Milano, città che vibra al ritmo delle sue note segrete, accoglie una nuova settimana di emozioni sonore. Dal 6 al 12 ottobre, i palchi della città diventano il cuore pulsante di un’armonia che sfida il tempo. Tra echi di jazz, respiro di rock e sinfonie urban, ogni concerto è un viaggio a sè e se siete qui è per fare lo zaino e partire in ogni momento. Questa guida è il filo sottile che ti condurrà attraverso una settimana di suoni che raccontano storie, sogni e passioni, in un abbraccio sonoro che solo questa città sa offrire. Rreeeeady

Lunedì 6 Ottobre 

❤️❤️❤️ Piero Pelù ai Magazzini Generali

Il vecchio leone non smette di ruggire. Un tour che offree l’occasione a tutti gli appassionati del rock di festeggiare insieme a Piero 4 importanti anniversari: 40 anni di “Desaparecido”, 35 anni di “El Diablo”, 30 anni di “Spirito” e 25 anni di “Né buoni né cattivi”. Sarà una festa con le hit vere, non dite che non siete stati avvisati. 

 

❤️❤️❤️ Any Other al Bellezza

Any Other torna in tour per sei date speciali per presentare il nuovo lavoro “Per Te, Che Non Ci Sarai Più”: un disco da scoprire. Adele Altro è una delle musiciste più talentuose e raffinate del panorama italiano e europeo, i suoi live sono sempre memorabili. In questo appuntamento sarà sul palco sia in solo, sia accompagnata dalla band con cui da anni divide il palco (Marco Giudici, Giulio Stermieri, Nicholas Remondino), in una formazione unica con due batterie, a cui si aggiungerà Alessandro Cau.

 

❤️❤️❤️ Cineacusmonio all’auditorium San Fedele

Dopo tre anni di silenzio, ritorna il Cinacusmonium con la proiezione di Touch of Evil, una  delle opere più audaci e visionarie di Orson Welles, girato in gran parte di notte al confine tra Stati Uniti e Messico. Viaggio ai confini dell’ambiguità del mondo, analisi feroce del potere, della corruzione e della manipolazione della verità.

 

❤️❤️ Opeth all’Alcatraz 

 A distanza di tre anni dai loro ultimi concerti in Italia, gli OPETH annunciano finalmente una data nel nostro Paese a supporto del nuovo album “The Last Will and Testament”.

Martedì 7 Ottobre 

❤️❤️❤️ Sonorizzazione Sharlock Jr. all’Arci Bellezza

Torna per la 14° edizione “Soundtracks – Musica da Film”, percorso di residenza artistica sulle tematiche di integrazione fra linguaggio musicale e cinematografico, sonorizzazione dal vivo di pellicole, improvvisazione sulle immagini, esperimenti di dialogo tra cinema muto e musica contemporanea. Prima produzione di questa edizione 2025 è la sonorizzazione di “Sherlock Jr.” di Buster Keaton, uno dei classici del regista e attore americano capostipite del genere della commedia sul grande schermo. A sonorizzarlo saranno i musicisti e le musiciste del Collettivo Soundtracks 2025 – Gaio Ariani, Matteo Berti, Sabrina Boarino, Francesco Capanni e Bruna Di Virgilio – accompagnati sul palco e guidati nella composizione delle musiche da Enrico Gabrielli. Il progetto è promosso da Centro Musica Modena e curato da Corrado Nuccini, che si inserisce nelle attività del Progetto “Sonda Music Sharing”, realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, legge regionale per lo sviluppo del settore musicale.

Mercoledì 8 Ottobre 

❤️❤️❤️❤️LA Witch al Bellezza

Il trio garage rock di Los Angeles torna anche in Italia a far rumore col nuovo album “DOGGOD”, tra riverberi ipnotici e psych folk decadenti venato di blues oscuro: le L.A. Witch riportano sul palco quella miscela unica che sa di deserto, fuzz e punk californiano, per chi ama le sonorità di Black Sabbath, The Brian Jonestown Massacre e The Gun Club.

 

❤️❤️❤️❤️Offlaga Disco Pax all’Alcatraz 

20 anni dall’uscita di “Socialismo tascabile (prove tecniche di trasmissione)”, album d’esordio degli Offlaga Disco Pax. Per celebrare questa ricorrenza, la band ha deciso di tornare sul palco con un tour dedicato, intitolato “Vent’anni di Socialismo Tascabile“.

 

❤️❤️❤️Alessandro Grazian da Germi 

A vent’anni dalla sua pubblicazione, “Caduto” torna a vivere in un concerto speciale che ne celebra la forza poetica e musicale. Per rendere ancora più speciale questo ritorno alle radici, saranno sul palco con Alessandro Grazian due musicisti che parteciparono alla creazione e registrazione del disco: Enrico Gabrielli ai fiati e Giambattista Tornielli al violoncello.

 

❤️❤️❤️Effetto Notte da Red Room

Tema: la notte, svolgimento una serata sul linguaggio della (e nella) notte, analizzato attraverso le lenti del cinema, della musica jazz e dell’arte contemporanea. Alle 21.30 talk a cura di Artesettima, poi live di Lost IQ con i visual di Tommaso Paris, dalle 22.30 djset di Perez Confidential. In mostra due opere di Jacopo Rinaldi. Speiamo ci sia anche lo sgurz

 

Giovedì 9 Ottobre 

❤️❤️❤️❤️NewDad al Bellezza 

Grazie al songwriting tagliente e introspettivo della frontwoman Julie Dawson e al sound che fonde shoegaze, grunge e dream‑pop, i NewDad si stanno consolidando come una delle promesse più interessanti della scena irlandese. La band di Galway ha recentemente pubblicato il nuovo disco Altar, un intruglio di atmosfere rarefatte, sonorità nostalgiche e riverberi 90s. Ci andremo, popolari fuori, nostalgici dentro come solo noi sappiamo essere. 

