Hai mai trovato un portafogli per terra? A me non è mai successo. E’ successo a una 40 enne di origini rumene a Milano. All’interno del borsellino, stando a quanto appreso, c’erano i documenti del legittimo proprietario, le carte di credito e 4mila euro in contanti. In poco tempo, i poliziotti sono riusciti a mettersi in contatto con l’uomo e lo hanno avvisato che la 40enne aveva riconsegnato tutto. Il signore, che ormai aveva perso ogni speranza, ha spiegato che i soldi erano i risparmi di mesi di lavoro e ha voluto chiaramente dire grazie alla donna. Il Natale ha fatto un saltello in avanti e Salvini non ha twittato. Tutto apposto.

Scopri cosa fare questa settimana a Milano  dal 16 al 22 dicembre 2019 con la nostra Guida Settimanale ai Concerti Milanesi. 

Lunedì 16 dicembre

dalle 19 ✏️ Fumetti Belli ❤️❤️❤️❤️❤️ 3652 Volte Bao da Base
Non costa nulla / Evento presente fino al 22 dicembre

Settte giorni di eventi con la casa editrice che ha cambiato  il panorama della Graphic Novel:   BAO, che in dieci anni ha pubblicato fumetti di altissima qualità al ritmo di 60 titoli l’anno. Architetti, giornalisti, viaggiatori, scrittori, cuochi, sportivi, tutti vogliono tradurre le loro storie e narrazioni in fumetti e graphic novel.

dalle 19 ? Australia Mon Amour ❤️❤️❤️❤️ Performance di Mike Parr al Pac
Non costa nulla 

In occasione dell’opening della mostra AUSTRALIA. STORIE DAGLI ANTIPODI, Mike Parr realizza “Towards a Black Amazonian Square”, una performance site-specific che cortocircuita riferimenti differenti: da un lato rende omaggio a Kazimir Malevič (“Black Square”, 1915), dall’altro esplicita la risposta sdegnata dell’artista all’attuale catastrofe ambientale che sta distruggendo la foresta pluviale amazzonica. Questa performance, inoltre, risponde al lavoro che l’artista espone in mostra: “Identification No.1 (Rib Markings in Carnarvon Range, southeast-central Queensland, January 1975)”, una serie fotografica in cui Parr si interrogava, già oltre 40 anni fa, sulle stesse, urgenti, questioni ambientali, in un territorio del Queensland tradizionalmente abitato dal popolo Murri.

dalle 20 ? Giovani Audaci❤️❤️❤️❤️ Cavelon da Gattò
Non costa nulla
IndieFolk sporcato di elettronica a con il quartetto della scuderia Futurissima composto da Leo Einaudi, la cantautrice Giulia Vallisari, Federico Cerati e Agostino Ghetti.

Fino al 19 dicembre ?❤️❤️❤️❤️❤️ Il Reading di Natale di Guido Catalano al Teatro dei Filodrammatici

Contravvenendo ai suoi usi e costumi, Guido Catalano, non passerà questi giorni magici nel suo Bunker Anti-Natale ma, sprezzante del pericolo, solcherà l’Italia con un inedito “Reading di Natale” a prova di renna. Poesie di nascita e di decrescita felice, poesie con e senza canditi per grandi e piccini, in location magiche a dir poco, come conviene al periodo. Sarà anche l’occasione per toccare con mano, acquistare e farsi firmare dal Poeta “POESIE AL MEGAFONO”, l’ultima fatica editoriale in uscita il 19 novembre per Rizzoli: non un audiolibro ma un libro vero e proprio, fatto di inchiostro, colori e profumo di carta, illustrazioni bellissime e, soprattutto, della viva voce, r moscia compresa, del nostro. Un libro per bambini ingranditi o per grandi imbambiniti, perfetto per placare l’ansia da regalo natalizio. Perchè Natale è dietro l’angolo, e a Natale siamo tutti più buoni, le strade si illuminano di luci colorate e i Babbi si arrampicano temerari sui nostri balconi. 

Martedì 17 dicembre 

Ostelli e Musica Bella  ❤️❤️❤️❤️ Sacramento all’Ostello Bello

Non costa nulla

Trio psych folk per gustare un Natale al Moviolone. La band nasce a Milano nel 2017 per mano di Stefano Fileti, già cantante chitarrista nella band psycho post-rock dei Mashrooms. Sacramento fa la sua prima apparizione dal vivo in apertura del concerto di Erlend Oye (Kings of Convenience) nell’aprile del 2018 alla Santeria Social Club di Milano. Sul palco Stefano è accompagnato al basso da Stefano Palumbo, alla batteria da Alessandro Franchi che ha scritto e scrivo anche per questo bel sito qui. 

