Terza Guida ai concerti settimanali ai concerti milanesi del nuovo anno. Duemilaventicinque. Qui trovate tutti i concerti da non perdere a milano dal 27 gennaio al 2 febbraio 2025
Lunedì 27 gennaio 2025
❤️❤️❤️❤️ Inner Space all’Audiptorium San Fedele
Il classico raduno del lunedì dell’intellighentia elettronica milanes. Questa sera sul palco Upsammy e Mathew Jonson.
Sold Out ❤️❤️❤️❤️ Emma Nolde all’Arci Bellezza
Dopo un lunghissimo tour estivo che ha visto Emma Nolde impegnata sui palchi dei festival italiani con un set in solo, l’artista torna in tour in full band, nei club, con un nuovo spettacolo ed una nuova scenografia. Il tour accompagnerà la nuova produzione musicale dell’artista, con nuove canzoni previste nei prossimi mesi.
sold out❤️❤️❤️ Touchè Amorè al Legend
Torna a Milano la post-hardcore band losangelina per un live già esaurito da un pezzo, In apertura si esibiranno i Trauma Ray e i Boneflower e la situazione si fa ancor più interessante.
❤️❤️Mark Tremonti e Florence Black ai Magazzini
Torna in Italia con la sua band solista per presentare ai fan il nuovo disco “The End Will Show Us How”. In tour insieme a Mark ci saranno Eric Friedman, che collabora con Mark da oltre vent’anni (precisamente dai tempi in cui suonava la chitarra nei Submersed), il bassista Tanner Keegan e il batterista Ryan Bennett.
Martedì 28 gennaio 2025
❤️❤️❤️❤️❤️ Incognito al Bluenote
Storia della musica jazzy chill con anni e anni di montecarlo night alle spalle.
Stupendissimi.
Mercoledì 29 gennaio
❤️❤️❤️❤️ Post Nebbia ai Magazzini Generali
Nuovo disco e nuovo giro di concerti per la band, nata dalle esplorazioni di home recording di Carlo Corbellini, classe ‘99. Pista Nera è un bel disco e ci aspettiamo un bel live.
❤️❤️❤️❤️ Gud Serben Night al Detune
Serata di debutto della label indipendente Gud Serben con quasi tutto il roster sul palco: dai produttori edeF., s7n e Alakaij, fino ai rapper loui e azael, accompagnato dal producer Thrilljard. A chiudere, il dj set dei Collective Memory.
❤️❤️❤️ O’Zulu al Bellezza
Anima e core del rap italiano anni 90, un pezzo di storia che torna a farsi sentire con la sua voce e il suo stile inconfondibile from Officina 99, Napoli.
❤️❤️❤️ La Boutique alla Santeria Paladini
Seratina di rockitpro con 5 artisti emergenti da scoprire ad ingresso gratuito. Provare per credere.Sul palco: Zani, Jane Lenta, Dodicianni, Matilde e Fenice.
Giovedì 30 gennaio
ore 19 ❤️❤️❤️❤️ Circo ElettroAcustico di Tinguely all’Hangar Bicocca
Alle 19 e alle 21, un concerto tra le Navate dell’HangarBicocca, in diretto dialogo con le opere di Tinguely, “macchine per mescolare i suoni”.
❤️❤️❤️❤️Giorgio Canali e Rossofuoco al Bellezza
Continua il tour di Giorgio Canali che torna ad infiammare i club della penisola come solo lui sa fare. Uno spettacolo denso, sudato, vivo: Re Giorgio è pronto, come sempre del resto. Con oltre 30 anni di carriera alle spalle che l’hanno visto attraversare da protagonista la musica alternativa italiana, prima con le esperienze dei CCCP, CSI e PGR, poi come produttore di numerosi artisti fra cui Verdena e Le Luci della Centrale Elettrica, Giorgio Canali si prepara all’uscita del decimo album della sua discografia.
❤️❤️❤️ Lato, Gasco, Lazzaro e Depo al Detune
Seratina di indie nostrano vecchio stile per farci sentire con al rocket di qualche anno fa.
Macchina del tempo, fai il tuo lavoro.
Annullato❤️❤️❤️ Pop X all’Alcatraz
spostato al 27 febbraio
Venerdì 31 Gennaio 2025
❤️❤️❤️❤️ Guinevere al Biko
Cantautrice, artista e performer, To All The Lost Souls (La Tempesta Rec) è il suo album di debutto, il progetto più personale e autobiografico dell’artista. Questo lavoro conferma e amplifica ulteriormente la qualità del suo profilo artistico, dopo l’esordio nel 2023 con l’EP Running In Circles, che ha attirato l’attenzione degli ascoltatori più curiosi e della critica, rivelandola come uno dei nomi più interessanti sulla scena indipendente italiana. La sua musica sconfina nei territori del folk, guardando anche verso il jazz, il rock e la musica classica, un mix ammaliante grazie al quale ha diviso il palco nel suo primo tour con artisti come Bon Iver, Kings of Convenience e tanti altri.
❤️❤️❤️❤️ Daddy G Djset al Bellezza
Grant Marshall, a.k.a. Daddy G, voce e fondatore dei Massive Attack, è uno dei padri della “Bristol Sound”, tra i principali protagonisti di questo incredibile sound oscuro che miscela dub, soul, reggae, funk, disco, punk e hip hop. Nei periodi di pausa della band, continua a far ballare nei migliori club del mondo, con un record box sempre aggiornato e dei djset leggendari per le selezioni e le abilità tecniche nel mix.
❤️❤️❤️ Are Friends Electric party al Rock’n’roll
Due band assai gradevoli di puro indie-rock chitarroso on stage, prima i GoldenEggs e poi gli October entrambi da vedere con una bella birra media in mano.
Affare fatto?
❤️❤️ Semi dell’Ortica alla Scighera
I Semi d’Ortica si formano nel 2013 a Sesto San Giovanni. Uniscono subito un’intensa attività live ad un’impegnata ricerca musicale che parte dalla loro passione per il sound americano degli anni 90 e l’ascolto della ricca scena cantautoriale italiana. Nel 2018 pubblicano Alluvioni, il loro primo lavoro sulla lunga distanza.
Sabato 1 febbraio 2025
❤️❤️❤️❤️❤️Psychodelice Festival al Bellezza
Sesta edizione per la lunga notte della musica psychedelica milanese. Sul palco, la crema della crema della scena per lasciarci piacevolmente storditi con quel sorrisone ebete che solo certa musica sa regalarci.
Sul palco: Bachi Da Pietra, Soapbox, Giöbia, Black Snake Moan, Huge Molasses Tank Explodes, Partinico Rose
Domenica 2 febbraio 2025
❤️❤️❤️❤️Andate al Cinema

Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.