… La mia anima ha la tristezza della pioggia serena,
tristezza rassegnata di cosa irrealizzabile,
ho all’orizzonte una stella accesa
e il cuore mi impedisce di contemplarla…
Federico Garcia Lorca
Lunedì 17 ottobre
ore 20 ♥♥♥ Alessandro Centolanzada Gattò
Cantautorato Jazzy e tante sfiziosità per iniziare la settimana alla grandissima
♥♥♥♥ Inner_Space all’Audiotorium San Fedele
Francesco Fabris e il videomappimg di Andrew Quinn…per stupire.
♥♥ Ray Wilson al Fabrique
L’ex voce dei Genesis si esibisce per beneficenza
Cinema ♥♥♥♥ Nouvelle Vague Giapponese allo Spazio Oberdan
Gli anni 60 in giappone in questa rassegna da non perdere
Martedì 18 ottobre
♥♥♥♥ Electric Citizen al LoFi
L’america dei jeans stretti stretti e delle birre in lattina a garganella.
♥♥♥ Zinc e Copper allo Spazio O’
Corno Francese e Tuba Microtonale insieme possono fare grandi cose. Sapevatelo
♥ Albano Carrisi al Teatro dal Verme
Ho già scongelato i porri per l’occasione.
fuori milano♥♥ The Mission al Bloom di Mezzago
Gothic rock di gran pvregio
arte ♥♥♥ Nathan Sawaya – “The Art of The Brick” alla Fabbrica del Vapore
1 milione di mattoncini lego, 100 sculture che incantano.
Mercoledì 19 ottobre
♥♥♥♥♥ Flyyng Colours all’Ohibò
Psychedelia che ti esplode nel cervellino
♥♥♥♥ Jazz in The Corner alla Santeria Social Club
Seratona dedicata al mitico Gill Scott Heron
♥♥♥ Tom Carter & Pat Murano + Elder Sister al Volume
Droni e chittaroni: tempie pulsanti.
♥♥♥ Blues Pills all’Alcatraz
Hard rock blues bello spintone.
fuori milano ♥♥♥♥ Push Bottom Gently al Tambourine di Seregno
Alternative rock alla moda dei 90’s …quello che ti fa decollare.
Giovedì 20 ottobre
♥♥♥♥ Adriano Viterbini e Cosmo al Polisuona
Blues acustico ed elettronica da passeggio in Piazza Leonardo da Vinci
♥♥♥ Canova al Serraglio
Nuovo nome del synth pop italiano, volevo scrivere i nuovi cani poi mi è venuto un conato.
♥♥♥ Pellegatta al Rock’n’Roll
Artista di strada con il cuore grande grande
♥♥♥ Void al Rocket
Se metti F sai si che lo sai, che cosa fa.
♥ Massimo Ranieri al Teatro Nuovo
Mi assale la malinconoia.
Venerdì 21 ottobre
♥♥♥♥♥ The Veils al Serraglio
Finn Andrews e soci e i viaggi polisensoriali negli abissi.
♥♥♥♥ Bike Rocks alla Santeria Social CLub
Mettono i dischi Sergio Vega dei Deftones e Turbojazz (Local Talk). Pawura.
♥♥♥♥ JMSN al Biko
La musica dell’anima 2.0
♥♥♥ Royal Republic al Legend Club
Ruock svedese con quella punta di zarrìa che non guasta.
♥♥♥ Linoleum al Rock’n’roll
Sul palco Maiole e Marabou, sotto al palco tanti giovinastri che hanno voglia di sgambettare.
♥♥♥ La Rappresentante di Lista al Goganga
Indiepop italico con la coscia lunga.
fuori milano ♥♥♥♥ Belize + Aftercrash al Circolone di Legnano
Synth pop intelligente come pochi. Eccellenza.
fuori milano ♥♥♥ Deadman’S Bluesfuckers + Parasite al Circolo Agorà di Cusano Milanino
La nuova band di Diego Poltron: rotten blues sublime s
Sabato 22 ottobre
♥♥♥♥ Blind Tigers al Ligera
Garage punk oscurissimo, da morirce.
♥♥♥♥ Homeboy Sandman al Biko
Rapper newyorkese cerca timpani da massaggiare
♥♥♥ Mos Generator + Blood of the Sun al Cox
Hard rock che pompa nelle casse
♥♥ Duo Bucolico all’OHibò
Presentazione del nuovo disco Cosmicomico
fuori Milano ♥♥♥♥ An Harbor alla Coperativa Portalupi di Vigevano
IndieFolk acustico meraviglioso. Vale il viaggio.
fuori Milano ♥♥♥ Punkreas al Live di Trezzo
torniamo al 1996 in 3,2,1…
Domenica 23 ottobre
ore 19 ♥♥♥♥ Berg all’Upcycle
Aperitivo con il trip hop del nuovo progetto di Luca Nister
♥♥♥♥♥ PJ Harvey all’Alcatraz
La Messa.
♥♥♥♥ Parquet Courts al Biko
La band post punk più figa che ci possa essere.
♥♥♥ Giuliano Dottori, Rachele Bastrenghi e Steve Howls al Base
Musica italiana di qualità, da vedere.
fuori milano ♥♥♥♥ Peter Murphy alla Molloy di Brescia
Il leader dei Bauhaus nella patria del pane e salamina
fuori milano ♥♥♥♥ Uncle Acid and The Deadbeats e Scorpion Child al Circolo Colony di Brescia
Stoner dinamitico con la band inglese
fuori milano ♥♥♥ Radio Days al Castello Visconteo di Pavia
Rock’n’rolla che ci piace 365 giorni l’anno.

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.