Da qualche giorno gira fra le chat e le bacheche di tutto il mondo questo diabolico link:
Si tratta di un giochino online, tipo racing game in 8 bit, che crea seria dipendenza. Lo scopo del gioco è semplicissimo: bisogna aiutare Leonardo Di Caprio nella letterale corsa agli Oscar contro concorrenti come Matt Damon e Michael Fassbender. La corsa è condita da chicche notevoli come i quaalude bonus (di Wolf-strettiana memoria), evitare di inciampare in Lady Gaga o trovare l’unico nominato di colore. Se riesci a evitare o eliminare i paparazzi ti regala combo come “Golden Globes Combo” e “Ultimate BAFTA Combo”. Roba seria.
Dietro questa piccola diavoleria che ha bruciato milioni di dollari di ore lavorative in ufficio creando dipendenza in tutti gli impiegati connessi in rete c’è la Line Animation, parte dell’Electric Theatre Collective. Max Van Der Merwe lo ha programmato, mentre Bjorn-Erik Aschim e Sam Taylor firmano concept, artwork e design.
Dopo 4 nomination deluse, innumerevoli meme, non esiste utente online che non simpatizzi almeno un po’ con Di Caprio nella sua rincorsa all’Oscar. Sebbene la maggior parte di insider sostiene questa sia la volta buona, non vuoi impegnarti un pochino anche tu per far vincere a Leo la sua “Red Carpet Rampage”?
a cura di Francesca Arceri
RedCarpetRampage.com Gameplay from The Line on Vimeo.
![](https://indie-zone.it/wp-content/uploads/312c7ed53c831c5a5977ba5100715829.jpg)
Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.