Sono usciti i primi 10 nomi del Primavera Sound 2020 che si terrà dal 4 al giugno a Barcellona, 11 per la verità perchè i Pavement sono già stati annunciati lo scorso anno e questo dovrebbe essere sufficente a far agire il buonsenso e a comprare i biglietti. Ad ogni modo, l’esperienza dell’annuncio è stata abbastanza imbarazzante, ero in un bar molto caotico e mi sono collegato alla webradio con una app che continuava ad andare in crash. All’apice della nevrosi, una ragazza con il collo taurino è inciampata ed è rovinata a terra a pochi passi da me rovesciandomi sulle scarpe il suo Americano bollente. Nei 2 secondi in cui l’ho guardata crollare ai miei piedi come nessuna donna ha mai fatto in vita sua e prima di preoccuparmi se si fosse fatta male o meno, nelle mie orecchie una voce ha detto la parola “Bikini Kill”. Non avrei nè voluto nè dovuto ma i lembi delle mie labbra si sono sollevati in un sorriso a dir poco imbarazzante imbarazzante. “Maledetto incrocio di contesti” l’ho detto o l’ho pensato?
Scopri cosa fare questa settimana a Milano con la nostra Guida Settimanale ai Concerti Milanesi.
Lunedì 2 dicembre
dalle 20 ? Acustici in posti belli belli ❤️❤️❤️❤️ Satoyama da Gattò
Non costa nulla
Dall’orchestra sinfonica che si accorda prima di una sinfonia, alle sinfonie di Beethoven e Mahler, passando per i lavori a 4 mani e i Lied di Schubert, i lavori di Bela Bartok; le musiche tradizionali di alcuni paesi d’Africa; il Rock, dalle derive più psichedeliche dei Pink Floyd e dei Beatles, fino a sfumature più progressive e punk; e il jazz, nelle sue declinazioni più introspettive e da camera di Esbjorn Svensson Trio, Bobo Stenson e Jan Gabrarek.
Dalle 18 ❤️❤️❤️❤️ Poster Alternativi di Film e Serie in Mostra da Colibrì
Non costa nulla
Seconda Visione raccoglie alcuni dei poster alternativi realizzati per film e serie tv da Ale Giorgini. In mostra, e in vendita, i cult movies degli anni ’80 e le serie tv dei giorni nostri rivisti dall’occhio dell’illustratore vicentino: “Ale Giorgini, che aggiorna l’immaginario di Jim Flora e Paul Campani e rivisita tanti cult movie con tratto preciso ed exoticamente glowin-the-dark, in un’armoniosa sinfonia di vetrate per cattedrali di un’Era Spaziale retrò” (Vittore Baroni). Riconoscete qualche poster delle belle cosine che recensiamo su Cinema Indy?
? ❤️❤️❤️❤️ Niccolò Fabi agli Arcimboldi
Sold Out
Torna in tour Mr. Fabi ed è subito tutto esaurito. Niente, segnaliamo giusto per dovere di cronaca.
?❤️❤️❤️ La Settimana Pacifica al Teatro dei Filodrammatici
Qui per i biglietti
Dopo il tour che l’ha portato in giro in tutta Italia la scorsa estate, PACIFICO torna live con “LA SETTIMANA PACIFICA”, 7 concerti con 7 ospiti speciali, sempre e solo a Milano! Dal 2 all’8 dicembre, infatti, il cantautore sarà per un’intera settimana “resident” sul palco del Teatro Filodrammatici (via Filodrammatici, 1), accompagnato dai suoi musicisti e, ogni sera, da un ospite speciale! E che ospiti … Malika Ayane (2 dicembre), Samuele Bersani (3 dicembre), Francesco De Gregori (5 dicembre), Giuliano Sangiorgi (6 dicembre), Francesco Bianconi (7 dicembre) e Neri Marc
? Merita il Viaggio❤️❤️❤️❤️ Manuel Agnelli al Teatro Sociale di Como
Qui per i biglietti
Dopo il grande successo delle date nei teatri della scorsa primavera, torna a grande richiesta “An Evening With Manuel Agnelli feat. Rodrigo D’Erasmo”, lo spettacolo che mostra il lato più intimo e confidenziale del frontman degli Afterhours
Martedì 3 dicembre
❤️❤️❤️ Dente Anteprima Tour alla Santeria Toscana
Qui per i biglietti
Dente, accompagnato dalla sua band, porterà in scena il meglio del suo repertorio, brani come Invece tu, Chiuso dall’interno, Coniugati passeggiare, e tanti altri ancora. Canzoni essenziali, ricercate nei testi e negli arrangiamenti, che in oltre dieci anni di carriera l’hanno reso uno dei più apprezzati cantautori del nostro paese. I concerti saranno anche un’occasione unica per ascoltare dal vivo l’ultimo singolo Anche se non voglio insieme ad alcune anticipazioni dal nuovo disco di inediti, che sarà pubblicato nel 2020, a distanza di 4 anni dall’ultimo “Canzoni per metà”.
