Non c’è abbastanza tempo per fare tutto il niente che vuoi
Bill Watterson

Scopri tutti i concerti dii Milano dal 18 al 24 marzo 2019! Forse la nostra guida ti sarà molto utile!

Lunedì 18 marzo

Ore 19 Demolizioni pre-cena ❤️❤️❤️ Punk Before Tango da Macao

Punk wave da Los Angeles con i Perfume. In apertura i milanesi Divna Mami. Alle 21 si spegne tutto.

Ore 20 Aperitivi Musicali ❤️❤️❤️❤️ Oh, Petroleum da Gattò
Nato in salento ma con il deserto ammerigano nel cuore. Vi stupirà.

Situazioni Situazioniste ❤️❤️❤️❤️❤️ Joshua Abrams e Man Forever alla Santeria Toscana 31
Per la prima volta VOLUM E varca la soglia di Santeria. Man Forever è John Colpitts, e John Colpitts è Kid Millions, batterista e fondatore degli Oneida.

Sperimentalismi ❤️❤️❤️ Inners Spaces all’Auditorium San Fedele
Rafael Anton Irisarri, tra i nomi fondamentali della scena ambient/drone contemporanea. In apertura Janek Schaefer: architetto di formazione, è impegnato da anni in una ricerca costante sulle potenzialità espressive della diffusione sonora

Cinema di cuore ore 21.30 ❤️❤️❤️❤️ Talien al Cinemino
Dopo quasi quarant’anni in Italia, Abdelouahab, Aldo, decide di tornare a casa, in Marocco. Ilyass, Elia, suo figlio, che ora ha trentaquattro anni, cresciuto in Lombardia, si unisce a questo viaggio di ricordi e storie. Un viaggio che è l’occasione di un padre e di un figlio per spiegarsi, capirsi, incontrarsi. Capire la forza di un legame nel momento del distacco. Al termine della proiezione parleremo del film con il regista Elia Moutamid, il produttore Mauro Rodella e Simona Barranca del Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina. Da Vedere.

Arte che passione ❤️❤️❤️ Zetta Antsakli / Romana Zambon all’ Oratorio Basilica di Sant Ambrogio
In un connubio tra passato e presente Italia e Grecia si incontrano grazie alle immagini di Zetta Antsakli e Romana Zambon in una mostra a cura di Roberto Mutti. – Il passato alla luce del presente, per l’appunto.

Martedì 19 marzo

Imperdibile a Teatro ore 19.30 ❤️❤️❤️❤️❤️ Isabel Green all’Elfo fino a domenica
Isabel Green, una grande star di Hollywood, ha appena vinto il premio Oscar come “miglior attrice protagonista”. È sul palco del Dolby Theater, con in mano la statuetta che sognava fin da quando era bambina. Dovrebbe essere al massimo della felicità, ma dentro di lei qualcosa non va. Mentre all’esterno cerca di dissimulare fingendo emozione e imbarazzo, dentro di lei un turbine di pensieri la porta lontano, in una dimensione solitaria in cui le riflessioni sulla propria vita si mescolano al tentativo di far fronte alla situazione attuale, in un parossismo tragicomico che la porta a rompere ogni convenzione sui “discorsi d’accettazione” e a mettere in discussione i cardini della sua stessa esistenza.

Genio Malinconico ❤️❤️❤️❤️❤️ Daniel Blumberg al Teatro dell’Arte
Uno degli artisti più originali della musica indipendente, torna in Italia per presentare Minus pubblicato da Mute Records.

Terzi Segreti Svelati con Satira ❤️❤️❤️❤️ Sandro 2 alla Santeria Toscana
Sandro 2 è la seconda stagione di una serie scritta e diretta da Il Terzo Segreto di Satira, con protagonisti Massimiliano Loizzi e Francesco Mandelli, che sarà online sul portale Dplay Italia.

Melodia e Schiaffoni ❤️❤️❤️❤️ Spidergawd e Thulsa Doom Norway al Magnolia
Psychedelia pesante dal nord della Norvegia. Costola dei Motorpsycho, per capirci..

Una sera a Teatro ❤️❤️❤️❤️ Circeo, il Massacro al Teatro Litta
Il delitto del Circeo è uno dei crimini che più profondamente si sono impressi nelle coscienze degli italiani. Ancora oggi, chi nel 1975 era già nato e lo sente soltanto nominare, rabbrividisce e riporta alla memoria il turbamento di un intero paese di fronte a un evento così assurdo.

Batteristi Guerrieri della Notte ❤️❤️❤️ Greg Fox da NFQ
Nero Editions e Fabio Quaranta danno vita a un nuovo progetto a Milano Sud, negli spazi di via Passo Pordoi che assumono il nome NFQ. Per una settimana ospitano 8-Ball Community, stasera il batterista Greg Fox.

