“Voglio che tu ti ricordi questo posto” disse. “Poichè nel mondo vi sono dei posti dove un uomo può andare, ma dove un ragazzo, un giovane della tua età, non può andare. Questo posto è così. E forse sarebbe stato meglio che tu non l’avessi visto. Ma è bene vedere e imparare a riconoscere le cose che sono da evitare e da sfuggire. Ed è stato bene che tu l’abbia visto con me a spiegarti di che si tratta e a metterti in guardia.”
William Faulkner – Luce d’agosto
Lunedì 20 marzo
ore 17 Cinema ❤❤❤❤❤ Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina in Porta Venezia
Raul Peck presenta I am Not Your Negro, canditato agli oscar come miglior documentario
ore 20 ❤❤❤❤ En Roco e Ogle da Gattò
Prime movers dell’alternative genovese cercano orecchie attente per un aperitivo oltre il goloso.
❤❤❤ Baustelle agli Arcimboldi
Bianconi, profeta in patria nella city del negroni. Destino beffardo.
❤❤❤ Rome al Magnolia
Rock-tronico lussemburghese molto oscura.
scarpe+arte ❤❤❤❤ Vans Anaheim Factory Pack in Piazza Diaz
La storia della Vans in una mostra molto ben fatta. Da vedere. Avete tempo tutta settimana.
Cinema fuori milano ❤❤❤ Busto Arsizio Film Festival
Ritorna la kermesse di cinema, quest’anno patrocinata da Carlo Verdone. Qui il programma
Martedì 21 marzo
ore 19 ❤❤❤❤ GattiAlati al Workshop in Via Montevideo
Incredibile duo electro-pop presenta il disco d’esordio. Imperdibile.
❤❤❤❤ Betunizer alla Ciclo Officina Ponte Giallo
Punk a 300 all’ora come piace a noy.
❤❤❤❤ Sampha al Fabrique
R’n’B di gran qualità. Molleggiarsi, perchè no…
❤❤❤ The Highlands all’Ostello Bello
Chitarre acustiche, drum machines e birre medie
❤❤❤ Francesco Chiapperini Insight al Mare Culturale Urbano
Jazz night in cascina, quando la ghiaia del cortiletto diventa mare…
❤❤❤ Us the Duo al Biko
La coppia pop.rock più attesa di questa tarda primavera? Ditecelo voi.
Cinema ❤❤❤❤❤ Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina in Porta Venezia
Ventisettesima edizione della kermesse. Guardate qui per il programma completo
Cinema ❤❤❤❤ Me & Earl & Dying Girl al centro culturale Fool moon
Il capolavoro di Alfonso Gomez-Rejon al Cineforum Indipendente e Sociale. Gratuito. Tutti i dettagli sulla loro pagina
Mercoledì 22 marzo
❤❤❤❤❤Ataris al Magnolia
Il punk rock degli anni 90 non si tocca, mai.
❤❤❤ On Man Pier alla Folk Enotecheria
Power Trio con ukulele. Bombetta.
❤❤❤ Jazz in The Corner alla Santeria
Nido Workshop plays Eric Dolphy. Oh yeah.
❤❤❤ Carmen Consoli al DalVerme
Atteso ritorno per la cantante sicula.
arte ❤❤❤❤ Kandinskij al Mudec
Inaugurazione del cavaliere errante. In viaggio verso l’astrazione.
Dinosauri ❤❤❤❤ Dinosauri. Giganti dall’Argentina al Mudec
Finalmente una gioia: dinosauriiii
Cinema ❤❤❤ Elle al Colosseo
Il nuovo film di Paul Verhoeven in versione originale con sottotitoli
Giovedì 23 marzo
❤❤❤❤ Zig Zags e Donald Thompson al Ligera
Prendete una boccia di coca, inserite i Black Sabbath i Motörhead, i Black Flag e un paio di mentos.
❤❤❤ Was ed Edless al Mare Culturale Urbano
Best outdoor place della città. Accorrette numerosi.