??????? ? ❤️❤️❤️❤️ Cult of Luna all’Alctraz
Qui per i biglietti
Cult of Luna, paladini del post-metal europeo, compiono 20 anni di carriera e lo faranno nel modo migliore: con un nuovo album ed un tour. Qualche giorno fa sui social della band è stato pubblicato lo streaming di “The Silent Man”, il nuovo singolo che farà parte del prossimo disco che uscirà su Metal Blade Records. In attesa di sapere la data di uscita dell’album, annunciamo con gran piacere l’unica data italiana di Cult of Luna che si terrà il 3 dicembre prossimo all’Alcatraz di Milano.
? ❤️❤️❤️❤️ Ludovico Einaudi al DalVerme
Qui per i Biglietti
Da oggi al 21 dicembre Seven Days Walking Tour con Ludovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico EinaudiLudovico Einaudi
Cose Curiose ❤️❤️❤️❤️ Corso di Fumetto per Stomaci Forti
Sono riaperte le iscrizioni al “Corso di fumetto per stomaci forti” del professor Hurricane, per info e iscrizioni scrivi a : stomaciforti@gmail.com
Mercoledì 4 dicembre
? Acculturarsi is not a crime ❤️❤️❤️❤️❤️ Elliot Erwitt al Mudec
Qui per i biglietti
Niente è più assoluto e relativo, mutevole, universale e altrettanto particolare come il tema della famiglia. La famiglia ha a che fare con la genetica, il sociale, il diritto, la sicurezza, la protezione e l’abuso; la felicità e l’infelicità. Mai come oggi è tutto ed il suo contrario, e niente è capace di scaldare di più gli animi, accendere polemiche, unire e dividere come il senso da attribuire al termine famiglia. Solido, eppure così delicato. Là, dove la parola si ferma o si espande a dismisura, può intervenire la fotografia, che sin dalla sua nascita tanto fu legata proprio a questo tema. Il suo diffondersi nelle classi sociali della media borghesia accompagnava il desiderio di un racconto privato e personale degli eventi che ne segnavano le tappe: i ritratti degli avi, le nascite, i matrimoni, le ricorrenze, tutto condensato in quei volumi che nelle prime decadi dello scorso secolo arredavano il salotto buono. Gli album di famiglia. Abbiamo chiesto ad uno dei più importanti fotografi viventi, che ha attraversato quasi un secolo, di crearne uno personale e pubblico, storico e contemporaneo, serissimo ed ironico e di dedicarlo in una anteprima assoluta al Mudec Photo. Questa la genesi della mostra, Elliott Erwitt. Family
?❤️❤️❤️❤️❤️❤️ Vanishing Twin al Biko
Pur provenendo da varie parti del mondo (UK, Belgio, Francia, USA, Giappone e Italia), la cantante e multistrumentista Cathy Lucas (Fanfarlo, Anna Calvi, Daughter…), la batterista Valentina Magaletti (Raime, Tomaga, Neon Neon), il bassista Susumu Mukai (aka Zongamin, basso anche nei Floating Points), il tastierista e chitarrista Phil M.F.U. (Man From Uranus, Broadcast) hanno scelto l’Inghilterra come culla creativa del progetto Vanishing Twin. Si candida già a concerto dell’anno.
?❤️❤️❤️❤️Archive all’Alcatraz
Qui per i biglietti
25 anni di carriera e un concerto celebrativo per fan e nuovi adepti. A due anni dal loro ultimo tour nel nostro paese, gli Archive faranno tappa in Italia per festeggiare con i fan i primi 25 anni di attività con un incredibile tour e con l’uscita, prevista per il 10 maggio, di uno speciale cofanetto, “25” (Pias), contenente 43 delle loro migliori tracce su 6 CD e 8 inediti, incluso il singolo “Remains Of Nothing” realizzato con i Band Of Skulls.