Incontri del quarto tipo ❤️❤️❤️ Pino Marino da Germi
Canzoni del suo repertorio, aneddoti, racconti, la sperimentazione di ciò che poi verrà portato nei teatri e l’improvvisazione: l’artista dal vivo con lo spettacolo “Concertacolo”.

Incontri del quarto tipo ❤️❤️❤️ David Ellefson al Legend
Basstory è una serie di serate-evento in cui David Ellefson, bassista dei Megadeth, veste i panni dello storyteller, combinando iconici riff e performance al basso con i racconti dei trionfi e delle difficoltà incontrati nel percorso della fama eterna nel rock ‘n roll.

Grafite e poesia ❤️❤️❤️ Omar Galliani – L’ Ombra nell’ Acqua presso il Lattuada Studio
Un omaggio ad un Maestro Contemporaneo, già celebrato agli Uffizi nel 2018, che però, per le sue scelte controcorrente rispetto alle correnti astrattiste di oggi, ha dedicato se stesso tutto alla Bella Maniera Cinquecentesca, reinterpretata secondo la magia del colore primario e della dolcezza del tratto a matita.



Mercoledì 20 marzo

Vernissage ore 19 ❤️❤️❤️❤️ Alecio Ferrari – Port Talbot allo Spazio Raw
Lo spazioRAW di Milano, dal 21 marzo fino al 4 aprile 2019 presenta al pubblico la mostra “Port Talbot” del fotografo Alecio Ferrari a cura di Giada Storelli. Port Talbot è un paese industriale del Galles affacciato sulla costa orientale della baia di Swansea. La sua storia si lega quasi esclusivamente alle acciaierie tra le più grandi di tutto il Regno Unito, e nel 2005, si è aggiudicata il primato di città più inquinata del Regno Unito. Il progetto fotografico di Alecio Ferrari esamina la vita delle persone che vivono a Port Talbot e la loro identità collettiva in relazione al centro siderurgico.

A Segrate con il cavallo ❤️❤️❤️❤️ Colter Wall e Belle Plaine al Magnolia
Cantautore originario delle sconfinate praterie della regione del Saskatchewan, in Canada, Colter Wall è la rivelazione del momento: a soli 23 anni ha conquistato Rick Rubin e Steve Earle, stasera passa a rubarvi i cuori. Compra i biglietti in prevendita

Serata alternativa ❤️❤️❤️ Generic Animal da Campo Teatrale
Generic Animal è il nome del progetto solista di Luca Galizia, classe 95, che ha debuttato nel 2018 con i suoi primi due dischi : “self-titled” e “Emoranger”. Stasera in acustico in questo grazioso teatrino di Lambrate.

Cortometraggi d’autore ❤️❤️❤️ Guerrilla Cinema all’Alcatraz
Selezione di tre corti belli belli.

Suoni dal mondo ❤️❤️ Kemana al Garage Moulinski
In lingua indonesiana con il termine Kemana chiediamo a qualcuno “dove sta andando”.
Il suono di questo progetto non ha un luogo definito, ma è in viaggio. Attinge da paesaggi musicali di tutto il mondo, ne esplora i ritmi, ne assapora le lingue, ne ricerca le timbriche.

Fiesta Pisichedelica ❤️❤️ Electric Ballroom al TNT
Torna Electric Ballroom, Il party elettrico del TNT con live show degli sciamani residenti Plateaux. Ingresso gratuito, birre a 3.50€. Ospite della serata Oh Pilot, il progetto indie-folk del cantante e regista milanese Roberto Cicogna tra pysic e anti-folk.

Continuiamo a non capire ❤️ Canova all’Alcatraz
Bho.

A volte la miglior musica è il silenzio ❤️ Anastasio al Live di Trezzo
Mi sale il Rancore.



Giovedì 21 marzo

Occhi bassissimi ore 19 ❤️❤️❤️❤️ Presentazione di La Vita Dispari da VersoLibri
La vita dispari è la pirotecnica, profonda ed esilarante parabola umana di un ragazzino che vede solo una metà del mondo, destinato a diventare un adulto che vive solo a metà. E se metà fosse meglio di tutto? La «vita dispari» è quella che – ridendo di noi stessi – conduciamo tutti noi a qualsiasi età quando tentiamo di indovinare la parte mancante delle cose.

Leggende del rock alternativo ❤️❤️❤️❤️❤️ Steve Wynn da Germi
Primo concerto internazionale da Germi  con il maestro dell’alternative usa. IMPERDIBILE 

Liturgie etniche in posti assurdi ❤️❤️❤️❤️ Ashanka Sen al Ristorante Samarkand
Un maestro di Sitar suona per la festa di primavera indiana. Da provare.

