Chao, come stai? Qui la nostra guida settimanale ai concerti di Milano. Qui sotto trovate tutti i concerti da non perdere dal 10 al 16 marzo 2025
Lunedì 10 Marzo 2025
❤️❤️❤️❤️ Inners Spaces all’Auditorium San Fedele
La rassegna di musica elettronica da tredici anni punto di riferimento per la sperimentazione e la ricerca interdisciplinare.Stasera John Liftcutter e Lee Gamble.
❤️❤️❤️❤️ Eugene al Detune
Dopo l’uscita del suo ultimo EP Sydereal, Eugene è pronto a tornare sul palco con una serie di concerti che lo vedranno protagonista in eventi di grande rilievo. Dalla sperimentazione elettronica del Synth Day & Night alla celebrazione dei 50 anni di carriera di Garbo, il suo percorso musicale continua a intrecciare innovazione e contaminazioni sonore.
Sold Out ❤️❤️❤️ Subsonica all’Alcatraz
Samuel, Max Casacci, Boosta, Ninja e Vicio stanno attualmente scrivendo il nuovo disco, che farà seguito a “Realtà Aumentata”, uscito il 12 gennaio 2024. L’album, il decimo in studio, è composto da undici canzoni – scritte nell’arco del 2023 – che hanno assorbito molta realtà nei suoni, nei ritmi e nelle parole. Questi brani zoomano tra pixel di quotidianità e visioni cosmiche, tra energie luminose e penombre, tra presente e futuro, viaggiando sempre su un binario ritmico avvolgente. Qui la cartella stampa completa. “Subsonica Club Tour 2025” sarà l’occasione per vivere tutta la potenza e il calore della band sul palco che, dopo quasi 30 anni di storia, continua a trasmettere la propria ineguagliabile energia dal vivo.
Martedì 11 febbraio
Sold Out ❤️❤️❤️ Subsonica all’Alcatraz
come sopra ma un giorno dopo
❤️❤️ Les Votives alla Santeria Toscana
Les Votives uniscono l’eleganza e la raffinatezza alla forza e la rudezza del rock più autentico. Ispirati da cinque decenni di musica, mescolano il fascino senza tempo del passato con una visione contemporanea. Che detta così significa nulla ma tant’è.
Mercoledì 12 marzo
❤️❤️❤️❤️ Italia 90 al Biko
Gli Italia 90 sono tornati. Un tempo quartetto, ora trio, la band torna sulla scena live con una formazione modificata e una nuova scaletta, ma il solito carisma. Forti di tournée estese nel Regno Unito e in Europa e apparizioni in festival come Great Escape, MIL, Milhões de Festa, LE Guess Who, Left of the Dial e Fuzz Fest, gli Italia 90 hanno ricevuto elogi dalla critica da numerose pubblicazioni, tra cui DIY Magazine, The Quietus, The Guardian e So Young, Rumore e L’Espresso, Mowno e Sound of Violence e Goûte Mes Disques (Belgio). Dopo un anno lontano dalla scena, un periodo di riflessione e procreazione, la band è pronta a riemergere, più affamata e acuta che mai.
❤️❤️❤️ Almamegretta all’Alcatraz
“SANACORE LIVE TOUR – 30° ANNIVERSARIO”, tour celebrativo dei 30 anni dalla pubblicazione di “Sanacore”, secondo iconico album, pietra angolare della loro discografia e riconosciuto come uno dei dischi più importanti di un’intera generazione artistica 🎶🎸
Giovedì 13 marzo
❤️❤️❤️ Milano Nuova al Biko
Milano Nuova è la prima rassegna di artisti emergenti creata da artisti emergenti genre-less che nasce durante la Milano Music Week 2021 per dare spazio, voce e luce alla musica che viene prodotta nella nostra città. Negli anni ha ospitato talenti come SVM, La Hasna, Kyoto, Thoé, Beatrice Quinta e molti altri. MN vuole offrire uno spazio inclusivo per le nuove penne della musica italiana, dove esibirsi, farsi conoscere e costruire una community. MN celebra la musica originale di questa città e degli artisti che la popolano e nel 2025 torna negli spazi del BIKO il 13 Marzo con una line up super fresh, presentata da Alo. Si alterneranno sul palco Etna, Anice, Dacota, Kuban, Inverno.
A seguire Dj Set by HÅN e Juan.
Fuori Milano ❤️❤️❤️❤️ Sam Fender alla Choruslife Arena di Bergamo
Il cantautore britannico porterà il suo People Watching Tour 2025 in Italia per un’unica e imperdibile data. Sam Fender ha già avuto modo di incantare occhi e orecchie del pubblico italiano aprendo i concerti di Bruce Springsteen and The E Street Band a Roma e Ferrara. Questa sera torna a Bergamo nel palazzetto di recente costruzione.
