Il momento tanto atteso è arrivato: gli U2 hanno annunciato il loro nuovo tour “eXPERIENCE+iNNOCENCE” che segue la recente pubblicazione del 14° album in studio della band, Songs of Experience. Il tuor partirà da Tulsa, in Oklahoma il prossimo 2 maggio. Ovviamente non mancherà l’Italia: le date da segnare sono l’11 e il 12 ottobre al Forum di Assago a Milano.
Oltre che nel nostro Bel Paese, la band irlandese si esibirà in nove nazioni in Europa: Germania, Francia, Portogallo, Spagna, Danimarca, Paesi Bassi, Gran Bretagna e Irlanda.
La prima data europea sarà a Berlino il 31 agosto, per poi spostarsi a Colonia, Parigi, Madrid, Copenaghen, Amburgo, Amsterdam, Milano, Manchester e Londra.
La prevendita per gli iscritti al fan club U2.com inizierà dalle ore 10 di giovedì 18 gennaio e durerà fino alle ore 17 di sabato 20. La prevendita per chi ha pre-ordinato l’album Songs of Experience, dalle ore 9 di lunedì 22 gennaio fino alle ore 17 di mercoledì 24 gennaio. I fan riceveranno un codice che consentirà l’accesso per partecipare alla prevendita limitata dei biglietti. Invece gli iscritti a #MyLiveNation su www.livenation.it potranno accedere alla pre-sale a partire dalle ore 9 di giovedì 25 gennaio 2018 fino alle ore 17 dello stesso giorno. Vendita generale dalle 10 di venerdì 26 gennaio su Ticketmaster.it, Ticketone.it.
Sarà previsto oun palco visibile a 360°, molte aree in cui la band canterà spostandosi, un impianto audio all’avanguardia e uno schermo LED ad altissima definizione (con una risoluzione superiore di 9 volte a quella dello schermo presente nel tour del 2015).

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.