Fotografie d’arte ❤️❤️❤️❤️MIA Photo Fair presso The Mall Porta Nuova Varesine
Dal 22 al 25 marzo 2019, The Mall a Milano ospita la IX edizione di MIA Photo Fair la fiera internazionale dedicata alla fotografia d’arte in Italia, ideata e diretta da Fabio Castelli e Lorenza Castelli. Ottantacinque saranno le gallerie presenti, selezionate dal comitato scientifico composto da Fabio Castelli, Gigliola Foschi, Roberto Mutti, Enrica Viganò, per quasi un terzo (27) provenienti dall’estero, a cui si aggiungono poi 50 espositori suddivisi tra progetti speciali, editoria e progetti a 4 mani, che portano il numero totale a 135.

54-cose-da-fare-a-milano-dal-18-al-24-marzo-2019
Cosa ne sai, dell’Uruguay? ❤️❤️❤️ Uruguay, un paese del mondo all’Ex Fornace
Per la prima volta un evento interamente dedicato alla cultura uruguaya nel cuore di Milano. Uruguay, un paese nel mondo, che contiene il mondo. 200 anni di una storia che continua a provocare sconcerto, ammirazione, incredulità

Cascine, Birrette e Cantautori ❤️❤️❤️ Giuliano Dottori al Mare Culturale Urbano
Un maestro di Sitar suona per la festa di primavera indiana. Da provare.

Una serata a Teatro? ❤️❤️❤️ Le Pettinatrici allo Spazio Lafell di Milano fino al 24 marzo
Le Pettinatrici” è una commedia non a quadri e antinarrativa che nasce da un laboratorio di 6 mesi con 5 attrici e un attore (o aspiranti attori) di diversi livelli e formazione. Ha una comicità tutta sua, che difficilmente vedrete di nuovo.

Incontri Curiosi ❤️❤️❤️ Fabio Rinaldi da Upcycle
Un ragazzo che ha fatto il coast to coast americano in bicicletta

Serate Panettoni ❤️❤️❤️ VideoIncontro con Carlo Vanzina al Film Tv LAb
videoincontro con Enrico Vanzina condotto da Rocco Moccagatta e poi proiezione del cult movie italo trash “Vacanze di Natale”.

Fingersi ruock ❤️ Revolution 69 al Bobino
Un locale per figli di papi che fa una festa a tema Woodstock. Aiuto.

Zanzare sonore ❤️ Pizzica dei Primavera al Ligera
Peggio di questi tempi penso solo a un attacco di rinite allergica

Venerdì 22 marzo

Meditazioni sonore ❤️❤️❤️❤️ Joe Jackson al Teatro dal Verme
Torna in Italia Joe Jackson, l’eclettico artista inglese che ripercorre 40 anni di carriera, dal primo singolo di successo del 1978 Is She Really Going Out With Him? al nuovo album Fool. Rischio Sold out, qui per la prevendita

Figaggine Rap Italica ❤️❤️❤️❤️ Dutch Nazari al Magnolia
Ospite di Wow il cantautorato tra beat, impegno politico e poesia di Dutch Nazari, che presenta l’ultimo album “Ce lo chiede l’Europa”, recensito qui

Rock’n’roll italico degli 00 ❤️❤️❤️❤️ Not Moving Ltd e Cut al Cox
Due band italiane che a loro modo hanno fatto la storia di questo genere. I piacentini nati dalle ceneri dei Not Moving e i bolognesi legati all’etichetta Gamma Pop.

Performance sonore ❤️❤️❤️❤️ And Cut off his right ear da Base
Il titolo fa riferimento all’usanza di tagliare un orecchio agli uomini come iniziazione alla schiavitù. Il suono è perciò visto come approdo alla libertà, ciò che rende liberi. Una due giorni che è un ciclo ininterrotto di performance della durata di due ore, attivato tre volte nel corso di due giornate, da venerdì 22 a sabato 23 marzo. Da scoprire.

Retro Avanguardie ❤️❤️❤️❤️ Il Cinema di Marinella Pirelli al Museo del 900
Luce Movimento. La monografica, a cura di Lucia Aspesi e Iolanda Ratti, dell’artista italiana Marinella Pirelli è un lavoro di indagine che ha portato negli anni Sessanta a risultati pionieristici nel campo del cinema sperimentale.

Meditazioni sonore ❤️❤️❤️ Kave al Futuro del Tempio Perduto
Rituali dance collettivi.

Cose bizzarre ❤️❤️❤️ Naviglio Noyz al Rocknroll
Rituali dance collettivi.

