Bentornati al nostro amato appuntamento dedicato alla guida ai concerti milanesi. Qui troverete le nostre scelte dal 30 ottobre al 5 novembre 

Lunedì 30 ottobre 

❤️❤️❤️❤️ PIL ai Magazzini Generali 

Public Image Ltd. (PIL) la famosa band post-punk fondata dall’ex cantante dei Sex Pistols, John Lydon. I PIL rappresentano uno degli esperimenti più interessanti del dark-punk, in bilico tra un sound post-punk e contaminazioni psichedeliche, dub, tribal e world.

 

❤️❤️ Stefano Bacino Trio al Mare Culturale Urbano

Trio jazz funk per un lunedì ballabile con fantasia, in un contesto delizioso con birrette artigianali e tutti i comfort.

 

Martedì 31 ottobre 

❤️❤️❤️❤️ Halloween Night al Teatro dell’Arte di Viale Alemagna

Dalle ore 18 a notte fonda una sequela di live per gli amanti del jazz. Si parte con Francesco Cavestri Trio, poi Don Karate e ciliegina sulla torta la Sun Ra Arkestra, vera e propria istituzione nel genere. Capitanata per 28 anni da Marshall Belford Allen, la Sun Ra Arkestra torna a Milano sotto la guida di Noel Scott, storico membro della band dal 1979. Si chiude con il djset di Populus. 

 

 

Mercoledì 1 novembre

❤️❤️❤️ Mica Milar al Blue Note – spettacolo delle 22.30

Dopo aver pubblicato il suo album di debutto “Heaven Knows” con grande successo di critica nel 2022, Mica Millar è rapidamente diventata una delle stelle più brillanti della musica soul britannica. Dopo spettacoli da headliner esauriti, apparizioni a festival in tutto il Regno Unito, ai concerti di apertura per Gregory Porter alla Royal Albert Hall e Lionel Richie al Blenheim Palace all’inizio di quest’anno, Mica ha annunciato le date del suo tour europeo e toccherà per la prima volta il Palco del Blue Note.

 

 

Giovedì 2 novembre 

❤️❤️❤️❤️❤️ Murder Capital al Magnolia 

Dopo la partecipazione al Fake Fest (Beky Bay, Rimini), la band post-punk irlandese torna a Milano in occasione del “The Clown’s Reflection Tour”. Il nuovo disco ha spinto la band verso nuove sonorità sempre più coraggiose e distanti dal lavoro precedente, gli elementi elettronici sono molto più presenti, insieme alle influenze industrial, non dite che non ve l’avevamo detto. 

❤️❤️❤️❤️ Judith Hill al Blue Note 

Per diversi anni ha fatto da corista per alcuni dei più importanti gruppi e artisti americani, tra cui Stevie Wonder, The Roots, Michael Jackson ed Elton John: sempre su grandissimi palchi, ma mai da protagonista. La sua storia, insieme ad altre, è raccontata nel film ’20 Feet from the Stardome’, una fotografia sui sacrifici e le fatiche dei ‘backup singers’ di alcuni dei più grandi artisti del nostro tempo. Al Blue Note presenterà i brani del nuovo album Baby I’m Hollywood, uno splendido mix di  soul, meravigliose ballate per pianoforte, funk psichedelico.

 

❤️❤️❤️ Alice Phoebe Lou ai Magazzini

Originaria del Sudafrica, la giovanissima artista dalla voce ipnotizzante in concerto in Italia per un’unica data con ‘Shelter’, il nuovo album pubblicato a luglio.

 

❤️❤️ Jungle all’Alcatraz

ll duo di produttori britannici Jungle ha fatto uscire il suo quarto album in studio, ‘VOLCANO’, in agosto. “VOLCANO” segue il precedente album dei Jungle “Loving In Stereo”, che si è rivelato un momento fondamentale. Ha raggiunto la posizione più alta nelle classifiche nazionali fino ad oggi debuttando al terzo posto e negli Stati Uniti si è catapultato al primo posto nella classifica Billboard Dance Albums.

 

❤️ Ellie Goulding al Fabrique

A grande richiesta torna in Italia dopo sette anni la superstar del pop Ellie Goulding con un’unica data, il suo Higher than Ever Tour. L’artista da 8 miliardi di stream su Spotify è pronta a far scatenare il proprio pubblico con i suoi grandi successi e con i nuovi brani estratti dal suo ultimo disco “Higher Than Heaven”. Per la realizzazione dell’album, Ellie ha arruolato alcuni dei migliori artisti della musica pop: Greg Kurstin (Sia, Maggie Rogers, Elton John), Jessie Shatkin (Charli XCX, Years & Years), Koz (Sam Ryder, Madonna, Dua Lipa) e Andrew Wells (Halsey, Yungblud). All’inizio di quest’anno, Goulding è stata anche premiata con il TIME100 Impact Award e poco dopo ha annunciato di essere ambasciatrice del WWF.