Venerdì 14 marzo
❤️❤️❤️❤️❤️ Thus Love al Bellezza
Formazione di Brattleboro (paese di 12.000 anime del Vermont) composta da Echo Mars (voce e chitarra), Lu Racine e Jamie Soph dalla piena attitudine DIY e dalla grande forza espressiva. Portano dal vivo il loro nuovo album “All Pleasure” in uscita per Rough Trade, un disco che, a colpi di post-punk, glam-rock e un sacco di altri nuovi stimoli sonori, vuole portarci fuori dagli esigui momenti di piacere digitali quotidiani, per convincerci ad abbandonare l’algoritmo. La band accetta l’etichetta post-punk, ma cita sia il jazz sia la musica pop come influenze essenziali nella struttura delle canzoni. Suonano come se Peter Murphy dei Bahuaus cantasse sugli intrecci 80s/post-punk/jangle di Psychedelic Furs, Smiths, Lloyd Cole o Echo and the Bunnymen aggiornati alla Williamsburg-era della Captured Tracks, con un retrogusto glam-goth che si fa largo di tanto in tanto.
❤️❤️❤️❤️ Cassius Club Tour al Magnolia
Torna Cassius, 6 anni dopo Zdar, 6 anni dopo Dreems, con un nuovo tour nei club come fossimo nel 1999 o 15 again. Pionieri di quel movimento d’oltralpe che ci ha regalato solo gioie, un nome che nell’Olimpo delle French Touch è (forse) secondo solo a quei due personaggi mascherati come supereroi che hanno tracciato una via intramontabile.
❤️❤️❤️ The Goose Bumps alla Scighera
The Goose Bumps nascono nel 2013 dall’idea comune di 4 ragazzi della provincia di Milano di proporre dal vivo uno show selvaggio di brani originali, ma che si ispiri fortemente alla tradizione Rockabilly e Rock’n’Roll degli anni ’50. Dopo un demo autoprodotto, esce nel 2015 per l’etichetta Rocketman Records il primo lavoro discografico della band dal titolo “Tremendous Rock’n’Roll”, che li porta a girare in lungo e in largo il nord Italia e la Svizzera, calcando anche alcuni dei palchi dei festival e dei live club più importanti, tra cui Alcatraz e Bloom per citarne due.
Sabato 15 marzo
❤️❤️❤️❤️ Notorious B.I.G official tribute al Biko
A marzo, nello stesso mese in cui venne assassinato nel 1997, arriva in Italia il tributo ufficiale ad una delle figure più iconiche della cultura hip-hop: Biggie Smalls. Un live band show unico nel suo genere di più di novanta minuti interamente dedicato ad uno degli artisti che più è riuscito a lasciare il segno nel panorama urban.
Lil’ Cease con la band Frank White Experience porta sul palco del BIKO un live show che ripercorre tutte le hits di Notorious B.I.G. e dei Junior M.A.F.I.A. : Juicy, Big Poppa, One More Chance, Mo Money Mo Problems, Get Money, Player’s Anthem, etc..
❤️❤️❤️❤️ The Lottery Winners al Bellezza
Tre album all’attivo e collaborazioni con artisti del calibro di Tom Jones, Paul Weller e Kaiser Chiefs fra i tanti. I Lottery Winners hanno già avuto modo di conoscere il pubblico italiano aprendo la tappa tricolore del tour mondiale dei Nickelback e questa volta tornano a gran voce in qualità di headliner per un unico show nel nostro paese nel 2025. Non fatevi sfuggire l’occasione di assistere allo spettacolo di un vero e proprio astro nascente dell’indie pop internazionale.
❤️❤️❤️ Wow la festa Indie al Magnolia
Un party con Karaoke e glitter. Il sabato della fiesta insomma…
Domenica 16 marzo
❤️❤️❤️❤️❤️ Luke Sital-Singh al Biko
Luke Sital-Singh arriva al Biko nel corso del tour di presentazione del disco “Fool’s Spring”. Cresciuto nel sobborgo londinese di New Malden, inizia la sua carriera nel 2010 al prestigioso Glastonbury Festival, per poi pubblicare nel 2012 il suo primo EP, “Fail for You”, prodotto da Iain Archer, che lo rese noto nel Regno Unito. I suoi brani intimi e raffinati hanno portato il cantante indie-folk a essere paragonato ad artisti come Bon Iver e Jeff Buckley.
❤️❤️❤️❤️ Bilk al Magnolia
Per la prima volta in Italia la rock band che sta facendo impazzire la controcultura giovanile britannica.

Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.