❤❤❤ Liede e Mantovani al Turnè
Indierock nostrano di buona qualità. Accattatevillo.
❤❤❤ Sting al Fabrique
Madrigalista, Kamasutrista, bassaro doc e virtuoso del bel canto. Alfiere, semplicemente Alfiere.
❤❤❤ The Neal Morse Band ai Magazzini Generali
Nashville che non ti aspetti. La Nashville degli assoli che ti bruciano vivo.
❤❤❤Ezio + TIziano e Duoanale al Piano Terra
Penetrazioni emotive anal-ogiche.
strong>❤❤❤ Cesare Basile al Serraglio
Storia della canzone italiana votata alla sofferenza emotiva. Avvisati.
❤❤❤ Nicola Cioce al Colibrì
Artista poliedrico, they say. Occhio a non picchiarci dentro il migliolino.
party ❤❤❤ Void al Rocket
Osteria numero 20. Paraponzi, ponzi, poh…
party ❤❤❤ Elephunk al tube
Torna la storica serata ruock.
Venerdì 24 marzo
❤❤❤❤ Michel Doneda & Lê Quan Ninh allo Spazio O’
Sax Soprano e Percussioni per spazzarvi via. lontanissimo.
❤❤❤❤ Nathan Fake al Magnolia
Lo sballo cosmico. mammasaura!
❤❤❤Linoleum al Rocket
Canova e Asia Ghergo per i il terzo compleanno della serotona indie yeye.
❤❤❤ Newdress al Goganga
Electro-macumbe propiziatorie in questo mini-rito di inizio estate.
altro❤❤❤❤❤ Book Pride luoghi vari
Terza edizione della fiera degli editori indiependenti
altro❤❤❤❤ Be Nordic in Gae Aulenti
Al via una tre giorni dedicata ai paesi del nord. Qui il programma completo
altro❤❤❤❤ Italian Beer Festival agli East End Studios
Beviamo tanta birra e facciamo tanti plin plin. ok?
altro❤❤❤❤ Cena Sovietica al Bellezza
Che dire: Sempre piaciuti i bambini
Sabato 25 marzo
❤❤❤❤ College e Orax alla Santeria Social Club
Synth wave molto pettine “alla francese”.
❤❤❤❤ Fresh Prince Night al Magnolia
Vorrei vestirmi come il principe di bel air. Mi prestate un cappello da stupidino?
❤❤❤❤ Musica anni 50 e 60 italiana al Bellezza
Non potrai mai sapere dove andrai se non ti ricordi dove sei stato. Cit. Gianni Pettenati.
❤❤❤ Music Raiser Night all’Apollo Club
Questa sera è dedicata al rap sul palco: Stokka & MadBuddy, Pula e Jangy Leeon
❤❤❤ La Rappresentante di Lista al GoGanga
Non la voteremmo però insomma manco lo sbatti dell’opposizione. Fate voi.
❤❤ Le Fleur des Maladives all’Ohibò
Apprendiamo testè che il rock è morto. evviva il rock.
❤ Il compleanno del Milanese Imbruttito all’Alcatraz
Il male del secolo.
fuori milano ❤❤❤❤ There Will Be Blood al Gagarin di Busto
Stomp blues di prima qualità.
fuori milano ❤❤❤ Derozer al Live di Trezzo
Ah, nostalgia canaglia-punk.
Domenica 26 marzo
ore 10.45 ❤❤❤❤ Orchestra da Camera alla Palazzina Liberty
Schumann, Elgar, Čajkovskij, Fauré. Svegliatevi presto, vestitevi bene e fate finta di intendervene. ovviamente: a caso.
ore 17❤❤❤❤ Ottaven & Dennis Tyfus allo Standards
Psychedelia elettronica viaggiosissima.
ore 19 ❤❤❤❤❤ Mimes of Wine da Upcycle
Laura Loriga è un genio del pop psychedelico. Lasciatevi incantare.

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.