Ok, è lunedì, ma anche questa drammatica giornata volgerà al termine. Per festeggiare vi proponiamo qualche concertino niente male in programma stasera a Milano.
♥♥♥♥ Jorgen Thorvald al Gattò | Robe e Cucina
Si parte con il botto alle 19 con questo misterioso progetto audio/video di musica elettronica, kraut rock e atmosfere cupe notturne. Si mangia e si ascolta la bella musica.
♥♥♥ Inner_Spaces | Dorian Concept + Andrew Quinn all’Auditorium e Galleria San Fedele
Il primo mescola funk, hip-hop, jazz e musica da club. Il secondo è un boss della musica acusmatica. Non sapete cosa sia? Andateci alle 19 e proverete un’esperienza galattica.
♥♥♥♥ Le Luci della Centrale Elettrica all’Auditorium Fondazione Cariplo
Prima tappa milanese per il tour di chiusura del progetto a dieci anni dalla sua nascita. Ci dicono che sarà sold-out, perciò o avete il bigliettone o andate a elemosinare un ingresso davanti all’entrata. Buona fortuna.
Qui la nostra recensione del suo ultimo disco “Terra”.
Qui il live report del suo ultimo concerto all’Alcatraz di Milano.
Qui qualche pensiero che abbiamo scritto per Vasco Brondi.
♥♥♥ Limbrunire all’Apollo
Cantautore synth-pop dalla Liguria, con qualche influenza di alto livello intellettuale.
Qui la nostra recensione del suo disco.
♥♥♥ Dope DOD + Rise of the Northstar al Legend Club
Se volete sfasciare tutto, il consiglio stasera è quello di farvi un bel giretto al Legend. I Dope DOD sono una band olandese di horror-core, i Rise of the Northstar sono i loro fratellini francesi che fanno crossover-metal. Vi basta o volete di più?
♥♥♥ Ludovico Einaudi al Teatro Dal Verme
Seratina decisamente più posh di quella qui sopra, in cui comunque potreste prendere il volo.
Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.