Sotto gli alberi spogli del viale
degli svaghi offri invano il suo zampillo.
Ma è venuta l’estate, altro le accade.
È cara a tutti, al vecchio curvo come
al giovane che il suo corpo modella
nel segno sotto cui nacque, severo.
Il passante che segue di un pensiero
arido i fili e la scopre, devia
verso una gioia pronta e gratuita.
Offre un sorso di vita ad ogni vita,
che in sé grata l’accoglie, poi l’oblia,
per proseguire ignara al suo destino.
Umberto Saba – Fontanella
Cosa Faccio Stasera? Tutti i concerti più fighi di Milano Lunedì 23 Luglio
Come affrontare il Lunedì a Milano
blabla ♥♥♥♥♥ Simon Reynolds / Post Punk 1978 – 1984 da Verso Libri Corso di Pta Ticinese 40
L’autore racconta il suo masterpiece edito in italia per Minimum Fax con Giulia Cavaliere e Michele Piumini
♥♥♥♥ Fatoumata Diawara al Carroponte
La tradizione Wassoulou incontra il Blues dell’incanto
♥♥♥ Burt Bacharach agli Arcimboldi
Il gran visir di tuch lo compositòr
♥♥♥ Melody Gardot a Villa Arconati
Un incidente in bicicletta e una carriera stellare nel jazz
♥♥♥ Pallbearer + Rise Above Dead al Magnolia
Brutti, sporchi, cattivi e fottutamente doooooooooooooooooooooom
♥♥ Jethro Tull all’Ippodromo di SanSiro
Ian Anderson e il suo flautone in gran spolvero. Storia del Prog
a cura di Tum Vecchio

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.