Meditazioni sonore ❤️❤️❤️ Squarcio nel Reale Fest alla Casa Occupata Gorizia di Via Vigevano2
Festa degli urloni con Shoki – Hardcore D-beattone da Milano, Silver – Metalcore zarro da Padova, Anno Omega – Anarcho Synth Punk da Milano, Wisecrack – Urla matte su Synth e Destinazione Finale – Hardcore 80′ dalla Toscana

Meditazioni sonore ❤️❤️❤️ Cucina Marocchina e AfroBeat al Bellezza
Un piatto di cous cous e un bel trio sprint jazz per evacuar le calorie.

Musica ombrosa ❤️❤️❤️ Siveral, Matteo Magni e Be My North al TNT
Serata le Seb in quel di Calvairatesnurgh.

ItBoopers alla riscossa ❤️❤️ Leo Pari al Rocket
Bho.

Camionismi ❤️❤️ Street Food Punk Festival al Legend
Suonano punkruock dalle 19.30 e ci sono i baracchini ronciosi per mangiare le cose unte.

Sabato 23 marzo 

dal mattino Adunata Popolare ❤️❤️❤️ Il sabato di Lambrate
Niente meno che la festa del quartiere di Lambrate. 50 artigiani, giovani illustratori e artisti visivi selezionati, musica dal vivo, presentazioni e workshop. Tuffatevi in uno dei quartieri più veri della città.

Archeologia portami via ❤️❤️❤️ Reverso Festival alla Santeria Toscana
La sesta edizione di Reverso Festival, ormai festival di culto ad ingresso gratuito, è un tributo alla disco music italiana, alla Milano di tempi passati ed al racconto degli anni 80 e degli stravolgimenti culturali avvenuti durante quel decennio. In consolle troverete talenti futuri, realtà presenti e icone del passato, quelle figure che rendono la disco italiana una realtà contemporanea e rispettata in tutto il mondo e a cui con attenzione si ispira da sempre parte dell’elettronica internazionale. Sul palco: Jolly Mare, Alexander RobotnickCristalli Liquidi, L.U.C.A., Fred Ventura, Francisco, Uabos, Fabio De Luca, Dj Delorean, Vinyladdicted

Rap, Rap, Rap ❤️❤️❤️❤️ Egreen e Nex Cassel al Biko
Egreen e Nex Cassel, due pilastri della scena rap, sono pronti a portare sui palchi di tutta Italia il loro album “LO VE”, un progetto che nel giro di pochi giorni è diventato già un culto tra pubblico e addetti ai lavori.

54-cose-da-fare-a-milano-dal-18-al-24-marzo-2019
Rap, Rap, Rap ❤️❤️❤️❤️ Venerus all’Ohibò
Al via il primo live tour di VENERUS, che porterà lungo tutt’Italia il jazz, il soul e l’elettronica che riflettono solo alcune delle tante sfaccettature dell’artista targato AsianFake.

Fuori Milano Ritorno al Futuro ❤️❤️❤️ Festival della Pasta al Carroponte
Calmi, non pensate male. Qui si parla di Carboidrati. La Pasta è il nostro piatto più tradizionale e allo stesso tempo il più geniale.
E’ una filosofia di vita, una storia d’amore senza fine Per un intero weekend potremo gustare assaggi di felicità attraverso il talento dei migliori chef su ruote .

Fuori Milano Ritorno al Futuro ❤️❤️❤️ Dancing Everest alla Balera di Vimodrone
Tutti bravi a fare gli hipster all’Ortica. Volete qualcosa di forte? Fate un salto alla balera di Vimodrona. L’orchestra al gran completo è già schierata sul predellino.

Domenica 24 marzo 

Incontri promettenti ore 19 ❤️❤️❤️ Eloisa Maniera da Germi
Eloisa Manera musicista italo-spagnola dall’animo curioso e instancabile, ha concluso tre percorsi accademici di secondo livello nei Conservatori di Venezia, Cremona e Milano in ambito sia classico che jazzistico.

Fenomeni d’oltremare ❤️❤️❤️❤️❤️ Anderson Paak & The Free Nations al Fabrique

Brandon Paak Anderson, meglio conosciuto come Anderson Paak, cantante, rapper e produttore discografico statunitense, è uno degli artisti più apprezzati della scena rap americana. Il suo ultimo disco contiene molti featuring con nomi di punta della scena rap americana, tra cui Dr. Dre, Kendrick Lamar, Snoop Dogg, Pusha T, J. Cole.

54-cose-da-fare-a-milano-dal-18-al-24-marzo-2019

Origami che passione ❤️❤️❤️ Piega e Ripiega in Santeria
L’associazione FOLD it – Accademia Italiana Origami dedica due giorni a realizzare Origami in compagnia. L’evento è aperto a tutti e non è richiesto uno specifico livello di piegatura. Il concetto base di queste giornate è passare del tempo insieme. Ognuno è libero di realizzare l’Origami che desidera.