Senti me, mia nonna diceva sempre: mille volte meglio un fottuto, un bellissimo dove non c’è un ca**o… no anzi: a che serve un bel piatto se non c’è un bel ca**o dentro? Vuol dire?
Ma che ne so, mia nonna era arteriosclerotica, stava sempre a pisciarsi addosso.
Dante Hicks in Clerks
Seconda delle quattro settimane che si muovono verso il Natale, questa è la Guida Settimanale ai Concerti Milanesi di Indie-zone.it, uno strumento per farne quel che ti va. Ricordati sempre di sorridere ogni tanto, male non ti fa, per il resto fa un po’ quel cazzo che ti pare… Se vuoi startene a casa chiudi questa pagina subito, se invece vuoi uscire dagli un’occhiatina tutti giorni e ti promettiamo che qualcosa di buono in pentola sta bollendo…
Stai tranquill*, va sempre tutto bene…va sempre tutto bene…va sempre tutto bene…va sempre tutto bene…va sempre tutto bene…va sempre tutto bene…va sempre tutto bene…va sempre tutto bene…va sempre tutto bene…va sempre tutto bene…tutto bene.
Lunedì 5 dicembre
❤❤❤❤❤ Little Simz al Fabrique
❤❤❤❤ Ludovico Einaudi al DalVerme
❤❤ Alex Britti al Teatro Lirico Giorgio Gaber
Martedì 6 Dicembre
Pianista, produttore e cantautore che ha incantato il pubblico milanese in occasione del concerto di apertura di Piano City Milano 2017, farà tappa a Milano per l’unica data italiana del suo tour. Chilly Gonzales è noto per la spettacolarità delle sue esibizioni e le canzoni composte per artisti come Jarvis Cocker, Feist e Drake. Per la sua collaborazione con i Daft Punk ha vinto il Grammy “Best Album of the Year”.
Chitarrista e compositore con preparazioni ad hoc per sviaggiare nel grande vuoto cosmico che c’è. Infilatevi la tuta da astronauti e uscite di casa.
Mercoledì 7 Dicembre
Giovedì 8 Dicembre
E’ quasi magia…
Non si esce vivi dagli anni 80…
Venerdì 9 Dicembre
Sabato 10 dicembre
Domenica 11 dicembre
❤❤❤❤ Manuel Agnelli all’Alcatraz
Prime mover della musica indipendente italiana con un passaggio sul trono di ics factor, stasera torna a far la cosa sua.
Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.