Prima Guida ai concerti settimanali ai concerti milanesi del nuovo anno. Duemilaventicinqueccociqui e Milano resta quella di sempre, 99 sfumature di grigio e una distesa di palazzacci con il nuovo trucco e parrucco a strascico del bonus 110. Fosse per l’atmosfera, per il clima diciamo, avremmo già “cambiato aria” da un pezzo ma come al solito sono i dettagli a far la differenza. Nei sotterranei di alcuni palazzi qualcosa continua a muoversi, qualcosa continua a suonare. Mettiamo in ordine le idee e proviamo ad organizzarci la vita in slalom tra i concertini della città. Continueremo a dar priorità alle cose piccole, perchè come disse quel tale con la Y sulla maglietta “I grandi si rispettano, i piccoli si divertono”.

Lunedì 13 gennaio 2025

❤️❤️❤️Chloè e Demdike Stare all’Auditorium San Fedele
Il duo britannico Demdike Stare è attivo dal 2009. A loro agio in festival come Sonar di Barcellona così come alla Biennale Musica di Venezia, sono noti per la predilezione di sonorità atmosferiche che evocano un senso di mistero e di immersione in paesaggi sonori densi e stratificati. Provenienti dalla scena di Manchester, i due artisti combinano influenze che spaziano dal dub, techno e ambient fino al folk e al collage sonoro. Nella prima parte, la DJ parigina Chloé Thévenin in veste ambient. Il suo stile si distingue per una rara combinazione di minimalismo, complessità emotiva e sperimentazione sonora. Chloé si muove con naturalezza tra la club culture e il mondo dell’arte, creando un linguaggio musicale unico che intreccia ritmi intensi e sonorità astratte.

Martedì 14 gennaio 2025

❤️❤️❤️❤️ Chicago Blues Night al Bluenote
Una serata per celebrare le radici della musica moderna con un gruppo di giovani eclettici assi del genere capitanati da Alex Usai! Dal fangoso Blues di Muddy Waters e della Chess Records al Rock’n Roll di Chuck Berry. Le armoniche dannate di Little Walter e Junior Wells e l’eredità di B.B King si mescoleranno al revival del blues dei Blues Brothers e di Robert Cray.

❤️❤️❤️ Mo’Jam Party al Biko
Una serata black che è diventata una ricorrenza del martedì in quel del Biko. Si suona, si ascolta, si balla, se volete potete anche bere…se tornata a casa con i mezzi.

Mercoledì 15 gennaio

❤️❤️❤️ James Bay all’Alcatraz
Bluespop-rocker d’alto bordo che ci emozione il giusto nonostante i miliardi di streaming e le collab blasonatissime con Alicia Keys e Lumineers.

❤️❤️❤️ The Mystic sonorizzazione live alla Santeria
Il capolavoro di Tod Browning, sonorizzato live con Roberta Samarelli al basso.

❤️ Viito al Bellezza
Lo chiamano indie-pop italiano e più penso a tutto il C-86 che abbiamo ascoltato e più vorrei esplodere. Non è colpa di nessuno, siamo solo due facce di medaglie assai diverse…
Se siamo fatti così, non è colpa di nessuno.

Giovedì 16 dicembre 2024

❤️❤️❤️❤️❤️ A tribute to Damo Suzuki al Bellezza
Il 16 Gennaio 2025, in occasione del 75esimo compleanno di Damo e a quasi un anno dalla sua scomparsa, ci riuniremo al Circolo Arci Bellezza di Milano per raccontarlo.
Una serata per parlare della sua vita e della sua traiettoria artistico/musicale, del network di artisti che creò e con il quale suonò in cinque continenti. Ci incontreremo anche per suonare dal vivo: 20 musicisti si alterneranno sul palco in formazioni inedite per creare nuova musica insieme.
Alle ore 19.00 proiezione del docu-film “Neverending” di Francesco Di Loreto, a seguire interventi/contributi di musicisti che suonarono con Damo e discussione con il pubblico sulla sua figura e sul suo lascito artistico.
Alle ore 22.00 concerto con membri di Afterhours, Calibro35, Tre Allegri Ragazzi Morti, Ulan Bator, ZU, Giardini di Mirò, Julie’s Haircut, Starfuckers e molti altri.

Venerdì 17 Gennaio 2025

❤️❤️❤️❤️❤️ Zu alla Santeria
Pezzi da 90 del grindjazz italiano, gente che non te la manda a dire.

❤️❤️❤️❤️ Colapesce e Dimartino al Teatro dal Verme
Archi, ottoni e preoccupazioni e un arrivederci a questo sodalizio funzionale e mettere in buon musica il disagio esistenzali di questi due personaggi.

