Siete pronti per il Primavera Sound? Anche quest’anno saremo con voi a Barcellona per tenervi aggiornati su tutti i live che si terranno dal 31 maggio al 4 giugno al porto della città. Oltre a sfondarvi di Junk Food e concertini top tra cui Arcade Fire e Bon Iver, potreste approfittare delle pause pranzo per qualche scorribanda enogastronomica. E allora eccovi 6 ristoranti imperdibili per soddisfare la vostra fame de puta madre.
Restaurant Set Portes (Barceloneta)
Ristorante rigorosamente tradizionale molto conosciuto in città. Situato accanto alla fermata della metro Barceloneta, dietro La Xampanyeria. È un tuffo nel passato, gestito da sempre dalla famiglia Parellada. Da provare assolutamente la paella, ma anche i crudi di pesce sono spettacolari. Ottimo il pergolato illuminato con i tavolini all’aperto.
Indirizzo: Passeig d’Isabel II 14
Arenal (Barceloneta)
Mangiare sulla spiaggia, cosa c’è di meglio? Qui si mangia la Paella più buona della città. Ovviamente non c’è solo questo, trovate tutti i classici piatti della cucina spagnola e tanto pesce. La prenotazione è vitale, soprattutto se volete un tavolo all’aperto.
Indirizzo: Passeig Marítim La Barceloneta
Can Paixano – La Xampanyeria (Barceloneta)
Una vera e propria tappa obbligatoria della città. Situato in un piccolo vicolo della Barceloneta, non ha insegna ma lo riconoscerete dalle mille persone in strada in cui dovrete farvi largo sperando di ottenere un tavolino. La chiamano Champagneria, si sta in piedi e si soffre ma il cibo è delizioso. Assolutamente da non perdere!
Indirizzo: Carreer de la Reina Christina 7
Paradeta (Born)
Ristorante di pesce self-service, il paradiso! Scegli pesce, crostacei, molluschi dal bancone e ti saranno cucicinati davanti agli occhi Ambiente modesto ma cibo di ottima qualità. Impossibile prenotare per cui armatevi di pazienza.
C/ Comercial 7
Mercato della Boqueria (Catalunya)
Il mercato delle meraviglie dove perdervi tra i colori e i sapori di questa città. Street food di qualità sopraffina. Consigliamo il cono con con i cubetti di Jamon Serrano da passeggio, un vero must.
Indirizzo:La Rambla
El Xalet de Montjiuic (Montjiuic)
Domani la collina del montjuic, avrete la miglior vista davanti al vostro piatto raffinato. Se volete fare un pranzo da signori questo è il posto.
Indirizzo: Avinguida Miramar, 31
Postilla
Non spaventatevi se non sapete leggere i menu, eccovi un piccolo breviario:
Tortilla: frittatone di patate
Queso: formaggio (uno dei più tipici è il queso manchego)
Jamon: prosciutto (il top il pata negra, belota iberica)
Pan con tomate: pane con il pomodoro, un must per la colazione
Patatas bravas: patate tagliate a cubetti grandi, fritte, servite con una salsa al pomodoro piccante
Pescado frito: pesciolini piccoli fritti, simile al nostro fritto di paranza
Pimentos del padron: piccoli peperoni verdi frittissimui
Pinchito moruno: la versione spagnola dell’arrosticino
Aceitunas: olive
Albondigas: polpettine di carne
Alioli: maionese con tanto aglio
Chipirones: mini calamari fritti
Croquetas: crocchette fritte con besciamella e tonno/pollo/prosciutto
a cura di Tum
Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.