Allora, una cosa utile che potete fare con un anziano, oltre a scucirgli soldi o convincerlo ad esibirsi in uno dei suoi balli retro, per ridere mentre vi godete lo spettacolo, è chiedere “Se guardi indietro, che cosa ti dispiace?” Lui ve lo dirà. A volte, come sapete, ve lo dirà anche se non glielo avete chiesto. Oppure ve lo dirà anche quando gli avrete espressamente chiesto di non dirvelo. Perciò, che cosa vi dispiace? Di essere stato povero ogni tanto? Non direi…
George Saunders – L’egoismo è inutile – Elogio della gentilezza
Scopri cosa fare questa settimana a Milano dal 23 al 29 dicembre 2019 con la nostra Guida Settimanale ai Concerti Milanesi.
Lunedì 23 dicembre
Riti Corali ❤️❤️❤️ Choro della Madunina da Barba
Non costa nulla
A Natale siamo tutti più buoni e Barba in Via San Gregorio 40 ospita una seratissima con il Choro da Madunina e la sua musica pazzesca. Facciamoci trasportare!
Cinema Gratis ?️ ❤️❤️❤️❤️ My name is Adil al Beltrade
Non costa nulla
CAG Tempo per il Barrio della Cooperativa Tempo per l’Infanzia promuove grazie al Contributo del Municipio 2, la proiezione gratuita aperta a tutta la cittadinanza del film “My Name is Adil” Presenza del regista Adil Azzab in sala per dibattito finale!
Disagio Natalizio ?️❤️❤️❤️ Il Karaoke Natalizio del Ligera
Non costa nulla
Viale Padova, ubriachezza molesta, balli di gruppo e karaoke a squarciagola.
Alla scoperta delle Tradizioni ?❤️❤️❤️❤️❤️ Milano, la Galleria, Il Panettone
Qui per i Biglietti
Galleria 92 è un progetto nato per celebrare e riscoprire la Milano ottocentesca attraverso un sodalizio tra storia e cultura, un percorso fatto di stanze ed ambienti ricreati secondo i dettami della moda e del gusto del XIX secolo. Da scoprire!
Martedì 24 dicembre
Vigilia: famola strana ?❤️❤️❤️❤️ Natale all’Arci l’Impegno
Natale è sempre un crocevia di parenti, di tombole, di pranzi che finiscono a notte fonda, di messe, messe nere e messi male, santi e naturalmente di sambuche per buttare giù anche il maiale ripieno di agnello ripieno di cappone ripieno di fagiano ripieno di tramezzini ripieno di. Per noi la vigilia è “Una poltrona per due” e birrette fino a tardi. TIMING ⌚ Apertura e proiezione “Una poltrona per due”: h 23.00 ⌚ Taglio del panettone h 23.30 ⌚ Sciabolata dello spumante h 00.00 ⌚ GRANDE RIFFA NATALIZIA h.00.15 ⌚ Benedizione del Presidente h 00.30 ⌚ Scambio regali
Vigilia: famola strana ?❤️❤️❤️❤️Cenone della Vigilia all’Old Fox
BirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirraBirra
Vigilia: famola strana ?❤️❤️❤️❤️ Xmas Party al TNT
Alla Vigilia di Natale ci troviamo al TNT! Auguri, brindisi, chiacchiere…il tutto con una colonna sonora a tutto ROCK (dai mitici anni ’50 a oggi) col Dj Set del nostro Boss Christian affiancato da Bart e Fox!
Fotografia d’autore ?❤️❤️❤️❤️❤️ Elliot Erwitt al Mudec
Qui per i biglietti
Uno dei più importanti fotografi viventi. La mostra illustra il tema della famiglia nel suo sfaccettato e totalizzante significato attraverso le immagini selezionate dall’autore con la curatrice Biba Giacchetti. Erwitt, che ha attraversato la storia del mondo, ci offre istanti di vita dei potenti della terra come Jackie al funerale di JFK, accanto a scene privatissime, come la celebre foto della bambina neonata sul letto, che poi è Ellen, la sua primogenita. La collezione selezionata per Mudec Photo alterna immagini ironiche a spaccati sociali, matrimoni nudisti, famiglie allargate, o molto singolari, metafore e finali aperti come la fotografia del matrimonio di Bratsk.
Mercoledì 25 Dicembre
BobbeMallei ?❤️❤️❤️❤️❤️ Dirty Old Christmas, Bandini al Circolo Ohibò
Ingresso 10 euro per una giusta causa
Vi aspettiamo il 25 al CAFE’ BANDINI c/o Circolo Ohibò Milano per una notte piena di vite. Natale ce lo meritiamo è il resto dell’ anno che non ci meritiamo. Il 25 dicembre raccogliamo indumenti e generi di prima necessità al Cafè Bandini di Natale, per i senza tetto e senza legge.
