Ci siamo: è arrivata la settimana del Siren Festival e noi siamo pronti a partire, per avere i piedi nel mare e la testa nella musica. Line up annunciata, time table comunicata, si comincia a lavorare sui piani personalizzati (” Tu che ti vedi? Io salto questo e mi piazzo sottopalco due ore prima”: sappiamo bene che sono stralci di conversazione abituali fra chi i festival li bazzica e noi “sirenidi” non saremo da meno).
Questa edizione offre una serie di novità gustose (oltre ovviamente alla proposta musicale per cui ci siamo già ampiamente entusiasmati). Cominciamo con la mappa: le location di questa edizione saranno Piazza del Popolo, il Cortile di Palazzo D’Avalos, Porta San Pietro (TUBORG STAGE), i Giardini di Palazzo D’Avalos e la Chiesa di San Giuseppe. Con una sorpresa…
La Siren Jäger Beach: uno spazio riservato in spiaggia presso il Lido Sabbia d’Oro a Vasto Marina, che di giorno ospiterà dj set e incontri, mentre si notte si trasformerà in dancefloor con i dj set di CLAP CLAP, KRSN BRASKO, FRANCISCO e Miz Kiara (Female Cut). Qui si terrà anche la festa di chiusura del festival nel pomeriggio di domenica con barbecue e showcase di MONDO EDIZIONI. I possessori di biglietti e abbonamenti potranno noleggiare ombrelloni e lettini a prezzi scontati, fare il bagno e godersi il sole con dj set curati dal Siren e set acustici a sorpresa. Tutti i DJ set serali saranno a ingresso gratuito.
Oltre alla musica meravigliosa (ricordiamoci per un attimo che andremo a vedere Editors, Notwist, Adam Green, The Thurston Moore Group, Josh T. Pearson oltre agli italiani I Cani, Calcutta, Motta, Cosmo, solo per dirne alcuni), potremo assistere anche alle presentazioni dei libri ANUBI (di Angelini & Taddei) e GLI SCARABOCCHI (di Maicol & Mirco), oltre a quella di SUPERONDA di Valerio Mattioli.
Infine i servizi: per raggiungere i concerti in paese dalle 18 in poi (e andare alla Siren Jäger Beach di notte) ci sarà una navetta gratuita.
ORARI FREE SHUTTLE BUS: 18:00 – 22:00 // 00:00 – 04:00 da Piazza Rossetti (via Giulia) – Piazza Fiume (Vasto Marina)
Vogliamo chiudere parlando di cibo? Come ogni anno sarà possibile mangiare e bere bene grazie alla scelta accurata dei fornitori locali nell’ottica di valorizzare prodotti e piatti tipici del territorio. Arrosticini, la ventricina (presidio Slow Food), le pallotte cacio e ova, il brodetto alla vastese, la porchetta abruzzese, i cartocci di pesce fritto e tante altre specialità tipiche, annaffiate da ottimo vino: sarà questo il menu dei sirenidi per il prossimo weekend. Addio prova costume!
Grazie alla partnership con Slow Food ci saranno dei Laboratori del gusto: venerdì 22 ci sarà quello sulla ventricina e sabato 23 quello sul brodetto alla Vastese. Infine, venerdì e sabato a partire dalle 18,30, presso i Giardini D’Avalos, sarà possibile degustare i vini delle aziende vastesi SERGIO DEL CASALE, JASCI & MARCHESANI, I VINI DEL GOLFO e CANTINA SAN MICHELE ARCANGELO.
