In barba alle pandemie, alle guerre e alle atrocità di questo brutto mondo che abbiamo sotto ai piedi, a grande richiesta torna la nostra beneamata guida settimanale ai concerti milanesi, un faro nella notte per capire sempre che si fa.

Ecco dunque cosa fare a Milano dal 21 al 27 marzo 2022. Taaac.

 

Lunedì 21 marzo 

Shakerate ❤️❤️❤️ Corso base di Bartender al Circolo Magnolia

Concerti interessanti, questo lunedì, non ce ne sono. E’ la serata giusta per imparare a fare i cocktail come si deve con il corso gratuito organizzato dai ragazzi del Magnolia. Qui tutte le info per partecipare.

 

Martedì 22 marzo

Cantautori ❤️❤️❤️ Pietro Berselli all’Arci Bellezza

Viene da Brescia ma ha un passato anche Padovano, insomma sta lì all’altezza della A4, nella nebbia. Pubblica un disco nel 2016, “Orfeo l’ha fatto apposta”, un concept album di canzoni un po’ depre e passivo-aggressive che non nascondono un amore per la scena indipendente e non degli anni Novanta. Nel 2021 esce un nuovo disco, “Evidentemente no”, un nome che spera di non essere un programma ma semplicemente un pensiero disilluso, sincero e quotidiano.

 

Mercoledì 23 marzo

Emo-zioni ❤️❤️❤️❤️❤️ Fountaines DC e Just Mustard all’Alcatraz 

Arriva a Milano per un sold out già annunciato la band di Dublino per la presentazione del nuovo disco in uscita ad aprile. In apertura i compatrioti Just Mustard, già visti e apprezzati al Primavera Sound del 2019. Sotto, un video che ne testimonia la bravura.

 

 

Intenditori ❤️❤️❤️❤️ Persuaders DjSet all’Arci Bellezza 

Gusti Musicali è la nuova rassegna del Circolo Arci Bellezza, una serie di momenti di cucina e degustazione, tra vinile e subculture. Un ritrovo per appassionati di musica e dischi, bevitori e sognatori. Un luogo in cui ascoltare buona musica selezionata su vinile, tra bancarelle e stand, speciali proposte del bar e della cucina. Un’occasione per portare il disco vecchio, quello dell’ex, che oggi non ascolti più – forse anche perchè è troppo consumato.
🎧 VINYL SELECTA DA ASCOLTO: Depo & DJ Henry – The Persuaders con piatti e 7″, dai capolavori della musica alle chicche più introvabili.
💿 MERCATINO DI VINILI: Una serie di stand ed espositori selezionati per voi, la cornice perfetta per guardare, chiacchierare, ascoltare ed assaggiare.
🍕 BAR & TRATTORIA DALL’APERITIVO: Tante nuove proposte al tavolo e al bancone fino a tarda sera, con spritz e birra chiara a 4€ già dall’ora dell’aperitivo.

Letture di un certo livello ❤️❤️❤️ Auroro Borealo legge i libri brutti al Tambourine di Seregno

Titoli del calibro di “Cosa pensano le donne quando lessano gli spinaci”, “Curarsi con il vino” o “Manuale del sesso totale” meritano di essere riscoperti e raccontati per donare loro la rilevanza letteraria che finalmente meritano.

 

Giovedì 24 marzo  

Chi si rivede? ❤️❤️❤️ Scarda al Bellezza 

Scarda torna sul palco con tre concerti speciali a poco più di sei mesi dall’uscita del suo terzo album “Bomboniere”. Il cantautore si esibirà live con la band ripercorrendo un racconto costruito sui suoi brani. 

 

Venerdì 25 marzo

Classy Unz  ❤️❤️❤️ Vitalic al Magnolia 

Il francese dagli occhi di ghiaccio, il cowboy di Dijon è nuovamente tra noi, dopo essersi dissolto per un breve periodo nel nulla, lontano da rave e dissonanze varie.
 