Giem Session ?❤️❤️❤️❤️ Jazz Experience al Bachelite
Non costa nulla
Mercoledì 25 dicembre celebreremo l’arte dell’improvvisazione, capostipite del jazz, e siete tutti invitati a festeggiare il Natale in questa sfrenata jam session aperta!
Ragazzacci vestiti male?❤️❤️❤️ Natale AntiClericale al Torchiera
Non costa nulla
Il grande falò Natalizio del centro sociale milanese. Vin brulè e cose belle a profusione.
Ragazzacci vestiti bene ?❤️❤️❤️ Smashing Wednesday all’Apollo
Non costa nulla
Ricordati di santificare le bestie! E noi la sera di Natale ci siamo per festeggiare assieme alla nostra fantastica famiglia. Tutti riuniti! Tutta notte. Tutti vestiti bene,
BobbeMallei ?❤️❤️❤️ Natale Raggae al Magnolia
Non costa nulla
Vito War per tutta la notte.Vito War per tutta la notte.Vito War per tutta la notte.
Giovedì 26 Dicembre
Esperienze ? ❤️❤️❤️❤️❤️Harlem Gospel Choir al BlueNote
L’ Harlem Gospel Choir è uno dei più importanti cori gospel al mondo. Il coro è stato fondato nel 1986 da Allen Bailey, che ha avuto questa idea mentre stava assistendo ad una celebrazione in onore di Dr. Martin Luther King Jr. in Harlem. Il coro è formato da alcuni dei migliori cantanti e musicisti delle numerose Black Church in Harlem. Gli Angels in Harlem Gospel Choir si sono dedicati a creare una maggiore comprensione della cultura afro-americana e della musica ispirata chiamata #Gospel così come si suona nella Black Church. Il tema di ogni performance è unire le persone e le nazioni e restituire loro qualcosa. Gli U2 li hanno ribattezzati “Angels in Harlem” in apprezzamento all’interpretazione magnifica di “I Still Haven’t Found What I’m Looking For” che hanno inciso insieme nel 1988.
Da allora gli “Angels of Harlem” Gospel Choir hanno fatto tour nazionali ed internazionali. Hanno ben meritato, grazie al loro autentico spirito gospel di gioia, la fama di essere gli “Angelic Ambassadors of Harlem”.
O’Bluesh? ❤️❤️❤️ T Roosters Duo al Moebius
Questo gruppo nasce dal comune amore di quattro musicisti per la musica afroamericana, a partire dalle sue origini sino a quella di oggi. Il loro sound ci porta a riassaporare l’inestimabile blues delle origini attraverso nuove forme come lo swing/blues, il rock’n’roll e il boogie woogie, con un repertorio composto anche di brani originali
Ritorno al Futuro ?️ ?❤️❤️❤️❤️ Andiamo a Giocare ai Videogiochi anni 80
Portatevi le monetine
In Via Magolfa al 23 abbiamo scoperto un Bar che ha i cabinati dei vecchi videogiochi. Certo non è il Barcade di Brooklyn però è figo lo stesso e stasera portremmo proprio farci un saltino.
Venerdì 27 dicembre
Italians do it better ?❤️❤️❤️❤️❤️ Italian Indie Rock Revenge all’Ohibò
Biglietti in loco
Nuovo format itinerante per portare sul palco le migliore realtà indie rock italiane con cantato in inglese. I protagonisti delle serate saranno Sunday Morning, Eugenia Post Meridiem, Black Snake Moan e Clever Square. Giovani, carini e disoccupati, 4 band in fuga dal burnout digitale che decidono di imbracciare le chitarre e partire on the road ed urlare “revenge”. Tutti cantano in inglese, guardando lontano verso un mondo senza confini o barriere. I Sunday Morning sono reduci dall’uscita di Four, loro quarto album in studio, un disco ampio, con immensi spazi aperti che spinge un po’ più in là il songwriting alt rock della band, tra echi blues del Mississippi e l’indie folk contemporaneo. Eugenia Post Meridiem hanno pubblicato da pochissimo il loro album di esordio, In Her Bones, a cavallo tra arte e posia: i ricordi dei viaggi vissuti insieme vogliono essere raccontati come opere d’arte, brevi poesie. Black Snake Moan presenterà il suo Phantasmagoria, l’ultimo disco figlio di un’intensa urgenza creativa disco da parte del one-man-band. Tra radici blues e rock e psichedelia, sul palco si incontreranno come su disco diversi strumenti, chitarre a dodici corde, sitar, tampura, batteria e synth. I Clever Square sono i golden boys dell’indie rock e tornano in pista con il loro terzo album, un omaggio all’intramontabile college rock americano, 10 inni per una generazione di Slackers.
