Eccoci al consueto appuntamento del lunedì con la Guida Settimanale ai Concerti Milanesi. In questo articolo tutti i concerti a cui andremo o a cui andremmo a Milano e dintorni dall’11 al 17 dicembre 2023
Lunedì 11 Dicembre 2023
❤️❤️❤️❤️ Situa sperimentale Casas degli Artisti Ingressso libero
Il musicista basco Mattin è un appello rivolto agli utenti dei social media di tutto il mondo per unirsi. Seize the Means of Complexity diventerà un luogo sonoro per far accadere qualcosa: un’interlocuzione per chi sarà presente.
Segue martedi 12 dicembre alle 11.30 Deciphering Social Dissonance, presentazione e worskhop di Mattin con i collettivi artistici in residenza, e aperto a tutti.
Fuori Gara ❤️❤️❤️❤️❤️ Sting Al Forum
Il peso massimo del bassone e del farsetto. Ognuno si tenga stretto i propri guilty pleasures mi raccomando…
Martedì 12 Dicembre
❤️❤️❤️❤️ Shygirl al Magnolia
Un nome che è un culto, che ha attirato artisti del calibro di SOPHIE, Arca, FKA twigs, Mura Masa e Rihanna per citarne alcuni. Shygirl è Blane Muise, rapper di Londra zona Sud-Est dalla parlata sciolta, con un favoloso amore per la cura sonora in grado di avvicinare e appassionare anche chi non si avvicinerebbe mai a un disco rap.
❤️❤️❤️❤️ Giovanni Truppi alla Santeria Toscana
Con canottiera o senza poco importa se fuori si ghiaccia. E se sulle prime sembrano canzonette significa che avete solo sentito e non ascoltato.
Cinema ❤️❤️❤️❤️Heaven Stood al Cinema Arlecchino in via san pietro all’orto
Un documentario sul leggendatio Willie Deville che sembra promettere molto bene
❤️❤️ Gualazzi e Simona Molinari a Blue Note
Mettetevi il paltò e fate il vostro gioco
Mercoledì 13 Dicembre
❤️❤️❤️❤️ Cristina Donà e Saverio Lanza al Tempio Valdese di Via Sforza
❤️❤️❤️ Ciliari al Bellezza
Giovedì 14 Dicembre
❤️❤️❤️❤️❤️Lust for Youth + Croatian Amor + Club Amor al Bellezza
I sogni sono una cosa molto seria
Venerdì 15 Dicembre
❤️❤️❤️❤️ GodBlessComputer al Belleza
Lorenzo Nada si forma come beatmaker, producer e dj, mosso da una precoce passione per i campionatori e per i vinili. Nel 2011 prende vita Godblesscomputers, moniker di un progetto musicale che avanza in territori elettronici mantenendo fedele il groove ed il calore originario del suo suono. Da appassionato ascoltatore, Lorenzo é soprattutto un collezionista di suoni; li esplora, cataloga, seziona e ricompone in elementi di sintesi per costruire le sue produzioni. Con la sua ultima uscita discografica “Faded Views”, Godblesscomputers consacra il suo suono ed entra nel roster della label di culto tedesca Jakarta, che pubblica il lavoro in collaborazione con l’australiana 823.
❤️❤️❤️ Soul Circus al Biko
Il tendone del Soul Circus riapre in questa stagione invernale con un super live show carico di ospiti, groove e buone vibrazioni a cui non può mancare il djset a cura di Mr Bob Vito che ci farà ballare all night long!
❤️❤️❤️ Space Jam al Bellezza
BOLLA TRIO MEETS MILANO UNDERGROUND // Mitica realtà milanese che fa del groove e dell’improvvisazione i suoi assi nella manica e che nella sua storia vanta collaborazioni con grandi artisti della scena italiana e internazionale, da Mr. T-Bone a Giulietta passando per Entics, Tonino Carotone, Humberto Amesquita, Sistah Awa e Rayna: funk, jazz, soul, hip-hop, reggae: ogni concerto del Bolla Trio, tra ospiti e contaminazioni, si trasforma in un’esperienza esplosiva!
MOKAMBO BROTHER
Ovvero Felice Pascale, indimenticabile e storia dell’underground milanese, fondatore e creatore del “Mokambo Block Party Project”, attivo da oltre quindici anni. Qualcosa di inedito e coinvolgente per i neofiti. Collaborazioni musicali internazionali: Dj Lord (Public Enemy), Dj Lord Jazz & Lords of the Underground, IIIa J, The Alchemist, Oh No, Frank Nitt, Dead Prez, Apollo Brown, Rich Medina, Ali Shaheed Muhammad (A Tribe Called Quest).
Fuori Milano ma non troppo ❤️❤️❤️❤️ Lucio Corsi alla Foce di Lugano
Nel caso in cui vi foste persi il concertone dell’Alcatraz…
Sabato 16 Dicembre
❤️❤️❤️❤️ Wild Honey Christmas Party al Biko
La super festa di natale di una della se non LA etichetta garage più figa d’Italia. Sul palco GIUDA, Bee Bee Sea, Mark Sultan, ZAC, Miss Chain & the Broken Heels, Wally e poi il balabala The Darlas
Domenica 17 Dicembre
❤️❤️❤️❤️❤️ James Walsh al Biko
Nato e cresciuto nell’area di Manchester negli anni ’80, JAMES WALSH è il leader e fondatore dei Starsailor, band alternative rock molto conosciuta soprattutto nei primi anni 2000 con i primi lavori “Love is Here” e “Silence is Easy”, pubblicati da Chrysalis e EMI Records. Per il secondo, che quest’anno compie 20 anni dalla pubblicazione, lavorarono in studio con Phil Spector a Los Angeles e raggiunsero il nono posto in classifica negli UK, consolidando il momento positivo grazie a un tour che culminò alla Brixton Academy davanti a oltre 2000 persone. James Walsh ha poi collegato all’attività con la band anche una carriera solista che l’ha visto collaborare con Suzanne Vega per la scrittura del suo primo lavoro, fino ad apparire come supporting act per concerti di Simple Minds e Mike & The Mechanics. La musica di Walsh si ispira sia al folk psichedelico (“Starsailor” è uno dei più celebri album di Tim Buckley) sia al Brit-Pop (celebre una sua diatriba personale – poi a quanto pare risolta – con i fratelli Liam e Noel Gallagher). In apertura An Early Bird.

Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.