Il Natale quando arriva, arriva. La nostra Guida, tendenzialmente, la trovi qui tutti i lunedì. Eccotela.
Lunedì 2 dicembre 2024
❤️❤️❤️❤️ Brian Lopez all’Arci Bellezza
Membro onorario de “La Casa De Calexico” e chitarrista nei recenti tour della band di Tucson, stasera porta sul palco il suo recente disco “Tidal”, piccolo capolavoro di folk-rock intimista. Special Guest, Alex Gariazzo, la chitarra della Treves Blues Band.
❤️❤️❤️❤️ Inner Spaces all’Auditorium San Fedele
Il classico del lunedì, stasera con Kevin Richard Martin e il suo ultimo disco “Black”, un tributo alla ad Amy Winehouse.
❤️❤️❤️ Vasco Brondi all’Alcatraz
Dieci anni di Costellazioni e un concerto che celebra il terzo disco del cantautore.
❤️❤️❤️ Will & The People al Legend
Tappa italiana per la band inglese che mette nel calderone ska, punk, pop e robot-rock, sotto il comun denominatore del “preso-benismo”.
Martedì 3 dicembre 2024
❤️❤️❤️❤️ Dead Tooth al DeTune
Rock’n’roll nel marcificatore come piace a noi. 10elode.
❤️❤️❤️ Grazian da Germi
Alessandro Grazian torna dal vivo in un concerto acustico firmandosi semplicemente GRAZIAN e lo fa pochi mesi prima dell’uscita del nuovo album di canzoni che vedrà la luce nel 2025. Per l’occasione si presenta con un live acustico che alterna momento intimisti ad altri più incalzanti, presentando in anteprima le nuove canzoni ed eseguendo anche i ‘classici’ del suo repertorio.
❤️❤️ Wheel al Legend
Progressive metal con la band finlandese Wheel. In apertura gli islandesi Mùr.
❤️ Tommy Cash alla Santeria
Inizia come fenomeno del baraccone youtube, ma poi qualcuno lo prende sul serio e finisce sui palchi di mezzo mondo con la sua trap da tuta in acetato e vodka del discount, rigorosamente liscia.
Mercoledì 4 dicembre 2024
❤️❤️❤️❤️ Mark Lewis Williams da Combo
Enigmatico songwriter inglese che approccia l’indie-rock con l’anima del soul-jazz, à la Fink per capirci.
❤️❤️❤️❤️ Diaframma plays Siberia al Bellezza
Supersold out per Fiumani & Co che celebra il quartantesimo compleanno del disco pietra miliare della dark-wave italiana.
❤️❤️❤️ Fast Animals & The Slow Kids all’Alcatraz
La tappa milanese del tour di “Hotel Esistenza” per la band emo-pop che piace, anche agli ex-giovani.
❤️❤️❤️ Ditonellapiaga ai Magazzini Generali
Margherita Carducci torna a Milano per presentare “Flash”.
Giovedì 5 dicembre 2024
❤️❤️❤️❤️❤️ Ludovico Einaudi al Teatro Dalverme
Ludovico Einaudi suona in questo meraviglioso teatro. Ormai una tradizione attesa e sentita, un incontro speciale tra l’artista e il pubblico. Succede dal 2015.
❤️❤️❤️❤️ Diaframma plays Siberia al Bellezza
Supersold out per Fiumani & Co che celebra il quartantesimo compleanno del disco pietra miliare della dark-wave italiana.
❤️❤️❤️ Folcast al Biko
Folcast, nome d’arte di Daniele Folcarelli, è un cantautore romano classe ’92. Fonda il suo progetto artistico nel 2015 sulle basi dell’energia e del groove, creando una miscela tra vari generi: funk, R&B, soul, blues, pop e rock, con accenni al rap. Stasera porta sul palco il recente disco “Tutti i miei piani”.
Venerdì 6 dicembre 2024
❤️❤️❤️❤️ Estra al Bellezza
Storico terzetto alternative-rock italiano che torna on stage per presentare il recente disco “Gli Anni Venti”.
❤️❤️❤️❤️ L’immacolato Concertone al Biko
La super festa natalizia di Bradipo Dischi con Sofia Fiore, Moretti, Roberto Cicogna, Bandit, Livido, filospada e Il Generatore Di Tensione, Eyes Be Quiet, Vanarin.
Sabato 7 dicembre 2024
❤️❤️❤️❤️❤️ Nada Surf alla Santeria
Storica band dell’alternative rock, torna in Italia per un’unica data in Santeria Toscana 31 per presentare il nuovo album “Moon Mirror”. In apertura i bravi Lowinsky.
Domenica 8 dicembre 2024
❤️❤️❤️❤️❤️ Crime & The City Solutions al Bellezza
Leggende del rock australiano, in giro dalla fine degli anni 70. Bronwyn Adams (violino e voce), Simon Bonney (voce) e Joshua Murphy (chitarra acustica e voce) saranno sul palco con versioni acustiche del repertorio della band dedicate a vecchi e nuovi fan. In apertura la voce profondissima di Joshua Murphy, da scoprire.
❤️❤️❤️❤️ Tormento ed Esa al Biko
I due fratelli che meglio rappresentano la storia del RAP in Italia. Ad aprire la serata Kelevra , rapper partenopeo.
Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.