?❤️❤️ Walter Celi in Concerto all’Ohibò
Biglietti su Dice
Walter Celi è un polistrumentista Nu Soul. Dal 2005 fa parte di numerosissime realtà musicali come batterista, percussionista e cantante. Si diploma al conservatorio nel 2013 in percussioni classiche. Ha lavorato come batterista turnista per band di molteplici generi musicali viaggiando in lungo e in largo tra Europa, America del sud ed estremo Oriente. La sua passione per il pianoforte emerge nel 2017 quando incide il suo primo album da solista, come polistrumentista, cantante e autore, dal titolo Lost in the Womb of the Night, registrato e mixato completamente in analogico nello studio Retroguardie. Accompagnato dall’eclettico trombettista Donny Balice, è il vincitore di importanti concorsi nazionali come Arezzo Wave 2018, il Premio Mimmo Bucci della città di Bari ai quali è seguito un tour di 60 date organizzato da XO LA FACTORY che lo ha portato sul palco del Primo Maggio.
?❤️❤️ Carmin Tango Club all’Arizzona 200
Rose in bocca, caschè e una maledetta puzza di piedi. Esperienza mistica? Fateci sapere…
Giovedì 5 Dicembre Astinenza dai Concerti
dalle 18 ? ❤️❤️❤️❤️ Aperitivo Svizzero?
Svizzera.Turismo e LA TERRAZZA DI VIA PALESTRO presentano la 3° edizione della Swiss Winter Lounge per vivere l’inverno svizzero nel cuore di Milano. Dal 4 novembre al 20 dicembre 2019 l’esclusivo rooftop si trasforma in una tipica baita di montagna inserita in un suggestivo scenario che richiama i paesaggi e le aree sciistiche più spettacolari della Svizzera. SWISS APERO è un evento imperdibile per chi vuole godersi la #SwissWinterLounge tra musica, cocktail, food e ambientazioni uniche. Mercoledì’ 4 Dicembre dalle 19.00, la serata sarà animata dal Live Set di Dj Nora Bee Durante l’evento oltre ai cocktail sapientemente mixati dai bartender, non mancherà una calda tazza di vin brulé, la possibilità di assaggiare un gustoso piatto di Raclette e si potranno inoltre raccogliere informazioni
ore 18 ? ? ❤️❤️❤️❤️ Oroscopo su Misura alla Scatola Lilla
Non costa nulla
«Ciao, mi chiamo Ginny e faccio l’astrologa. Proviamo insieme a capire come caspita si legge un tema natale e come si può azzardare una previsione personalizzata. Te lo spiego per benino ma a modo mio, con esempi, risate ed esercizi da fare e far fare. Sia perché cosi l’astrologia te la racconto come piace a me, sia perché divertendosi le cose restano più in testa. Ma non preoccuparti, non c’è solo la teoria: dulcis in fundo passiamo alla pratica con l’Oroscopo 2020.»
ore 19.30 ? ? ❤️❤️❤️❤️ Presentazione di URU alla Librosteria
Non costa nulla ma se bevete tanto sarà tutto più divertente
Filippo, un uomo alla costante ricerca di sé stesso, su consiglio di un amico della palestra, si reca presso un monastero benedettino piemontese. Il monastero contrariamente alla sacralità di facciata, nasconde un segreto macchinario capace di incamerare e trasferire energia da un essere ad un altro. Grazie al macchinario infernale viene generato un mostro sanguinario dalle fattezze del tipico folletto salentino, denominato Uru, capace di portare intorno a sé distruzione e morte. L’autore è Sergio Calcagnile già noto per la sua band Megapixel!
?️❤️❤️❤️❤️ Milano come non l’avete mai vista al Cinemimo
Il documentario di Art+Vibes racconta il movimento fotografico milanese generato dal magazine Perimetro, ideato e curato da Sebastiano Leddi. Intorno a Perimetro si è creata una vera e propria community di cui fanno parte le generazioni che hanno contribuito alla crescita artistica e culturale della città tra gli anni ’80 e ’90. Questa realtà nasce infatti da un bisogno molto forte di riscoprire la città sotto nuovi punti di vista per riconnetterla con la società che la vive. “Milano come non l’avete mai vista” ripercorre cinematograficamente alcune delle storie pubblicate nel primo anno: tra i fotografi coinvolti nel film, ci sono tra gli altri Sha Ribeiro, Marco Aurelio Mendia, Mattia Zoppellaro e Lady Tarin.