 

❤️❤️❤️Germi’n’Jazz da Germi

Primo appuntamento della rassegna insieme al  trio di Mascetta, Spalletta e Telesforo, che ha già collaborato in occasione dell’Impossible Tour e nelle produzioni discografiche di Telesforo, darà vita a una performance originale e avvincente, dove le armonie sofisticate della chitarra di Mascetta si fonderanno con le voci agili e sinergiche di Spalletta e Telesforo. Il risultato sarà un mix esplosivo di jazz, world music e improvvisazione, capace di emozionare e sorprendere anche gli ascoltatori più esigenti.

❤️❤️ Twins not Twins a Labrutepoque

Twins not Twins Aka TNT è il progetto elettronico di Riccardo Oliva e Gianluca Pellerito. Il primo EP, prossimo all’uscita, include featuring con Valeriy Stepanov, Anomalie e Anatole Muster.

Venerdì 10 Ottobre 

❤️❤️❤️❤️❤️Σtella al Bellezza

La talentuosa cantautrice greca è pronta a conquistare il pubblico italiano con tre concerti autunnali esclusivi in occasione del lancio del suo attesissimo quinto album, “Adagio”, per Sub Pop. Questo lavoro, che si sviluppa su un arco di cinque anni e in collaborazione con artisti internazionali, si presenta come un caldo abbraccio sonoro, un invito a rallentare e a riflettere sull’amore e sul desiderio: una meditazione musicale di 27 minuti, ricca di chitarre e percussioni leggere, che trasporta l’ascoltatore in un viaggio sonoro avvolgente. Il risultato è un mix di ritmi coinvolgenti e melodie nostalgiche che rendono “Adagio” un album unico e affascinante, canzoni che fondono tropicalia, disco e yé-yé: non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza musicale indimenticabile, dove la bellezza della musica incontra la poesia della lingua greca.

 

❤️❤️❤️❤️Daði Freyr alla Santeria Toscana

Daði Freyr, l’artista islandese che ha conquistato il mondo con il suo stile energico e le sue performance piene di ritmo e umorismo. Stasera  Daði porterà il suo nuovo tour The Sensual, Seductive & Sexy Tour, tra musica coinvolgente, coreografie sorprendenti e tanta spontaneità. 

❤️❤️❤️Ritmo Tribale al Legend

Un evento imperdibile che celebra oltre quarant’anni di carriera, tra sonorità hard rock, crossover, punk e funk. Si scatenerà l’energia che ha sempre contraddistinto la band, autentica voce ribelle della scena alternative italiana. Dalla militanza nei centri sociali alla consacrazione con album come KriminaleMantra e Psycorsonica, i Ritmo Tribale sono stati e restano un riferimento imprescindibile per chi vive la musica con passione e coscienza.

❤️❤️Bantukemistry al Biko 

Il groove afro di Jo Choneca accoglie il beat elettronico e si fonde con i bassi electro e gli accordi jazz di Giopop (aka Giovanni Battista Boccardo) e le esplorazioni melodiche del sax+fx di Giancarlo “Jan0” Canazza.

Sabato 11 Ottobre 

❤️❤️❤️❤️Niccolò Fabi agli Arcimboldi

Niccolò Fabi torna in teatro con il tour “Libertà negli occhi”, titolo del suo nuovo progetto discografico. Un percorso musicale e narrativo che lo vedrà protagonista sui palchi dei principali teatri italiani. Dopo il successo dei suoi precedenti tour, Fabi sceglie ancora una volta la dimensione teatrale per offrire al pubblico un’esperienza intensa, intima e coinvolgente, dove musica e parole si intrecciano in un racconto profondo e autentico.
Il concerto sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani del nuovo album “Libertà negli occhi”, oltre a una selezione del repertorio storico dell’artista in una rilettura che unisce arrangiamenti essenziali, narrazione e intensità emotiva.

❤️❤️Louise Dee al Biko 

Louis Dee è voce e leggenda delle strade di Palermo, inconfondibile per stile e attitudine, riesce a far coesistere nella sua musica la crudezza e la ruvidità delle liriche con aperture più melodiche e una poetica spinta e unica, come uno specchio della sua città.
Il vissuto e la credibilità filtrano le sue storie, dipinte come quadri a tinte forti e incorniciate su una scelta di sound di estremo gusto. Con il collettivo Killa Soul e la musica di Big Joe ha radicato nel tempo il suo valore al microfono. 

Domenica 12 Ottobre 

❤️❤️❤️❤️Niccolò Fabi agli Arcimboldi

Niccolò Fabi torna in teatro con il tour “Libertà negli occhi”, titolo del suo nuovo progetto discografico. Un percorso musicale e narrativo che lo vedrà protagonista sui palchi dei principali teatri italiani. Dopo il successo dei suoi precedenti tour, Fabi sceglie ancora una volta la dimensione teatrale per offrire al pubblico un’esperienza intensa, intima e coinvolgente, dove musica e parole si intrecciano in un racconto profondo e autentico.
Il concerto sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani del nuovo album “Libertà negli occhi”, oltre a una selezione del repertorio storico dell’artista in una rilettura che unisce arrangiamenti essenziali, narrazione e intensità emotiva.