Natale Vecchia Milano?❤️❤️❤️❤️ Ludovico Einaudi al Dal Verme

Tutto Sold Out, disponibile solo VIP Pack QUI 

Caminare per sette giorni e chiudere gli occhi. Adesso

New Ranza Natalizia ?????❤️❤️❤️ La Fiesta di R’n’R Radio al Rock’nRoll

più questa sarà la festa di Natale della Radio perché poi ci sentiremo a Gennaio con il palinsesto di Rock’n’Roll Radio! Siete pronti per la canzone dell’ anno ? Composta dagli speaker di Rock’n’Roll Radio o verrà presentata per la prima volta agli ascoltatori con proiezione video! Allora, ci vediamo lì????

Musica dei Cieli ?❤️❤️❤️ Noa alla Chiesa di Santa Maria del Carmine

Prodotto da Quincy Jones, il nuovo progetto di Noa con il chitarrista Gil Dor. Testi da lei composti in inglese ed ebraico sulle musiche di Bach, in un concerto che abbatte i muri di lingua, genere e religione.

Mercoledì 18 Dicembre 

Grandaddy Italia Call ?❤️❤️❤️❤️ Enzo Moretto all’Ohibò

Ad un anno dalla pubblicazione di “Lub Dud”, Enzo Moretto, voce e fondatore degli A Toys Orchestra, decide di rivisitare il repertorio della band campana in una veste più intima e scarna e portalo in tour, accompagnato da chitarra elettrica, piano e tappeti di elettronica minimale. Una dimensione più confidenziale che farà felice i fan più affezionati degli A Toys Orchestra. Il tour solista, curato da Rocketta Booking, proseguirà fino ad inizio 2020.

Braccio di Ferro ?❤️❤️❤️ Torso Virile Colossale da Germi

Torso Virile Colossale è musica forzuta in bilico tra colonna sonora e sonorizzazione. Un gruppo originale alle prese con il cinema Peplum italiano a cavallo tra gli anni 50 e 60. Soluzioni armoniche e timbriche tipiche delle colonne sonore ma declinate tutte in un sapore diverso e più contemporaneo, creando volutamente dei cortocircuiti. Alessandro Grazian, ideatore e fondatore del progetto ed Emanuele Alosi si esibiranno live in un concerto di musica e immagini, in bilico tra il sound muscolare e quello onirico, mentre sullo

Djset Belli in Posti Belli ?❤️❤️❤️ My name is Martina Lorusso all Cascina Cuccagna

Martina Lorusso, in arte Momusso, è una dolce fanciulla combinaguai che nella vita fa l’illustratrice e rende tangibili, attraverso il disegno, le emozioni. Da vita a ciò che non si può spiegare, racconta i sentimenti, inventa nuove parole per definire concetti che esistono, ma che ancora non hanno un nome. I suoi disegni, semplici e mai banali, arrivano dritti alla parte emozionale di ognuno di noi, instaurando un dialogo diretto con l’amigdala. 

Giovedì 19 Dicembre

Risate Amare ? ❤️❤️❤️ Massimo Loizzi Quando diventi Piccolo al Teatro Libero

È la storia di un uomo di sinistra in Italia e quindi è una tragedia… ma che suo malgrado fa molto, molto ridere. Ma è anche la storia di un uomo, e di come la sua ragazza e i suoi figli, anzi una bimba e un bimbo, gli abbiano salvato la vita.

Mooseca Italiana e dove trovarla? ❤️❤️❤️DelMoro all’Ohibò

Biglietti alla Porta a 6 Euro

L’artista di Carosello Records presenta “COMPLESSO”, un passo di crescita per il suo suono e la sua struttura compositiva, profondamente influenzata dalla tradizione della canzone italiana, dagli anni ’70 ai ’90, ma al contempo colorata con dei toni caldi, sospesi tra italo-disco e balearic.

?? ❤️❤️❤️ Riccardo Vicentini da Vetra

Tutti Giù in Ostello – CHRISTMAS EDITION #FEAT CONZA L’unico motivo che hai per essere giù è in Ostello. Tutti giù in Ostello è un format scritto e diretto da tutti giù parterre. La musica nuova suona in pieno centro a Milano a portata di tutti, nella cornice dell’Ostello Bello di via Medici. Ogni ultima domenica del mese le migliori star emergenti della musica italiana salgono sul palco. Avete presente quel posto bellissimo con la carta da parati con i pellicani? Si, proprio quello lì. Ci vediamo #TGO e adesso puoi suonare anche tu alla Open Jam finale!