❤️❤️❤️❤️ Automotion al Bellezza
Il figlio di Liam Gallagher e i suoi amichetti hanno messo su una band post-punk assai interessante. E’ la prima data in italia, magari anche l’ultima…proviamo ad esserci.

❤️❤️❤️❤️ Omar Souleyman al Magnolia
Club Mondo torna al Magnolia in compagnia di una vera e propria icona della musica mediorientale. Dal villaggio siriano di Tell Tamer ai palchi di mezzo mondo عمر سليمان aka Omar Souleyman il clubber con la kefiah, ci farà ballare all night long in una cavalcata di arab-tronica ipnotica e contagiosa. Insieme a lui Turbolenta e Club Mondo Soundsystem.

❤️❤️❤️ Ginger Bender al Bellezza
Le Ginger Bender sono una coppia affiatata di amiche che portano sul palco la preziosa alchimia della loro collaborazione artistica. Talentuose e visionarie chitarriste della scena underground milanese. Il loro sound è puro groove, dai colori sempre diversi e dai passaggi affatto scontati. Ogni concerto è unico e si costruisce intorno al loro repertorio originale, che si presta all’improvvisazione, grazie alla loop station e alla drum machine, dipingendo un paesaggio che è difficile racchiudere in etichette di genere.

fuori milano ❤️❤️❤️❤️ Giorgio Canali al Druso di Bergamo
Un grande classicone.

Sabato 18 Gennaio 2025

❤️❤️❤️❤️❤️ Elephant Nantes tributo a Beirut
Lo spettacolo in omaggio ai Beirut di Walzer Carluccio, Luca Grazioli e Lelio Morra. Devoti e profondamente ispirati dalla band creata nel 2006 dal compositore e polistrumentista Zach Condon, i tre musicisti ripercorrono ed interpretano alcune tra le sue stupende canzoni, setacciate e poi scelte con cura dalla discografia. Si tratta di brani che hanno toccato le corde emotive di una generazione, che ha trovato in queste sonorità un modo per addolcire la sofferenza conferendole un significato poetico e struggente.

strong>❤️❤️❤️❤️❤️ Ghoulies e Pleasants da Lume
Doppia punk band australiana per un Sabato delirante ad altissimo voltaggio, petti nudi e sudorazioni assortite incluse nella sottoscrizione. Porca Venezia!

❤️❤️❤️ Buzzy Lao e Easy! Easy! al Biko
Cantautore e chitarrista, BUZZY LAO unisce la scrittura in italiano a un’ispirazione che attinge al blues tradizionale africano, le ritmiche roots dell’afrobeat e il folk acustico internazionale.
Classe ’87, nasce a Torino da genitori originari di un piccolo paese Arbëreshë in Calabria e cresce musicalmente a Londra. Nel 2016 pubblica il primo disco, che ottiene ottimi riscontri di pubblico e di critica. Il secondo album vanta la partecipazione di Dargen D’Amico, amico ed estimatore. Nel 2024 esce Black Karma, prodotto da Florian Monchatre (Fatoumata Diawara, Blick Bassy e Tinariwen) , un connubio di ritmi e suoni eclettico ed energico.

EASY!EASY! è il progetto bass-elettronico frutto della mente creativa del producer Andrea Gamba (Daykoda) e del batterista Matteo D’Ignazi.
L’approccio sperimentale ed eccentrico del duo fonde in modo fluido suoni elettronici contemporanei con sonorità acustiche/percussive, un paesaggio sonoro mutevole tanto d’ascolto quanto da club. I beat sperimentali accompagnano per mano in un viaggio estremamente variegato e ricercato.

❤️❤️❤️ Alioscia Djset da U/N
Si festeggia il secondo compleannoi di U/N con un dj set in vinile a cura di Luca Barcellona e Alioscia Bisceglia, due nomi che non hanno bisogno di presentazioni e che porteranno in consolle una selezione di vinili che raccontano la loro ricerca musicale.

Domenica 19 Gennaio 2025

ore 12 ❤️❤️❤️❤️ Lowinsky da BikeFellas a Bergamo
Con i Lowinsky sul palco giochiamo in casa, qui la situa è mega carina e vi consigliamo di non perdervela. Scrivete a questo numero e prenotate i vostri posti 3807719106

ore 19 ❤️❤️❤️ Vintage Market da Solchi
Solchi apre le porte a un evento di vintage e musica.
Troverete dentro un mercatino con i capi selezionati da @wiseguysmilano e un live set per appassionati di lofi hip-hop con beat provenienti da Budapest ad opera di @mon._.sou