Insomma, gli ingredienti ci sono tutti per una tre giorni indimenticabile. Noi siamo prontissimi, ci vediamo lì. E se proprio non potrete esserci, seguiteci su Facebook e Instagram, vi racconteremo quanto ci stiamo divertendo!
giovedì 21 luglio 2015 – Vasto (CH) – Siren festival
CORTILE D’AVALOS
21:15 / 22:30 • ADAM GREEN presenta Aladdin
22:30 / 23:00 • Q&A Adam Green e Giulia Blasi
23:00 / 00:00 • LEE RANALDO (solo show)
SIREN – JÄGER BEACH Lido Sabbia d’Oro
00:00 / 02:00 • NEO SOUND AFFAIRS dj set
Venerdì 22 luglio 2016 – Siren festival PROGRAMMA:
GIARDINO D’AVALOS
18:30 / 19:30 • INCONTRO SUL FUMETTO (ANUBI Angelini & Taddei/ GLI SCARABOCCHI di Maicol & Mirco/ Ratigher)
19:30 / 20:10 • TESS PARKS
PIAZZA DEL POPOLO
19:45 / 20:25 • A.R. KANE
21:20 / 22:20 • CALCUTTA
23:30 / 01:00 • EDITORS
CORTILE D’AVALOS
20:30 / 21:10 • NOSAJ THING
22:30 / 23:25 • ADAM GREEN
01:00 / 02:00 • LOW.E – HARMONIZED dj set
02:00 / 04:00 • MARCO PASSARANI
TUBORG STAGE • PORTA SAN PIETRO
19:00 / 19:35 • POP X
20:00 / 20:40 • YAKAMOTO KOTZUGA
21:00 / 21:45 • THE PARROTS
22:15 / 23:00 • COSMO
SIREN – JÄGER BEACH Lido Sabbia d’Oro
00:30 / 02:00 • KRSN BRASKO
02:00 / 04:00 • CLAP! CLAP!
FREE ENTRY
Sabato 23 luglio 2016 – Siren festival PROGRAMMA:
GIARDINO D’AVALOS
18:30 / 19:30 • SUPERONDA – storia segreta della musica italiana con Valerio Mattioli, Giovanni Robertini e Chiara Colli
19:30 / 20:10 • JOAN THIELE
PIAZZA DEL POPOLO
19:45 / 20:30 • RY X
21:15 / 22:45 • THE NOTWIST
23:30 / 01:00 • I CANI
CORTILE D’AVALOS
20:30 / 21:10 • THE THURSTON MOORE GROUP
22:45 / 23:30 • POWELL (live)
01:00 / 02:00 • RINO LEONIO – ZU BAR dj set
02:00 / 03:00 • GOLD PANDA
03:00 / 04:00 • RINO LEONIO – ZU BAR dj set
TUBORG STAGE • PORTA SAN PIETRO
19:00 / 19:35 • RODION
20:00 / 20:40 • HIS CLANCYNESS
21:00 / 21:45 • HOLY STRAYS
22:30 / 23:15 • FRANCESCO MOTTA
SIREN – JÄGER BEACH Lido Sabbia d’Oro
00:30 / 02:00 • MIZ KIARA – FEMALE CUT dj set
02:00 / 04:00 • FRANCISCO
FREE ENTRY
domenica 24 luglio 2016 – Vasto (CH) – Siren festival
CHIESA DI SAN GIUSEPPE
12:30 / 13:15 • JOSH T. PEARSON
SIREN – JÄGER BEACH Lido Sabbia d’Oro
13:30 / 19:00 • FESTA IN SPIAGGIA E SHOWCASE di MONDO EDIZIONI( (Odeon, Rotla, L.U.C.A,)
BIGLIETTI E ABBONAMENTI
40 euro + d.p. venerdì
40 euro + d.p. sabato
60 euro+d.p abbonamento venerdì e sabato
www.ticketone.it, call center 892 101
www.vivaticket.it, call center 892.234
www.ticket24ore.it, call center 02 54271
www.ciaotickets.com infoline 085 972 0014
INFORMAZIONI:
www.sirenfest.com
https://www.facebook.com/sirenfestival
https://twitter.com/sirenfestival
ORARI BIGLIETTERIA A VASTO:
Sarà possibile acquistare i biglietti per il festival anche a Vasto.
Corso de Parma, 1
Gio. / Thu. 18:00 – 22:00
Ven. / Fri. 13:00 – 23:00
Sab. / Sat. 15:00 – 23:00

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.