La nostra selezione dei live (e non solo) in programma a Milano nella settimana dal 6 al 12 marzo 2023
Lunedì 6 marzo
Sold Out ♥♥♥♥ Micah P Hinson al Bellezza
AAA noto Cantautore Texano cerca orecchie tenere da sfogliare con il suo folk abissale sempre in slalom tra tormenti e tormentoni. Sold Out meritatissimo.
Martedì 7 marzo
♥♥♥♥♥ Gaz Coombes alla Santeria
Finalmente un super concertone in town, era da molto che aspettavamo. Stasera la voce dei Supergrass torna in città a presentare il suo quarto disco solista “Turn The Car Around”.
Mercoledì 8 marzo
♥♥♥♥♥ HorseLords allo Spazio Teatro 89
Alternative rock americano che trova padrini nel minimalismo di Steve Reich e Terry Riley, nel post-rock 90’s di Tortoise e Trans AM e in un’infinità di altre influenze “giuste”: blues del Mali, poliritmie, Talking Heads, Don Van Vliet, la musica micro-tonale, roba teutonica tra Klaus Dinger, Jaki Liebezeit e Holger Czukay. In apertura Julia Reidy, chitarrista sperimentale australiana di stanza a Berlino.
♥♥♥♥♥ Beabadoobee ai Magazzini Generali
Nata nelle Filippine e cresciuta a Londra, Bea Kristi ha iniziato a registrare musica sotto il nome di Beabadoobee nel 2017. A soli 21 anni ha all’attivo un album e 5 EP, suona un pop rock che pesca a piene mani dai 90’s e riesce ad essere ancora fresco nello stile di Soccer Mommy. Da sentire!
Sold Out ♥♥♥♥ Meg al Bellezza
L’ex Officina 99 torna in pista con un nuovo disco, “VESUVIA”. Ma non temete pericoli lavici, il concerto è sold out.
♥♥♥ Rumba De Bodas al Biko
La band nasce nel 2008 a Bologna e comincia le sue peregrinazioni per l’Europa, guadagnandosi la reputazione di band esplosiva che trasforma in festa ogni concerto. Ska, Funk, Latin vibes, Swing, ogni repertorio è funzionale alla missione di fare smuovere le folle.
♥♥♥ Punk is Pink Female Festival al Legend
♥♥♥ Beatles in Jazz al Garage Moulinski
Lo dice il titolo, il posto è bello assai, se avete voglia di jazz direi che fa per voi.
Giovedì 9 marzo
♥♥♥♥ Warhaus al Magnolia
Alter ego e progetto solista del crooner belga Maarten Devoldere, frontman della band indie Balthazar, arriva in Italia per un’unica data con il suo nuovo album in studio “Ha Ha Heartbreak” uscito a novembre via Play It Again Sam.
Venerdì 10 marzo
♥♥♥♥ Christian Kuria e Dash George al Biko
Il produttore e artista R&B Christian Kuria sbarca a Milano per il suo primo concerto italiano. Voce caliente e atmosfere nostalgiche lo rendono assai apprezzato. In apertura Dash George, interessante promessa.
♥♥♥♥ Nu Genea al Fabrique
Qui si ballicchia con gran gusto. Molto buono.
♥♥♥ Lady Blackbird in Santeria Toscana
L’anima black del nuovo jazz soul. Voce inconfondibile e sfondo sonoro vibrante.
Sabato 11 marzo
♥♥♥♥ To Lose La Track Party al Bloom di Mezzago (Mb)
L’ormai storica etichetta indipendente festeggia il diciottesimo compleanno con un mini-festival distribuito su due palchi. Suoneranno: Gazebo Penguins, Disquieted By, Lantern, Frana, Urali, Anna Ox, Caso, Tacobellas. C’è da andare.
Un viaggio nella storia dei sample e delle produzioni Hip Hop che hanno cambiato la storia della musica. Bassi Maestro offre uno show altrimenti impossibile da vedere: armato di soli vinili a 45 giri e microfono suonerà per un’ora e mezza classici Hip Hop alternati con i sample originali, 40 anni di storia della musica per il dancefloor, partendo da Grandmaster Flash, passando da Notorious B.I.G. per arrivare a Kanye West. Funk, Soul, Classic breaks e Rap mischiati per un live event unico nel suo genere, hostato da Bassi al microfono e ai giradischi!
♥♥♥♥ The Damned all’Alcatraz
La storica band punk/new wave inglese, che vede nelle proprie fila ancora oggi il cantante Dave Vanian, Captain Sensible alla chitarra e Paul Gray al basso, eseguirà per intero “The Black Album”, il loro quarto disco pubblicato nel 1980.
♥♥♥ The Damned Aftershow Party allo Slaughter Club
Dopo il live all’Alcatraz si va a fare quattro salti con un po’ di punk ’77, goth rock e post-punk.
Domenica 12 marzo
♥♥♥ Aftersalsa al Bellezza
Seratina Caramello a base di itpop, sul palco gli AfterSalsa freschi di nuovo singolo “Nelle mie Albe”. Ad aprire le danze doppio act di IGI e I Finnegans.

Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.