Siamo lieti di presentarvi in anteprima Gli avvocati, il terzo estratto da Bisogni Primari, album della band sabauda Senatore (ex Garden of Alibis), pubblicato l’8 aprile per l’etichetta INRI.
Per la regia di Andrea Dutto e Vladimiro Orengo, il video vede un giovane malinconico avvocato arrivare al mare, di sera, l’indomani sarà vacanza. Non teme la solitudine, evidentemente, ma non ha certo un bell’aspetto pimpante.
La sua sembra una scelta fuori stagione, la spiaggia deserta, la casa non viene più aperta da settembre (ma chissà di quale anno).
In quelle due o tre insenature prima del confine con la Francia si sono consumati eventi mondani, hanno fatto il bagno attrici famose, Charlie Chaplin ha mangiato in un ristorante che adesso ha chiuso e uno scienziato russo ha scoperto il modo di arrestare la vecchiaia. Trapiantando organi di scimmia sui suoi pazienti.
E’ passato quasi un secolo ma molti giurano che tra una fascia e l’altra, in mezzo ai rovi e alle more, passeggi una creatura enorme. Ricoperta di pelo, l’ultima traccia degli esperimenti di quel dottore trapiantato in riviera.
Nella versione riveduta della band, la bestia diventa l’autore e i comportamenti dell’avvocato l’oggetto dell’indagine.
Bisogni Primari, l’album che segna la nascita e, contemporaneamente, la rinascita dei Senatore può definirsi pop, con un suono graffiante e articolato: ha un sound ben preciso, riconoscibile, ma sa di discendere da qualcosa di precedente, o meglio da diverse cose, miscelate. Dentro c’è molto Indie d’oltremanica, ma anche un po’ di Alternative-Rock americano, quello più sintetico dei Killers e quello più viscerale dei Kings of Leon. Ci sono la ritmica geometrica della musica dance e bassi grassi e potenti.
VIDEO CREDITS
Regia di Andrea Dutto e Vladimiro Orengo
Assistenti di produzione: Linda Mazzucco, Francesco Roccati L’Avvocato: Marco “Botz” Bottiroli
L’uomo scimmia: Liede
Montaggio: Andrea Dutto
I Senatore sono:
Vladimiro Orengo – Chitarra e voce
Stefano Dughera – Chitarra e voce
Andrea Dutto – Basso
Giacomo Felicioli – Batteria e voce
Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.