??? ❤️❤️❤️ Gem Seshon Natalizia in Ostello Bello

Tutti Giù in Ostello – CHRISTMAS EDITION #FEAT CONZA L’unico motivo che hai per essere giù è in Ostello. Tutti giù in Ostello è un format scritto e diretto da tutti giù parterre. La musica nuova suona in pieno centro a Milano a portata di tutti, nella cornice dell’Ostello Bello di via Medici. Ogni ultima domenica del mese le migliori star emergenti della musica italiana salgono sul palco. Avete presente quel posto bellissimo con la carta da parati con i pellicani? Si, proprio quello lì. Ci vediamo #TGO e adesso puoi suonare anche tu alla Open Jam finale!

 Ritorno al Futuro ?️ ?❤️❤️❤️❤️ Andiamo a Giocare ai Videogiochi anni 80

Portatevi le monetine

In Via Magolfa al 23 abbiamo scoperto un Bar che ha i cabinati dei vecchi videogiochi. Certo non è il Barcade di Brooklyn però è figo lo stesso e stasera portremmo proprio farci un saltino.

Dalle 19 alle 21 ?Studiare il Cinema ❤️❤️❤️ Mullohand Drive da Base

Qui per i Biglietti

Incontro dedicato all’opera di Lynch, in cui viene ripercorso il film quasi interamente, sequenza dopo sequenza, focalizzando la nostra attenzione sia sulle fasi progettuali alla base della produzione che sulle chiavi interpretative per imparare ad approcciare analiticamente un’opera cinematografica da cima a fondo. Tenuto dal direttore di LongTake Andrea Chimento, il workshop è pensato per tutti coloro che vogliono approfondire un’opera cinematografica.

Venerdì 20 dicembre 

Venerdì 20 dicembre 

ore 19.3 ?❤️❤️❤️ Woody Gipsy Band da Colibrì

Non Costa Nulla

Una grande festa per salutarci tutti prima di ritrovarci ingrassati di dieci chili dopo le feste (e non riconoscerci più). Ci sarà la musica della Woody Gipsy Band, che quando c’è da festeggiare sono i migliori, i nostri maglioni brutti e moltissimi baci sotto al vischio e alle lucine di Natale

Talenti Nostrani   ?❤️❤️❤️❤️ Tin Woodman da Germi

Biglietti in Cassa

I Tin Woodman sono un trio nato dalla collaborazione tra Simone Ferrari, Davide Chiari e Tin Woodman, il bel robot venuto da Wautah. Il suono della band è una brillante e coinvolgente miscela tra il Glam 80s, il rock e l’elettronica, il tutto impreziosito da sfavillanti cori 60s.

 

Punk not Diet  ?❤️❤️❤️❤️ Chiesa Rossa Punx Invasion allo ZAM

Ingresso in Cassa 5 euro

RED MOON HEROES, SURFIN’ NAVIGLIO e UNPLEASANT, Tre punk band per la classica sbronza pre natalizia. 

Culto Buckleiano ?❤️❤️❤️❤️ TheNiro e Gary Lucas al Serraglio

Ingresso in Cassa 15 euro 

Arriva al Serraglio di Milano il tour italiano di presentazione del nuovo progetto discografico di The Niro feat. Gary Lucas, ‘The Complete Jeff Buckley and Gary Lucas Songbook’, che riunisce per la prima volta tutte le canzoni scritte da Jeff Buckley e Gary Lucas, inclusi cinque titoli finora non presenti in nessun album. The Niro è il nome del progetto musicale dell’artista italiano Davide Combusti, protagonista della scena indie-rock dal 2002. Al suo attivo ha 4 album di cui 3 in inglese. Lo ritroviamo in apertura dei concerti di Sondre Lerche, Tom Hingley di Inspiral Carpets, Deep Purple, Lou Barlow, Badly Drawn Boy e Amy Winehouse. Gary Lucas è considerato uno dei più influenti chitarristi americani di sempre. Può vantare un capitolo rilevante nella carriera di Jeff Buckley col quale ha composto le storiche Grace e Mojo Pin. 

