I ragazzo imberbe e occhialuto che sembra sempre avere pochi anni, rimane sempre l’uomo con una vita densa come la sua discografia, dal debutto nel 2004 quasi un disco all’anno fino agli ultimi lavori, dopo l’incidente che stava per portargli via le braccia. Fortuna che l’avremo di nuovo a raccontarci di come si sta su quella linea che piaceva tanto anche a Johnny Cash, chitarra alla mano. Domenica 10 aprile Micah P.Hinson suonerà al Magnolia di Milano, anzi di Segrate. Avete la possibilità di vincere due biglietti singoli per questo imperdibile concerto.
Tutto quello che dovete fare è condividere questo articolo sulla vostra bacheca di Facebook, taggando la nostra pagina https://www.facebook.com/indiezone/
Nel vostro post utilizzate questo questo hashtag #NonVincoMicah
Es.
Ciao Sgherri di @indie-zone.it, sono Gino Pilotino, mi sento un po’ passato di moda. per questo come potrete intuire #NonVincoMicah
Mi raccomando, vinca il peggiore.
Buona Sfortuna
Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.