Ricordo il caldo che v’era allora, quando dalla fronte dei contadini, che lavoravano al sole, una goccia di sudore cadeva verticale, regolare, intermittente, come la goccia d’acqua d’un serbatoio, e si alternava alla caduta del frutto maturo che si staccava dall’albero nell’orto vicino. (Marcel Proust)
Scopri tutti i concerti di Milano e dintorni con la Guida Settimanale ai Concerti Milanesi, qui troverai gli eventi della città in corso dal 20 al 26 giugno 2022.
Lunedì 20 giugno
Il più grande cantante di tango argentino dell’ultimo decennio, Walter “Chino” Laborde, arriva al BIKO con il grande chitarrista Maximiliano “Moscato” Luna per un live chitarra e voce, con un repertorio che comprende brani delle loro ultime produzioni, ma anche classici del genere River Plate per eccellenza. El Chino è la voce stabile dell’Orquesta Típica Fernández Fierro da 11 anni, mentre Moscato accompagna altri straordinari cantanti come José Ángel Trelles o Hernán “Cucuza” Castiello, con cui ha condiviso molti anni di concerti e diversi progetti artistici.
Una cover band degli Stones al mare culturale urbano.
Martedì 21 giugno
❤❤❤❤❤ The Rolling Stones e Ghost Hounds a San Siro
Si chiama Sixty il tour mondiale degli Stones, ancora sulla cresta dell’onda dopo un trilione di anni di ruock.
Aperitivi molto Wow ❤❤❤ SvegliGinevra al 21WOL
Senza dubbio una delle promesse più interessanti dell’indie italiano. Travolgente e introspettiva, amata da tutti coloro che hanno i pensieri sparsi sulla tangenziale. Qui per prenotarvi https://www.21wol.it/eventi/
❤❤❤ The Offspring, Lagwagoon, Anti-flag e Punkreas al Carroponte
Gli Offspring, ormai delle leggende e degli innovatori nella scena punk rock mondiale, con il lancio del nuovo album – Let The Bad Times Roll – tornano a calcare i palchi italiani dopo quasi dieci anni di silenzio discografico. Le generazioni intere di fan che hanno cantato e continuano a intonare i ritornelli dei loro pezzi storici, ora potranno rivederli in una nuova veste finalmente in Italia.
La formazione in questi ultimi tempi si è rinnovata, assieme al frontman e cantante Dexter Holland rimangono il chitarrista Noodles, il batterista Pete Parada mentre esordisce il nuovo bassista Todd Morse. Prima degli Offspring si esibiranno i Lagwagoon, gli Anti-Flag e i nostrani Punkreas. Grandi assenti The Distillers che hanno cancellato tutte le date europee.
❤❤❤ Infest Festival al Magnolia Day 1
Organizzato dalla Hellfire, l’In.Fest racchiude in due giorni le migliori band e artisti del panorama metalcore a livello mondiale. Sono due le giornate per questa edizione: martedì 21 e mercoledì 22 giugno. L’evento si svolgerà nello storico Circolo Magnolia a Segrate (MI), nell’ampio parco dell’Idroscalo di Milano, ben collegato al centro e vicinissimo all’aereoporto di Linate.
La lineup prevede 7 artisti per la prima giornata, si inizia il pomeriggio con gli Eyes Set to Kill, i Loathe e i Monuments, poi poi arrivare alla sera con i Silverstein, i Beartooth, gli While She Sleeps e per chiudere i The Ghost Inside.
❤❤ Killers all’Ippodromo
Mercoledì 22 giugno
❤❤❤❤❤ Bad Religion all’Alcatraz
❤❤❤❤ Marta del Grandi al Barrio’s
Vivere in un luogo così diverso e farne una conoscenza profonda influenza molto il suo sguardo sul mondo e di conseguenza la musica e le parole che continua a scrivere.
❤❤❤❤ Cinema in Cuffia al Mare Culturale Urbano
Torna l’ARENA CINEMATOGRAFICA ESTIVA IN CUFFIA nella piazza di Cenni di Cambiamento con un ricco programma di proiezioni a cura di Anteo Palazzo del Cinema.Dal martedì alla domenica, alle 22:00 verranno proiettati i migliori film usciti al cinema , film d’autore, italiani e anche in lingua originale. Senza dimenticarci dei più piccoli, il sabato sera sarà dedicato ai bambini e alle famiglie con l’inizio anticipato delle proiezioni alle 21:30. Qui per il programma: https://maremilano.org/rassegna/cinema-in-cuffia/
❤❤❤ Infest Festival al Magnolia Day 2 La seconda giornata invece avrà 6 artisti, ma non mento importanti: si parte dai Wargasm, i Being As An Ocean e i Creeper per poi passare ad un’esplosione di energia con Grandson, i Don Broco e per finire gli A Day To Remember.
Giovedì 23 giugno
❤❤❤❤ Crocodiles al Bellezza
I Crocodiles sono una delle band di punta della scena alternative americana, uniti a doppio filo anche dalla romantica relazione che lega Brandon Welchez a Dee Dee, cantante delle Dum Dum Girls e sex symbol indiscussa della scena indie statunitense.
