Sun Kil Moon ha avuto un successo pazzesco con l’ultimo lavoro “Universal Themes”, acclamato dai giornalisti di tutto il mondo, l’ex frontman dei Red House Painters Mark Kozelek tornerà in Italia a luglio per tre concerti accompagnato dalla band e dal grande Steve Shelley dei Sonic Youth alla batteria!
Mark Kozelek è stato uno dei più grandi musicisti degli anni 90: con i suoi Red House Painters ha dato voce a un folk-rock oscuro e minimale, intriso di rassegnata disperazione, rallentato fino quasi all’immobilità. Con il passare degli anni ha raggiunto la piena maturità artistica attraverso una nuova creatura, i Sun Kil Moon, coi quali ha potuto affinare la sue doti liriche rivelandosi tra i migliori poeti della musica contemporanea Mark non si ferma un istante e negli ultimi anni ha dato alle stampe numerosi album solisti e lavori frutto di diverse collaborazioni. Solo nel 2013 è stata la volta di Perils from the Sea, realizzato con Jimmy Lavelle e dell’album realizzato con i Desertshore, la creatura formata da Phil Carney ex chitarrista dei RHP, Mike Stevens (batterista) ed il pianista Chris Connolly ed intitolato semplicemente Mark Kozelek & Desertshore. A soli due anni di distanza dal precedente lavoro a nome Sun Kil Moon Among the Leaves, a febbraio sempre per la label Caldo Verde, Kozelek ha dato alle stampe con Sun Kil Moon l’album BENJI, che vede la collaborazione di artisti del calibro di Will Oldham e Steve Shelley (Sonic Youth). Benji è un album cupo e intimo che affronta con disarmante lucidità e a tratti con cruda ironia la drammaticità della morte grazie a un racconto onesto e dettagliato della vita privata dell’autore. Moltissimi infatti i riferimenti biografici precisi che fanno da struttura all’album, dalla morte dello zio a quella della madre. Uno degli album migliori della sua lunga carriera. A giugno 2015 vede la luce il settimo bellissimo album a nome Sun Kil Moon Universal Themes che ottiene il plauso della critica e da pochi mesi è uscito il nuovo album Sun Kil Moon/Jesu frutto della collaborazione tra Mark Kozeleck e il progetto post-metal di Justin Broadrick Jesu.
13 luglio 2016 – Galzignano Terme (PD) – Anfiteatro del Venda Ingresso: 15 euro +d.p.
prevendite su: everywheregigs.bigcartel.com
14 luglio 2016 – Milano – Magnolia Ingresso: 15 euro in prevendita e 18 alla porta
Prevendite: www.mailticket.it Info: www.circolomagnolia.it
15 luglio 2016 – Bologna – Covo Summer Club Ingresso: 18€ +d.p. Info: www.covoclub.it – Prevendite:www.vivaticket.it

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.