 

 

Venerdì 3 novembre 

❤️❤️❤️❤️❤️ Wayes Blood 

Bob Seger che incontra Enya“. È così che la cantautrice californiana Natalie Laura Mering, in arte Weyes Blood, ha descritto il suo lavoro. Etereo, trascendentale e talvolta malinconico, il folk-pop di Weyes Blood esplora tutto ciò che ci guida, ci divide e ci distrugge, e lo fa con grazia e profondità. Con un occhio sempre puntato sul proprio sé e l’altro fisso sulla complessità del mondo in cui viviamo, Mering è in grado di condurci senza sforzo anche negli angoli più ruvidi dell’esistenza, grazie alla sua grande erudizione e a un’autentica sensibilità emotiva. 

 

❤️❤️❤️ Legno al Bellezza 

I Legno tornano con nuovo singolo, “Spettacolare”, insieme a Donatella Rettore, edito per Apollo Records e distribuito da Ada Music Italy.  Legno è un progetto indipendente, un duo toscano che ha totalizzato 40 milioni di stream. Stasera suonano al Bellezza e val la pena dargli una chance. 

❤️❤️ Flo all’Arci la Scighera

Flo, con attitudine da vera cantastorie, ci porta per mano attraverso le storie di un Sud bagnato dal mare, misterioso e affascinante. Attraverso le canzoni che ha scritto in questi anni, ma anche dei classici con cui è cresciuta, Flo ci racconta storie vere, fatte di coraggio, ironia e fatalità.

 

Sabato 4 novembre 

❤️❤️❤️❤️ Larkin Poe al Fabrique

Rebecca e Megan Lovell, aka LARKIN POE, le due sorelle polistrumentiste e carismatiche native di Atlanta (Georgia), arrivano in Italia con il loro nuovo album in studio, “BLOOD HARMONY”.  Il lavoro arriva a due anni da “Self Made Man” e a quattro da “Venom & Faith” che ha raggiunto il #1 della Billboard Blues Chart e si è guadagnato una nomination ai GRAMMY® Award per “Best Contemporary Blues Album”. In Italia per un’UNICA DATA con il loro “Blood Harmony 2023 Tour”:

 

❤️❤️❤️❤️ Laura Misch al Bellezza

La giovane artista londinese Laura Misch si sta facendo conoscere per i suoi progetti tra composizione musicale e videoproiezioni: è in Italia per la prima volta a presentare il suo nuovo album “Sample The Sky” in uscita per l’etichetta One Little Indepentent Records. Appuntamento all’Arci Bellezza.

 

❤️❤️❤️ Max Collini e Bebo Guidetti al Bellezza (sala Visconti)

Max Collini degli Offlaga Disco Pax e Alberto “Bebo” Guidetti de Lo Stato Sociale: due generazioni e 65 chilometri di via Emilia hanno il punto di incontro nella comune scelta di raccontare e raccontarsi misurando l’importanza e la portata di ogni singola parola. Nelle cose che li legano, tantissime, e nelle differenze di stile, altrettante, sul palco del Bellezza a Milano ci regaleranno due spettacoli diversi che proveranno a intrecciarsi. Le “Storie di Antifascismo Senza Retorica” di Max e “Qualcuno Con Cui Parlare” di Bebo sono un lungo deserto rosso dei sentimenti che cavalca i decenni, lo spazio ed il tempo, cercando di arrivare là dove nessun emiliano era giunto prima.

❤️❤️❤️ Pit Coccato da Germi

Pit Coccato è un cantautore polistrumentista ventiseienne di Novara. Le sue canzoni, in lingua inglese, risentono del lungo periodo in cui ha vissuto in Irlanda dove si è temprato, concerto dopo concerto, nelle doti di scrittura e nel live. Stasera presenta Tales of Lonely Nights” il suo nuovo ep arricchito da un fumetto (uno per ogni brano), realizzato da 3 giovani fumettisti: Lentilla, Lorenzo Ricordi, Riccardo Cerutti.

Domenica 5 novembre 

❤️❤️❤️❤️ Cigarettes After Sex al Fabrique

La musica dei Cigarettes After Sex evoca le potenti sensazioni di euforia insite nel nome stesso della band e al tempo stesso riesce in un modo unico a ricreare le emozioni tipiche dei film più romantici: nostalgia, coinvolgimento, evocazione struggente. Sono queste le inconfondibili qualità che hanno permesso alle canzoni della band di conquistare innumerevoli Paesi e appassionare il pubblico più devoto. Stasera tornano a Milano.

 

❤️❤️❤️❤️ Makaya McCraven da Base 

Sul palco di Base si chiude JazzMi, con la presentazione dell’ultimo album di Makaya McCraven In These Times. Makaya è un batterista, compositore e produttore prolifico. Il suo ultimo album è il finale trionfale di un progetto che dura da oltre 7 anni. È un’aggiunta preminente alla sua già acclamata e vasta discografia, ed è l’album che ha cercato di realizzare da quando ha iniziato a incidere dischi.

❤️❤️❤️ Gilsons alla Santeria Toscana 

La band formata dal figlio e dai nipoti del leggendario artista brasiliano Gilberto Gil. Una domenica diversa dal solito?