Texano, profondamente religioso, Josh T. Pearson inizia la sua carriera nel 1996 con i Lift to Experience, band che ha vissuto il tempo di un album, The Texas-Jerusalem Crossroads (2001). Un disco costruito sui binari rock-noise e intriso di contenuti sacri. Dopo essere stati scoperti da Robin Guthrie della Bella Union, Pearson scopre successo e notorietà, ma non è pronto ad affrontarli: la sua personalità pura e integralista mal si concilia con il music business. Così Josh T. Pearson sparisce per un po’ e si trasferisce a Parigi e a Berlino si mette a registrare il suo primo lavoro da solista, Last of the Country Gentlemen (Mute, 2011). Ci impiega due anni per registrarlo, ma il disco riscuote grande successo e lo rilancia sulla scena internazionale. The Last Of The Country Gentlemen è un disco intimo: la voce sofferta di Josh, la sua chitarra e occasionalmente violino e pianoforte sono gli strumenti per raccontare il dolore profondo di un uomo che ha perso la fede in dio e nell’amore.

Potremo ascoltare dal vivo Josh T. Pearson in tre date in Italia: il 20 luglio al Covo di Bologna, il 22 luglio nella bellissima cornice di Sexto’Nplugged a Sesto al Reghena e nel contesto del Siren Festival a Vasto.

Ascolta Josh T Pearson – Sweetheart I Ain’t Your Christ (Froggy’s Session)

JOSH T.PEARSON CONCERTI IN ITALIA

20 LUGLIO 2016 – BOLOGNA – COVO SUMMER CLUB
Info: www.covoclub.it

22 LUGLIO 2016 – SEXTO’NPLUGGED – SESTO AL REGHENA
Info: www.sextonplugged.it

24 LUGLIO 2016 – VASTO(CH) – SIREN FESTIVAL
Info: www.sirenfest.com

READ MORE:
www.joshtpearson.co.uk
www.facebook.com/joshtpearson

A cura di Francesca Arceri