Arriva anche a Milano RY X, lo potrete vedere (oltre che al Sexto Nplugged e al Siren Festival) il 25 luglio al Magnolia. Il giovane cantautore australiano, già attivo in altri progetti, per presentare l’album di debutto come RY X, Dawn, pubblicato in Italia da due settimane su Infectious e [PIAS] Cooperative.
Una vita movimentata quella di Ry: surfista per anni, nel 2010 pubblica un album sotto il nome di Ray Cuming (dico che non passerà agli annali). Un’esperienza che gli fa decidere di lasciare il music business per tornare alle onde dell’oceano in giro per il mondo. Un momento di ricostruzione che lo riporta a scrivere musica, mettendo in piedi diverse collaborazioni e progetti e ritrovando, lontano dall’industria discografica, il piacere di suonare e comporre. Arriva così nel 2013 l’Ep Berlin, essenziale e diretto e che ottiene un incredibile e inaspettato successo radiofonico. Nel 2015 si dedica a un’intensa attività di scrittura e registrazione (oltre 40 brani) che culmina con la creazione di Dawn. Una chitarra acustica, arrangiamenti minimali, testi scarni ma densi e una emotività diretta e spontanea e potente sono le caratteristiche di questo album.
“I’m just being honest. I want to bare my heart and get naked for people…” RY X
RY X
25 LUGLIO 2016 – MILANO – MAGNOLIA
biglietto 13 €
info: www.circolomagnolia.it
Apertura porte: 19,00
Inizio concerto: 21,30
Prevendite disponibili
www.ticketone.it, call center 892 101
www.vivaticket.it, call center 892.234
www.ticket24ore.it call center 02 54 271
DATE GIÀ ANNUNCIATE:
22 Luglio SEXTO NPLUGGED – Sesto al Reghena, Piazza Castello
23 luglio SIREN FESTIVAL – Vasto (CH)
A cura di Francesca Arceri

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.