Principi di Bel Air  ?❤️❤️❤️❤️ Steve Dub e Mokambo Bros al Biko

Ingresso in Cassa 5 euro

Steve Dub è il dj che prima ha portato l’hip hop a Milano negli anni ’80 al Plastic, poi lo ha fatto crescere negli anni ’90 al Soul To Soul e in questi anni ha sempre continuato a esibirsi in tanti altri locali che propongono musica black di qualità; attualmente è anche autore del programma AkaSoulsistaradio insieme a Irene Lamedica. Le sue selezioni sono frutto di una continua ricerca svolta più che altro nel panorama black statunitense. I Mokambo Brothers, milanesi, dopo essersi fatti le ossa nei club londinesi, sono tornati qui nella loro città di origine facendosi un nome per la loro capacità di riportare indietro fino alle atmosfere festose dei block party che hanno generato la cultura hip hop. Collezionisti di vinili, il loro viaggio sonoro parte dal funk per arrivare a suoni e ritmi urbani contemporanei.

Figaggine ?❤️❤️❤️ Born to Swing al Garage Moulinski

Ingresso in Cassa 7 euro

Enrico De Carli & Born to swing, si caratterizza per più linee espressive nella scelta del repertorio ma unificato dall’approccio dei suoi componenti ai lineamenti fondanti del jazz. Lo swing, innanzitutto, inteso come requisito fondamentale e l’improvvisazione solidamente legata ad armonizzazioni spesso complesse e dal colore che le distingue da quelle abituali. Questa sera presenta il cd Swinger or poet dedicato pressoché integralmente alle sue composizioni accompagnandolo con alcuni standard rivisitati .

Sabato 21 dicembre 

Aperitivi Bellissimi e Dove Trovarli ?❤️❤️❤️❤️ Timothy Moore alla LibrOsteria

Una selezione degli ultimi brani dal suo repertorio -che comprende anche la hit 5 in the morning, in rotazione da aprile nei maggiori network italiani- e alcune cover dei musicisti che l’hanno ispirato nel corso della sua carriera. Timothy Moore, Artista italo-inglese con band da lui fondata a Barcellona dove ha vissuto per tredici ann.i E proprio questi anni on the road lo hanno reso un artista dall’attitudine punk, unico e temprato, il cui solo e viscerale desiderio è quello di continuare a donarsi sui palchi, nell’incontro diretto col pubblico. Timothy Moore non fa arte, la vive. Un’ora di show dove presenterà alcuni brani del primo album solista “Where Dreams Are Made”

Situazioni Bellissime ?❤️❤️❤️❤️ Santeria Soul AllDayer 

Un appuntamento fisso ma tutt’altro che immobile: per l’annuale scambio di auguri natalizi, oltre all’inossidabile trio Broso & Borello & Cochet, in consolle James Pogson (UK). Come sempre, solo la migliore musica soul & funk su 45 giri Original Pressin

Magia, Magia, Magia ?❤️❤️❤️❤️ Blindur da Germi

Blindur, pseudonimo di Massimo De Vita, cantautore, polistrumentista e producer; le sue principali ispirazioni sono la musica folk, il rock alternativo e il cantautorato. In cinque anni di attività live, ha collezionato più di 300 concerti tra Europa e Usa. Ha pubblicato tre EP e due album per la tempesta; è stato vincitore di vari premi tra cui: premio Pierangelo Bertoli, premio De Andrè, premio Buscaglione e altri. Il disco d’esordio è stato tra i cinque migliori dischi per il premio Tenco. Blindur ha condiviso il palco con: Damien Rice, Niccolò Fabi, Calcutta, Cristina Donà, J Maschis, Tre allegri ragazzi morti, Zen Circus e molti molti altri.

il sabato dell’ohibò 1/2 ?❤️❤️❤️❤️ Brenneke  all’Ohibò

Musica di Qualità con riferimenti di pregio. Al secolo Edoardo Frasso è un cantautore di Busto Arsizio (VA). Inizia l’attività solista nel 2010 collezionando negli anni tantissimi live e un ottimo riscontro di pubblico tanto da diventare negli anni un vero e proprio local hero nel varesotto e nel milanese. La sua vena artistica è testimoniata dalla sua discografia composta da un EP “Brenneke” (2013) e due album “Vademecum del perfetto me” e “Nessuno lo deve sapere” (Vetrodischi / A1) uscito lo scorso 1 febbraio.

