Devi osservare il fenomeno. Ma il semplice guardare, il guardare, cambia il fatto. E tu non puoi sapere cosa sia successo nella realtà o cosa sarebbe successo se tu non ci avessi ficcato il tuo grosso naso. Per cui non ha senso chiederci cosa è successo, il semplice guardare cambia il fatto. Si chiama principio di indeterminazione, sembra un’idea bislacca, ma anche Einstein l’ha presa in considerazione. La scienza. La percezione. La realtà. Il dubbio. Il ragionevole dubbio. Sto dicendo che alcune volte più guardi e meno conosci. È un fatto. È provato. Freddy Riedenschneider nell’Uomo che non c’era dei Cohen
Qui trovate la solita Guida Settimanale ai Concerti Milanesi di Indie-zone.it, per muovervi nella penombra dei tramonti con l’agilità felina che la quotidianità prova a levarvi. Sforzatevi, non siate soli… qui qualche piccolo e grande motivo e motivetto per ri-assembrarvi. Fate come i power rangers…
Lunedì 7 novembre
❤❤❤❤❤ Ben Frost all’Auditorium San Fedele
È nato così “Vakning” (Risveglio), un’opera prodotta per l’etichetta Room40, in anteprima mondiale a Milano sotto forma di live set spazializzato con l’acusmonium Sator.
❤❤❤ Only The Poets al Magnolia
Martedì 8 novembre
❤❤❤❤ Johnny O’neal Trio al Bluenote
Il pianista neo be-bob che piace anche mei salottini delle sciure milaenesi. Forza jaaaaaaazz.
Mercoledì 9 Novembre
❤❤❤❤❤ Stereolab ai Magazzini Generali
Lætitia Sadier e Tim Gane hanno fatto e stanno facendo la storia del rock psychedelico. Quel che sfiorano diventa oro… da anni. Fermiamoci ad ascoltare.
IZ SUPPORTS ❤❤❤❤❤ Psychodelice all’Arci Bellezza
Suoneno la mooseca post-punk. Sul palco i mitici Peter Kernel accompagnati da altre situe assai interessanti. Andateci!
IZ SUPPORTS ❤❤❤❤❤ Ben Lamar Gay Ensemble al Teatro Spazio 89
Miele da colarci nelle orecchie… Goduria.
Giovedì 10 Novembre
Venerdì 11 Novembre
Sabato 12 Novembre
unznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznznzunznznznznznznznznznznznznznznznzunznznznznznznznznznznznznznznznzunznznznznznznznznznznznznznznznzunznznznznznznznznznznznznznznznzunznznznznznznznznznznznznznznznzunznznznznznznznznznznznznznznznzunznznznznznznznznznznznznznznznzunznznznznznznznznznznznznznznznzunznznznznznznznznznznznznznznznzunznznznzn
Domenica 13 novembre
Australiana di base a Los Angeles, ma che in realtà sembra provenire dalla Luna, o anche da qualche luogo di fantasia collocato nei fondali marini. E così come farebbe una sirena, grazie al richiamo del “fischio” caratteristico delle sue canzoni, a novembre verrà in Italia per trasportarci con lei nel suo mondo ultraterreno e per presentarci “Mirage”, il suo nuovo EP prodotto da Tom Brenneck (Charles Bradley, Amy Winehouse).

Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.