Talenti Nostrani ?❤️❤️❤️❤️ Letizia Battaglia a Palazzo Reale
Qui per i biglietti
Una grande retrospettiva con oltre 300 fotografie che riscostruiscono per tappe e temi la straordinaria vita professionale di Letizia Battaglia. Promossa da Comune di Milano- Cultura, Palazzo Reale e Civita Mostre e Musei, la mostra anticipa con la sua apertura il palinsesto “I talenti delle donne”, promosso e coordinato dall’Assessorato alla Cultura, che durante tutto il 2020 proporrà iniziative multidisciplinari – dalle arti visive alle varie forme di spettacolo dal vivo, dalle lettere ai media, dalla moda alle scienze– dedicate alle donne protagoniste nella cultura e nel pensiero creativo.
Tagli a scodella e sorrisoni ?❤️❤️❤️ Rugero dei Timidi al Ghe Pensi MI
Torna Ruggero al Ghe! Con l’intro di un coro Gospel, assisterete ad uno spettacolo intimo, romantico e sempre timidi
Blink itagliani alla riscossa ?❤️❤️ Finley al Bloom
Qui per i biglietti
Altro che pause, i Finley non si fermano mai! La band ha annunciato cinque show previsti per il mese di dicembre e, come se non bastasse, nella scaletta sarà presente anche il nuovissimo singolo Santa Claustrofobia, distribuito da The Orchard e disponibile in tutti i digital store da fine novembre. Per celebrare l’uscita della traccia, in esclusiva su Music First sarà disponibile il bundle Pacco di Natale contenente la nuova T-shirt di Santa Claustrofobia, la pallina di Natale targata Finley e uno speciale kit di biglietti di auguri.
Sabato 28 dicembre
Seratina yehyeh ?❤️❤️❤️❤️ Freez e Ben & The Giant all’Ohibò
FREEZ è una giovanissima garage rock band di Schio (VI) composta da Michele (19 anni), Stefano e Nicolò (22), rendendoli una delle più giovani band attive in Nord Italia e non solo. Il loro ep “ROUTINE” parla di streghe, città rosa e divani. La prima canzone “Bad Weed” è stata pubblicata dalla famosa label inglese Fat Cat Records raggiungendo 10.000 visualizzazioni solamente nei primi 10 giorni.
IBEN&THEGIANT, con il loro suono immediato e viscerale, hanno a cuore che la poesia sia e rimanga presente nella vostra vita, in modo semplice, facilmente comprensibile, senza timori reverenziali, ma come fosse un elemento naturale. E questa è, sì, una missione da sognatori, ma solo i sognatori e solo i romantici alla fine della trama sconfiggono il gigante. Quindi, lasciatevi andare a questo racconto lungo 5 brani, e fate vostro il loro motto:“One for the warriors, one for the rebels, one for the lovers, one for the 90s and one for the Universe”
Seratina yehyeh ?️?♀️❤️❤️❤️❤️ French Kiss alla Piscina Cozzi
Per la rassegna Il Cinema Splendido alla Piscina Cozzi, proiezione del film di Lawrence Kasdan.
Officina Alternative ?❤️❤️❤️ I am Pontegiallo all’Officina Pontegiallo
Era l’ottobre del 2011 quando gli Al Doum & The Faryds varcarono il portone dell’ Anfiteatro Martesana per suonare alla “ciclofficina segreta”. Son passati 10 anni e di gruppi se ne son visti parecchi Abbiam deciso di chiudere il decennio con una serata seduti sul divano a rivedere assieme stralci dei migliori concerti registrati da URSSS.com , rispolverati dall’archivio Ca’ Blasé e messi in rete da Tab_ularasa. Proietteremo anche dei documentari su gruppi che han suonato da noi (Los Siquicos Litoraleños , Idaho joe etc…)
Feste Meste?❤️❤️❤️ Maglione Brutto Party al Magnolia
Apri l’armadio, scegli il tuo maglione più brutto e indossalo senza vergogna perché questa sera potrai essere l’anima della festa.
Domenica 29 dicembre
Swing da Disagio Post Natalizio❤️❤️❤️❤️ Raffaele Kohler Swing Band alla Scighere
I ritmi da ballare, sui marciapiedi, nelle piazze, nelle sale da ballo, nei teatri ma prima di tutto in questa occasione.

Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.