Venerdì 6 dicembre
ore 19.30 ?❤️❤️❤️❤️❤️❤️ Natural Disruptors alla Fondazione Feltrinelli
Biglietti su VivaTicket
Torna il percorso di ricerca musicale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: in occasione di #StagioneAlternativa tre serate inedite – il 9, il 22 novembre e il 6 dicembre – a cura del pioniere del rock sperimentale Lee Ranaldo, chitarrista e fondatore dei Sonic Youth. Suoni e voci per tracciare strade e visioni innovative nel panorama musicale contemporaneo: elettronica e classica contemporanea, sound art e avant-folk, sono i terreni di innesco del ciclo #NaturalDisruptors il cui programma annovera Mary Lattimore – Harpist dagli Stati Uniti e Yuri Landman dai Paesi Bassi (9 novembre), il pirotecnico duo Xylouris White da Creta e Australia (22 novembre), Lee Ranaldo stesso (6 dicembre) in una performance audiovisiva e site specific con chitarra sospesa.
ore 19.30 ??????? ?❤️❤️❤️❤️ Maria Antonietta alla Triennale
Non costa nulla ma è sold out
“Sette ragazze imperdonabili” è il primo libro della cantautrice Maria Antonietta dedicato alle sue antipatiche maestre, ma è anche uno spettacolo, un reading musicale in cui si intrecciano molte voci oltre a quella della cantautrice.
?❤️❤️❤️❤️ Edda al Bellezza
Biglietti sul posto, 10 euro con tessera arci
Che bellezza sentire Edda al Bellezza, mi da un senso si Freschezza! Ok mi ci vorrebbe una macchina del tempo per tornare negli anni 60 a scriver slogan per la Brillantina Linetti. Cmq Edda è Edda, io non lo ascolto ma se lo ascoltassi sarebbe impossibile non volergli bene.
? ❤️❤️❤️ Cara Calma all’Ohibò
Biglietti su Dice
Cara Calma presentano Souvenir l’8 marzo 2019: secondo capitolo di un gruppo nato da quattro storie di vita e di musica, diventate una cosa sola per non abbassare mai il volume. Insieme dai primi giorni del 2017, i Cara Calma sono Gianluca (ex Upon This Dawning), Cesare (ex My Breathing Harmony), Fabiano (ex My Breathing Harmony e Koen) e Riccardo. Quattro esistenze musicali diverse e distanti: mentre Gianluca calcava importanti palchi statunitensi grazie al contratto discografico con la label californiana Fearless Records, Cesare e Fabiano erano protagonisti di un interessante progetto post-hardcore spacca muri. L’incrocio delle loro strade porta in poco più di un anno al disco d’esordio, co-prodotto da Karim Qqru (The Zen Circus): Sulle Punte Per Sembrare Grandi, uscito per Cloudhead Records / Phonarchia Dischi.
Sabato 7 dicembre
Dalle 12❤️❤️❤️❤️❤️ Festa del MF Pizzocchero al Mare Culturale Urbano
Due giorni di festa in cui si può gustare senza sosta, dalle 12.00 fino a sera, oltre al re pizzocchero, castagne, vin brulè e torta al grano saraceno. Servizio food: sabato 7 dalle 12.00 alle 23.00 e domenica 8 dalle 12.00 alle 21.00 Simili alle tagliatelle, ma di colore grigiastro, i pizzoccheri sono un piatto tradizionale della Valtellina – in particolare di Teglio – preparati con grano saraceno. Il nome “pizzoccheri” sembra derivare dalla radice “pit” o “piz” col significato di pezzetto o ancora dalla parola pinzare col significato di schiacciare, in riferimento alla forma schiacciata della pasta. Tra un pizzocchero e l’altro in cortile intrattenimento e intermezzi musicali con il fisarmonicista Vito Gallo tra canzoni popolari, folk e dei vecchi cantautori.
? Talenti con la T Maiuscola❤️❤️❤️❤️❤️ Micheal Kiwanuka al Fabrique
Qui per i biglietti
Una delle voci più talentuose del soul contemporaneo. Da vedere senza dubbio alcuno. Si candida già a concerto dell’anno.
? Ohio Mon Amour❤️❤️❤️❤️❤️ The Low Anthem all’Ohibò
Suonano un folk gentile che ti riempie lo spirito di belle cose. E’ matematicamente impossibile non volergli un mondo di bene.
