James Walsh è un antieroe del brit-rock e nel suo “piccolo” ne ha fatto la storia, se pensate ad “Alcholic”. Occasione ghiotta per riscoprire questa band inglese

❤️❤️❤️ L’imperatrice all’Alcatraz

Electro-pop alla francese per questi sei musicisti parigini che fecero il panico anche al Miami due anni fa.

Fuori Milano ❤️❤️❤️ Baroness, Graveyard e Pallbearer al Live di Trezzo

Seratona stoner e rock psychedelic in quel di Trezzo d’Adda.

Giovedì 7 novembre 2024

❤️❤️❤️❤️ Alex Zhang al Bellezza

Nato a Taipei ed emigrato in Canada negli anni ’80, attualmente vive a New York City, dove lavora come compositore per colonne sonore di film, oltre a recitare in film indipendenti; è apparso in “Twin Peaks” di David Lynch insieme a Dean Hurley e Riley Lynch, per dire. Ai più già noto con lo pseudonimo “Dirty Beaches”

Venerdì 8 novembre 2024

❤️❤️❤️❤️ Ghemon agli Arcimboldi

Ghemon arriva al TAM Teatro Arcimboldi Milano con “Una Cosetta Così”: uno spettacolo che mescola musica, stand-up comedy e storytelling.

Fuori categoria: Raf al Forum

40 anni di Self Control e la sua celebration al Forum di Assago.

Sabato 9 novembre 2024

❤️❤️❤️❤️ Evan Dando al Bellezza

Il leggendario fondatore dei Lemonheads, una delle band alternative più ispirate e influenti degli anni 90, torna a Milano. Prima di lui suona Carlo Pinchetti, volto noto ai lettori di queste pagine.

❤️❤️❤️ Samuele Bersani con Orchestra agli Arcimboldi

Un viaggio attraverso la carriera di Bersani, dai suoi più grandi successi fino ai brani del suo ultimo album “Cinema Samuele”, vincitore della sua quinta Targa Tenco, tutti rivisitati e riarrangiati in chiave orchestrale.

Domenica 10 novembre 2024

❤️❤️❤️❤️ Elijah Fox al Bellezza

Elijah Fox è un polistrumentista, cantante e produttore con sede a Los Angeles. Il suo stile varia dal low-fi all’hip hop, dal jazz al neo-soul, fino a sfociare verso trap, rock e psichedelia.

❤️❤️❤️❤️ Talib Kweli ai Magazzini Generali

Originario di Brooklyn, Talib si è avvicinato al rap durante l’adolescenza, ispirato dai collettivi afrocentrici come De La Soul e A Tribe Called Quest. Stasera chiude con il suo concerto la nona edizione di Jazzmi.