Bene così ❤️❤️❤️❤️ Les Enfants allo Spazio Teatro 89
La band milanese presenta il suo ultimo disco “BRILLA” (Costello’s Records, 2021). Insieme a loro sul palco ci saranno due musicisti aggiunti, Luca alla chitarra/cori e Martin al violino, per portarvi dentro un live etereo, emozionante e coinvolgente. L’incasso della serata verrà devoluto a ÉCOLE UNAUTREMONDE, un progetto che ha riportato il sorriso e la possibilità di un futuro diverso per i bimbi della baraccopoli di Medina, Dakar.
 
 

Sabato 26 marzo

Il ritorno ❤️❤️❤️ Giorgieness all’Arci Bellezza

Nel corso della sua carriera Giorgieness ha suonato in oltre 300 concerti nei principali club e festival italiani, condividendo il palco con alcuni dei nomi più noti del panorama alternativo italiano. Il 28 ottobre ha pubblicato il suo nuovo album, “Mostri”, per SoundToBe. Stasera lo presenta sul palco del Bellezza.
 
Robottini ❤️❤️❤️❤️ Tin Woodman a Germi
 
Vi consigliamo di non perdervi l’esibizione del duo bresciano. Anzi, per l’esattezza loro si definiscono un trio, composto da Simone Ferrari, Davide Chiari e lo stesso Tin Woodman, un bel robot venuto da Wautah. Il suono della band è una miscela tra il glam-rock 80s, elettronica e hip-hop, il tutto impreziosito da sfavillanti cori pop 60s. Qui abbiamo parlato di loro.
 
Spettacolo ❤️❤️❤️ Elton Novara e Gaspare Pellegatta al Circolo Gagarin di Busto Arsizio
 
Cantautore, polistrumentista, chitarrista virtuoso, apostolo della pizza, 30enne nel momento sbagliato, prigioniero nel posto giusto, artista del popolo: Elton Novara atterra al Circolo Gagarin con il suo nuovo disco omonimo uscito per Manita Dischi e Hukapan. Gaspare Pellegatta, invece, è un musicista e producer con la mente persa tra le onde del Lago Maggiore. È in tour per promuovere “POST-AMARCORD”, il suo album d’esordio. Storie di taccheggi nei supermercati e cene naïf, incorniciate da sonorità urban, indie-rock e bossa nova.

 

Domenica 27 marzo

Buio pesto ❤️❤️❤️❤️❤️ A Place To Bury Strangers al Legend Club

Post-punk e shoegaze da Brooklyn, atmosfere cupe ma elettrizzanti e la garanzia di uno show che non può lasciare indifferenti. Con l’uscita dell’ultimo EP la band si presenta con una nuova line up, con John Fedowitz al basso e Sandra Fedowitz alla batteria (entrambi già con i Ceremony East Coast).

Passione vera ❤️❤️❤️❤️ Mercato del disco e The Loyal Cheaters live al Barrio’s

Il programma è intenso. Si parte alle 10.00 del mattino con la quarta edizione della mostra mercato del disco. Dalle 14.00 DIMITRI VELENO DJ SET, che accompagnerà i vostri acquisti fino a tarda serata con musica rock’n’roll, beat, garage, ska. Alle 18.00 apriranno le danze i RUBBER ROOM, punk rock da Como, mentre alle 19.00 si esibiranno i LOYAL CHEATERS, band ispirata al sound degli anni 70s e 80s di gruppi come Runaways e Slade.

Bellezza Sunday Club ❤️❤️❤️ C’è Poco da Reading al Bellezza 

“C’è poco da reading” è uno spettacolo di cabaret surreale. Contiene monologhi, poesie, telefonate, aiuti dal pubblico, imprevisti. Si ride senza sapere perché. Non si ride sapendo ancora meno il perché. Una crociera nel mare del nonsense, dove tutto è possibile, lecito, perfino auspicabile.