Feste Punk ? Sottosuolo Figo ❤️❤️❤️❤️ Festa Punk al Ligera

Ingresso 5 euro alla Porta

Shoeless Comets è per chi ama i concerti in posti strani e bizzarri e per chi apprezza ogni tipo di genere musicale con la caratteristica di essere particolare.  Per il secondo appuntamento ci immergiamo in sonorità più frizzanti, garage e punk. Suonano i Deaf Lingo, gli Hakan e Marlo Tilt. Data l’ampiezza dell’offerta musicale, ci sarà un BUFFET ricco e variegato dalle 19.00 alle 20.30.  I concerti inizeranno presto e fineranno presto, saremo precisi con gli orarLu, arrivate presto 

Trash + Sex Trap This Agio ?❤️❤️❤️ Luna Melis e Chadia Rodriguez ai Magazzini Generali

Luna Melis, la giovane rapper conduttrice del Daily dell’edizione 2019 di X Factor, si è fatta conoscere gareggiando nella precedente edizione del talent di Sky, conquistando tutti sulle note del brano “Los Angeles” certificato in seguito Disco D’oro, che ad oggi conta oltre 15 milioni di stream su Spotify e 16 milioni di views su YouTube. Dopo l’esperienza televisiva l’artista firma con Yalla Movement, etichetta di Big Fish e Jake La Furia, pubblicando ii singoli “Donna Domani” e “Asia”. Dopo il live di Luna salirà sul palco Chadia Rodriguez, per un altro live imperdibile. Da poco è fuori il suo ultimo singolo “Mangiauomini” prodotto da Big Fish. Di origine marocchina e spagnola, Chadia si è distinta nel filone della trap italiana, portando un tocco di femminilità ma senza rinunciare all’impetuosità espressiva che caratterizza questo genere e ha colpito tutti per i suoi testi e la sua attitudine sfrontata e sessualmente esplicita che contraddistingue le sue colleghe d’oltreoceano, cosa tutt’ora assai rara in Italia, facendole andare a segno ogni singolo.

il sabato dell’ohibò 2/2 ?❤️❤️❤️❤️ Discoteca Paradiso all’Ohibò

Biglietti disponibili in loco inizio live ore 00
In Italia per un mini tour di 7 date, gli svizzeri L’Eclair sono un sestetto che sfodera un audace ed elegante mix di Afro/Funk, Disco, Cosmic Jazz e contaminazioni House. L’Eclair è la colonna sonora perfetta contro una società moderna in cui il tempo non è un’opzione, e nemmeno una possibilità, dove umani e macchine non sono più così dissociati, con la loro musica vogliono portarti in un viaggio attraverso le diverse fasi della tua vita e farti ballare e piangere allo stesso tempo.

Domenica 8 dicembre 

Idea Geniale  ? ❤️❤️❤️ Starsene a Casa a Guardare un Film

Non costa Nulla

Se non sai cosa guardare è un problema però ma anche questa volta ABBIAMO LA SOLUZIONE 

Ascoltiamo un Disco ore 17.30  ? ❤️❤️❤️❤️ Ascolto di Whitney Houston  al Mare Culturale Urbano

Non costa Nulla

Proseguono a mare culturale urbano gli incontri mensili della domenica pomeriggio con Ascoltiamo un disco, curati e condotti dalla guida esperta e appassionata di Luca De Gennaro. Un momento per godere insieme dell’ascolto integrale, avvolgente, senza distrazioni, con alta fedeltà di suono di un grande album della storia della musica dell’ultimo secolo, in versione originale e rigorosamente in vinile, proveniente dalla collezione privata di De Gennaro, immergendosi nell’epoca e nel contesto musicale in cui è nata l’opera. Domenica 22 dicembre alle 17.30 ascolteremo e approfondiremo la storia di Whitney Houston, album di debutto della cantante pubblicato nel 1985.

Storia del Rap Italiano? ❤️❤️❤️❤️ Kaos & Dj Craim al Magnolia 

Dall’esperienza del Jazz:Re:Found Festival nasce “Sessione: Blu”.
Kaos & Dj Craim per la prima volta dal vivo assieme ad una band, La Batteria, quartetto romano che ha fatto proprio l’immaginario delle colonne sonore e delle sonorizzazioni italiane degli anni ’60 e ’70.
L’unione diventa uno show unico. Anzi, due. Milano (Magnolia) e Bologna (Tpo).  Accompagnando il pubblico attraverso due ore di musica per rime ed immagini. Fondendo i rispettivi repertori fin all’esplosivo gran finale.

Italians Got Talent? ❤️❤️❤️ Esposito all’Ohibò

Ingresso alla Porta 5 euro

Diego Esposito, toscano per caso, nasce in un sabato d’agosto del 1986, fuori casa sua c’era il mercato. Impara presto a camminare e a scrivere canzoni, nel 2017 pubblica il suo primo disco È più comodo se dormi da me, per l’etichetta milanese Rusty Records. Nel 2018 comincia la collaborazione con iCompany e nel 2019 pubblica il suo secondo disco Biciclette Rubate dal quale estrae vari singoli tra cui Solo quando sei ubriaca, brano che in poco tempo supera i 500.000 ascolti. Il 19 settembre pubblica un nu