A seguito della pubblicazione dell’idiosincratico e psichedelico video per l’ultimo singolo, “Season 2, Episode 3”, i Glass Animals rilasciano oggi l’altamente un videogame epilottogeno ad esso associato. Potete giocare al videogioco qui. I suoni stile Nintendo contenuti nel brano e il vivace ritmo in 8-bit sono la colonna sonora perfetta per il gioco. Mischiati assieme creano un’atmosfera deliziosa e nostalgica e trasportano il giocatore nella mente del protagonista del brano con l’aiuto di grafiche retro ispirate agli arcade.

0ppd4p6yIl cantante Dave Bayley ha spiegato: “S02E03 parla di un tipo che sta tutto il giorno seduto a giocare ai videogiochi, a comprare su internet, e a mangiare il cibo che gli viene consegnato a casa tra una sigaretta e l’altra. E questo è quello che si sente nel pezzo… televisioni che si accendono e si spengono, suoni che fanno riferimento ai nostri videogame preferiti, effetti che sembrano uscire dai cartoni animati e un lento e ondulato vibrato su tutto. Il video è stato pensato per rendere in immagini tutto questo e anche quello che succede quando passi troppo tempo davanti al computer e provi a cliccare “indietro” quando ti scivola di mano un aletta di pollo, o quando guardi troppe puntate di “Stranger Things” e inizi a pensare che forse riusciresti a spostare le cose con la mente. La vita del protagonista principale si trasforma in un videogame.. e adesso potete addirittura giocarci! Potete buttar via lo skate che non avete mai veramente utilizzato, giocare con il cibo, attaccare il tuo vicino pazzo che fa troppo rumore costruendo quello che immagini essere qualcosa simile ad un jet pack. Ma principalmente raccogli punti. Il mio punteggio più alto adesso è 3109. Se riuscite a battermi, fatemelo sapere. Ok, vado a cercare di migliorarlo, ciao”.

Il video, creato dal cantante Dave Bayley e dal regista Whoopi, dà vita ad una metropoli futuristica spettrale e pixellata. Whoopi ha unito le sue passioni per l’arte e videogames e adesso lavora su una serie di progetti che vanno dalle pubblicità ai festival internazionali di musica fino alle app per il telefono.
Qui la versione per apple
Qui quella per android

Buon divertimento!

Alessandro Franchi