❤❤❤❤ Kendrik Lamar all’Ippodromo
Dopo la pubblicazione dell’ultimo album “DAMN.”, schizzato a poche ore dall’uscita al primo posto su iTunes in 65 Paesi del mondo – Italia compresa, dove ha ricevuto la certificazione disco d’oro – LAMAR ha curato la OST del film Marvel “THE BLACK PANTHER”, il primo cinecomic a ricevere la candidatura agli Oscar come miglior film. La colonna sonora raccoglie il meglio della scena hip hop americana e il singolo “ALL THE STARS” feat. SZA è balzato ai vertici delle classifiche radio e streaming di tutto il mondo, posizionandosi nella Top 15 dei brani più ascoltati su Spotify.
Dopo il successo dei Grammy 2018, con cui l’artista ha vinto ben 5 awards (Best Rap Album Best Rap Song, Best Rap Performance, Best Rap/Sung Performance e Best Music Video), KENDRICK LAMAR ha continuato a sorprendere raggiungendo diversi traguardi come il conferimento del PREMIO PULITZER per l’album “DAMN.” nell’aprile 2018. È la prima volta nei 102 anni di storia del premio che un rapper riceve il Pulitzer per la musica. L’artista di Compton si è unito ad artisti del calibro di Aaron Copland, Charles Ives, John Adams, Bob Dylan, Duke Ellington, George Gershwin, Thelonious Monk, John Coltrane e Hank Williams.
❤❤❤ Royal Blood all’Alcatraz
Dopo il successo dell’ultimo album “Typhoons”, i Royal Blood annunciano un tour in tutta Europa ed arrivano in Italia! La data prevista originariamente il 19 marzo 2022 al Lorenzini District e poi spostata all’Alcatraz di Milano, è riprogrammata stasera.
❤❤❤ Gli Psicologi al Carroponte
Gli Psicologi sono Drast (Marco De Cesaris) e Lil Kaneki (Alessio Akira Aresu), classe 2001, il cui sodalizio nato sul web sfocia in musica attraverso flussi di coscienza pop-rap. Esponenti della generazione “post millennials”, raccontano la complessità del mondo che hanno intorno con verità e intelligenza compositiva. La somma delle prime canzoni sfocia nel doppio CD 2001 + 1002 uscito a novembre 2020 per Bomba Dischi. Dopo un tour invernale nei principali locali della penisola pubblicano Millenium Bug, disco d’esordio che debutta alla posizione numero 5 dei dischi più venduti in Italia e rimane stabile nella top 100 della classifica Fimi/Gfk. Prodotto da Drast e Winniedeputa, all’interno spaziano le collaborazioni con Tredici Pietro, Fuera, Madame e Ariete nella traccia “Tatuaggi” (disco di platino) contenuta nel repack Millennium Bug X.
ore 19 ❤❤❤ La Maschera al Feltrinelli Red Bistrot di Gae Aulenti
Sin dall’uscita del loro primo album “’O vicolo’ e l’alleria” nel novembre 2014, La Maschera ha preso il suo posto nella scena musicale napoletana come una delle band indipendenti più interessanti. Subito il progetto si fa notare per il suo notevole tasso di sperimentazione, tanto da collocarsi, a pieno titolo, in un solco dal sound marcatamente “World”. Il 28 marzo è uscita “Sotto chi tene core”, title track del nuovo album di inediti.
fuori città ❤❤❤❤❤ Chet Faker al Sequoie Music Park di Bologna
Il cantautore e produttore australiano Chet Faker arriva in Italia con uno show tutto nuovo, Hotel Surrender Live. All’anagrafe Nick Murphy, Chet Faker è uno dei principali protagonisti del genere elettronico che ha ottenuto, in questi anni, una notevole notorietà grazie anche ai diversi premi ricevuti agli ARIA Awards, tra cui Best Male Artist, Engineer of the Year e Producer of the Year. Con l’attesissimo album Hotel Surrender (Detail Recors/BMF) Chet Faker, ha composto 10 brani tutti interamente autoprodotti e caratterizzati dagli elementi che hanno permesso all’artista di conquistare un’ampia fanbase internazionale.
Venerdì 24 giugno
❤❤❤ Gue al Carroponte
❤❤❤ Anna Molly e la notte bianca della Disco Music al Magnolia
Dal tramonto all’alba ripercorreremo la storia ed il costume della Disco Music, un movimento culturale che tramite le factory di New York e Philadelphia e gli storici club Studio 54 e Paradise Garage, ha rivoluzionato e stravolto il panorama musicale dagli anni ’70 fino ai nostri giorni. Djset OPEN AIR, Vintage Market by Disco Prada, street food all night long: una celebrazione lunga una notte dedicata al movimento simbolo di unione musicale nel bosco più psichedelico e bello di Milano.
Sabato 25 giugno
alle 19 ❤❤❤ Lizi and the Kids al Bones Public House di viale Bligny 21

Domenica 26 giugno
Dalle 17 ❤❤❤❤ Gli Impossibili, Vynil e Allen Paradise al Barrio’s
Si inziia con un’egregia cover band punk per sfociare nei paladini del punk italiano degli Impossibili: attiva dal 1994!
❤❤❤❤ Andate al Cinema per Dio! ❤❤❤❤

Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.