? MOD inossidabili ❤️❤️❤️❤️Oscar al Ligera
Dopo più di trent’anni di carriera con gli Statuto, con cui si è esibito su palchi prestigiosi come quello del Festival di Sanremo e del Festivalbar, per la prima volta OSCAR intraprende un percorso artistico da solista con un progetto discografico che punta ad uno stile raffinato e mai banale, fatto di sonorità ricche ed eleganti e insieme accessibili ed orecchiabili.
✝️ ? Non si balla, si prega ❤️❤️❤️❤️ Le Cannibale per Marina Abramovic alla Cripta di San Sepolcro
Le Cannibale presebta un appuntamento notturno con la mostra “Estasi” di Marina Abramović, dove l’artista si relaziona con una delle più importanti figure del cattolicesimo, Santa Teresa d’Avila. Un evento unico tra arte e musica nella esclusiva cornice dei sotterranei della Biblioteca Ambrosiana fondata nel 1607 dal cardinale Federico Borromeo. Tra queste mura i dj Hirokomeister e Tamati vi intratterranno raccontando le atmosfere musicali che caratterizzano Le Cannibale. La musica risuonerà anche nell’adiacente Cripta di San Sepolcro, la chiesa sotterranea più antica di Milano, dove è possibile camminare su di un pavimento di epoca romana, circondati da affreschi. Fondata nel 1030 e posta all’esatto incrocio tra il Cardo e il Decumano dell’antica Mediolanum, ospiterà per la prima volta i concerti di violoncello di Bennici e di viola di Federica Furlani.
? Trash’n’roll❤️❤️❤️❤️ Festa della Madonna al Torchiera
Cascina Occupata e Volume appalla. Ingresso 3 euro e vino astro-biologico. What else?
? Nostalgia Gallagheraglia ❤️❤️❤️ Brit On Night all’Ohibò
Djset brit pop con Dj Henry. Spero mettano I am the Ressurecction degli Stone Roses così da poter ascendere al cielo sotto gli occhi stupiti di Simone Castello e le sue genti. Ah, per me una serata brit che non coinvolga Stefano Bartolotta non è una serata brit.
Domenica 8 dicembre
Idea Geniale ? ❤️❤️❤️❤️❤️ Starsene a Casa a Guardare un Film
Non costa Nulla
Se non sai cosa guardare è un problema però ma anche questa volta ABBIAMO LA SOLUZIONE
Disegnatori Spaventati Guerrieri ✏️ ❤️❤️❤️❤️❤️ Matita al Mare Culturale Urbano
Ingresso a Offerta Libera
Il segno della matita, inizialmente semplice e minimale, nel corso della performance si snoda e si stratifica, utilizzando lavagne luminose, lucidi colorati, live painting e nuove sincronizzazioni cromo-musicali. MATITA è un collettivo di disegnatori ritmici, che trasformano le matite in strumenti musicali accompagnando un piano elettrico. L’atto di disegnare si trasforma in un’azione visiva e sonora, che dà forma alla musica, e viene proiettata sul palco. Il ritmo rimane sulla carta come una partitura a posteriori, come una traccia atemporale. Un gioco di rimandi tra pianoforte e matite che dà vita a un’elettronica organica, interamente eseguita dal vivo.
Gabriellismi e Cose ❤️❤️❤️❤️ Geoff Farina al Circolo Ohibò
Storia dell’emo rock con i suoi Karate da molto tempo si dedica allo Zen e alla sua pratica nel fingerpicking. Guardarlo suonare è un’esperienza che rasenta il mistico.
Gabriellismi e Cose ❤️❤️❤️❤️ Contemporaritie4 alla Santeria
Quarta edizione per il festival prodotto da Santeria con 19’40” e che vede gli Esecutori di Metallo su Carta affrontare scenari attuali ibridandone audience, strumenti, classico e contemporaneo, su programma ideato, pensato e collezionato da Enrico Gabrielli e Sebastiano de Gennaro. Tre appuntamenti: una gloriosa retrospettiva dedicata alla The Penguin Café Orchestra con ospite d’eccezione Arthur Jeffes figlio del fondatore Simon (1949-1997), una domenica di Pura Attualità con musiche di Carcano, Teardo, Borzelli, Caneva, Cavina, Marino, Filidei, Treccozzi, e una favola sonora per Natale che è in realtà un Carnevale con musiche di Saint-Saens e Darius Milhaud.

Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.