Oggi è il 14 febbraio. Che giorno è oggi? San Valentino! Ok Avete messo like all’evento social: “Vomitare sulle Coppie a San Valentino”? Se la risposta è si comunque dovreste farvi un po di cultura sull’aregomento. Vi può sempre servire per intrattenervi in annose conversazioni da bar, sorseggiando bollicine con il mignolino alzato. L’origine della festa degli innamorati coincide con il tentativo della Chiesa cattolica di «cristianizzare» il rito pagano per la fertilità. Per gli antichi romani febbraio era il periodo in cui ci si preparava alla stagione della rinascita. A metà mese, fin dal quarto secolo a.C., iniziavano le celebrazioni dei Lupercali, per tenere i lupi lontano dai campi coltivati. I sacerdoti di questo ordine entravano nella grotta in cui, secondo la leggenda, la lupa aveva allattato Romolo e Remo, e qui compivano sacrifici propiziatori. Contemporaneamente lungo le strade della città veniva sparso il sangue di alcuni animali. I nomi di uomini e donne che adoravano questo Dio venivano inseriti in un’urna e poi mischiati; quindi un bambino estraeva i nomi di alcune coppie che per un intero anno avrebbero vissuto in intimità, affinché il rito della fertilità fosse concluso. Adesso che siete abbastanza eruditi torniamo alle cose inutili e casuali che piacciono tanto a noi “gente della rete”. Eccovi 14 canzoni da non mandare al vostro/alla vostra EX in questa giornata speciale:
The Stars – Your Ex Lover is Dead
The Rolling Stones – Con le Mie Lacrime
Ash – Burn Baby Burn
Beck – Lost Cause
Blur – There’s no other way
Leonard Cohen – Hey, That’s No Way To Say Goodbye
Rogue Wave – Let My Love Open the Door
The Radio Dept.-Teach Me To Forget
Bob Dylan – I want You
Arcade Fire – You Already Know
Muddy Waters, John Lee Hooker, Johnny Winter – I Just Wanna Make Love To You
Paola e Chiara – Amici Come Prima
Antonello Venditti- Amici mai
Eccovi la compilation da ascoltare dove volete, in palestra, alla unes, dall’estetista:
Tum

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.