Riparte la settimana con la nuova guida ai concertini di Milano e dintorni.

Lunedì 18 novembre 2024

❤️❤️❤️❤️ Un giorno da PsychoDonna Concerto Disegnato al Bellezza

Un giorno da Psychodonna è un concerto disegnato che nasce dalle canzoni di “Psychodonna”, il disco di Rachele Bastreghi e dai disegni di Alessandro Baronciani. Un concerto intimistico e trascinante per voce, piano ed elettronica dove Rachele Bastreghi e Mario Conte suoneranno dal vivo mentre Alessandro Baronciani disegnerà in diretta

❤️❤️ Dirty Loops ai Magazzini Generali

Funk pop con innesti electro in cui regna sovrano il virtuosismo. Le cover di Micheal Jackson incluse nel prezzo, non si pagano a parte.

Martedì 19 novembre 2024

ore 19 ❤️❤️❤️❤️ Presentazione del nuovo memoir di Thurston Moore da Germi

Sonic Life è il memoir sorprendente di un pilastro della storia del rock alternativo e una lettera d’amore di furibonda bellezza che Thurstone Moore dedica a New York, a una stagione artistica esplosiva e alla propria giovinezza, attraversata dalla fantasia creativa che lo ha portato a scrivere con il suo suono un tratto inestinguibile della storia della musica. Fabrizio Coppola, che lo ha tradotto, ne parlerà con due ospiti d’eccezione: Xabier Iriondo, figura centrale della scena alternativa milanese, e Alessandro Beretta, giornalista del Corriere della Sera.

❤️❤️❤️❤️ Lorenzo Senni all’Auditorium San Fedele

Viene proposta in anteprima una nuova opera commissionata a Lorenzo Senni: Canone infinito extended, ripresa dal suo disco Scacco Matto edito da Warp. Ci aspettiamo belle cose

❤️❤️❤️❤️ Douglas Dare al Bellezza

Tra le voci più interessanti dell’electro-pop moderno, la musica di Douglas Dare parla di temi universali come l’amore, la perdita e l’infanzia. Una bellezza cristallina, profonda, che tocca l’anima. La sua musica dà voce e rifugio a chiunque si sia mai sentito fuori posto.

❤️❤️❤️❤️ Bad Nerves al Magnolia

Punk di qualità all’idroscalo. Inglese, si intende.

Mercoledì 20 novembre 2024

❤️❤️❤️❤️ Fat Freddy’s Drop all’Alcatraz

Ballabili, con fantasia. La formazione di sette elementi si è fatta strada partendo dal reggae attraverso un campo saturo di colori di psichedelia soul, prima di deviare su una desolata autostrada di Detroit di notte. Il loro sound è fatto per essere ascoltato dal vivo, con la sua potente miscela di virtuosismi jazz e sonorità digitali.

❤️❤️❤️❤️❤️ Diiv al Magnolia

La band di Brooklyn è ormai diventata una delle realtà più importanti dell’indie-rock americano, in continua esplorazione e ricerca musicale. Non andare è un azzardo.

Giovedì 21 novembre 2024

❤️❤️❤️❤️❤️ Tapir! al Bellezza

Sestetto alt-folk londinese, i Tapir!, next big thing made in UK, arrivano in Italia con il loro debut album, “The Pilgrim, Their God and The King Of My Decrepit Mountain”. Pubblicato a inizio 2024 via Heavenly Recordings. Tapir! è una “fusione” di arte musicale, teatrale, mitologica, artistica, narrativa destinata alla condivisione: utilizzando dipinti, scenografie, paesaggi sonori, costumi e cortometraggi nei loro spettacoli dal vivo, invitano lo spettatore nel loro mondo emozionante e misterioso.

❤️❤️❤️ Paolo Benvegnù alla Santeria Toscana

Un concerto-evento per celebrare i 20 anni di un album iconico come Piccoli Fragilissimi Film

❤️❤️❤️ The Winstons all’Apollo Club

Il terzetto ruock formato da Roberto Dell’Era, Enrico Gabrielli e Lino Gitto presenta il suo nuovo disco “Third” in quel dell’Apollo.

❤️❤️❤️ GenZ Stage da Ronin

Seratina di musica “emergente” in uno dei locali più vip-hype della città. Line-up curiosa: Montag, Anna Castiglia, Klaus Noir, Ethan, The Snookers, Niveo e Chyky.

Evento gratuito, Qui per la registrazione.

Venerdì 22 novembre 2024

❤️❤️❤️❤️ The Bonnie Nettles al Bellezza

Rock psychedelico da Atene che ha condiviso i palchi di mezzo mondo con gente come Palaye Royale, Alice Merton, Ty Segall, Föllakzoid e Motorama. In apertura i freschissimi Golden Eggs.

Sabato 23 novembre 2024

Sold Out ❤️❤️❤️❤️❤️ Public Service Broadcast al Bellezza

Dopo sei anni di assenza torna in Italia la formazione che si propone di insegnare le lezioni del passato grazie alla musica del futuro. Ci hanno parlato della corsa allo spazio, della conquista dell’Everest e di Berlino, ora siamo tutti pronti ad ascoltare il nuovo lavoro in uscita questa estate. Un’unica data nel nostro paese in autunno per una delle band più particolari nel panorama musicale internazionale.

❤️❤️❤️ Loome di Scighera Vol.1

Seratina timbrata Rockit con 3 live che meritano attenzione. Si inizia con il cantautorato nostalgico di Moscova, si prosegue con l’electro-pop di Aria e per chiudere l’indietronica cinematica di Alec Temple.

❤️❤️❤️ New Attitude alla Santeria Toscana

Il festival che dal 2017 durante la Music Week porta in scena la nuova scena. Tanti live per una panoramica 360°sulla musica oggi, nel momento in cui accade. Il folk di Anna Carol, l’urban pop di Memento, lo shoegaze dei Chiaroscuro, il cantautorato alt rock di Ceneri e Coca Puma che di generi ne attraversa parecchi: nu-jazz, post-rock, elettronica, dream pop. Una serata di musica dal vivo nel Teatro di Santeria, con un’appendice che guarda all’Europa che si svolgerà nell’Atelier dalle 19.30 con DFWU, Emma Hessels, Velhote do Carmo.

Domenica 23 novembre 2024

❤️❤️❤️❤️ Blaine L. Reininger (Tuxedomoon) al Bellezza

Il fondatore dei Tuxedomoon e polistrumentista Blaine L. Reininger torna in Italia, dopo il tour sold-out dello scorso Maggio, per 6 concerti imperdibili: un viaggio visionario e spettacolare tra i classici dei Tuxedomoon e la carriera solista di Reininger, dal seminale “Night Air” fino ad oggi. Accanto a Blaine, il chitarrista Georgio Valentino, attualmente in pianta stabile nei Crime & City Solution reduci dalla pubblicazione dell’album “The Killer”.

❤️❤️❤️ Selton al Santeria Toscana 31

L’estate a Milano, ma in autunno inoltrato.