“La musica non è solo stimolo cerebrale. La musica ha la capacità di entrare nel fondo di noi. Può parlare alle nostre cellule e con una parte di noi che non conosciamo. E quando gli armonici si combinano in modo naturale, l’equilibrio delle loro attrazioni è pacifico e ci dà benessere. Musica armonico-naturale, io la definisco così. Se tutte le cose che ci circondano avessero questo equilibrio, questa propria formidabile individualità all’interno di un insieme, ci troveremmo in una condizione ideale.”
Beppe Vessicchio -La musica fa crescere i pomodori. Il suono, le piante e Mozart: la mia vita in ascolto dell’armonia naturale. (Rizzoli)
Lunedì 13 febbraio
ore 20 ❤❤❤ Woody Gipsy Band da Gattò
Sciallo gitano-urbano e birrettine del lunedì. Top.
❤❤❤❤❤ Inner Spaces all’Auditorium San Fedele
Torna Lawrence English, oscuro Signore che padroneggia tutte le tonalità di grigio. Senza sfumature.
Cinema ❤❤❤❤ Omaggio a Jim Jarmush allo Spazio Oberdan
Alle 17.15 Broken Flowers e poi Patterson in lingua originale. Scimmiamoci con Jim.
fuoricittà ❤❤❤ Festival delle Luci a Brescia
Illuminatemi
Martedì 14 febbraio
❤❤❤❤ Clara de Asis allo Spazio O’
Chitarra elettrica preparata per sollevarci da terra
❤❤❤❤ Carte Mutaforma al Gluck50
Presentazione del festival sperimentale Terraforma. Performance di Francesco Cavaliere e InvernoMuto.
❤❤❤Rhodes Project al Mare Culturale Urbano
Jazz per iniziare la settimana con legeresse. Senza vomitare sulle coppie al giorno del San Valentino
cinema ❤❤❤ Omaggio a Jim Jarmush allo Spazio Oberdan
Solo gli amanti sopravvivono, per caso eh.
Mercoledì 15 febbraio
ore 18.30 Imparare ❤❤❤❤ Munari Oltre Munari alla Rotonda della Besana
Alla riscoperta dell’adorabile maestro e del suo mondo intramontabile. Prenotarsi qui
❤❤❤❤❤ Sohn al Magnolia
Chill-electro di qualità sopraffina. Da non perdere assolutamente
❤❤❤❤❤ Trentmøller al Fabrique
Teresio e i viaggi interstellari. Si, lo voglio
❤❤❤❤ Tom Oddell all’Alcatraz
Il folkettaro biondo che fa impazzire il mondo
Cinema ❤❤❤❤ Il mese del Documentario al Cinema Beltrade
Compro le gallette di riso e mi uccido di documentari. Diventerò magro e molto saccente.
Cinema ❤❤❤❤ Mountain Film Festival all’Odeon
Scalare con gli occhi, bere delle cascatelle con le orecchie? Perchè no?
Fuori milano ❤❤❤ Fatti in Brianza al Tambourine di Seregno
Musica locale di gran qualità. Sul palco: MaDbox, Royal Enemies e Kung San
Giovedì 16 febbraio
ore 20 ❤❤❤❤ Veronal e Woody Gipsy Band al Mare Culturale Urbano
Aperitivo con birrette artigianli e musica bella. Cosa volete di più?
❤❤❤ Moseek al Biko
Il pop dopaminico del funk-turo
❤❤ Alan Walker al Fabrique
Dance pop assai snervante per i nostri gusti.
Cinema ❤❤❤❤ Mountain Film Festival all’Odeon
Scalare con gli occhi, bere delle cascatelle con le orecchie? Perchè no?
dancefloor e limoni duri ❤❤❤❤ Void al Rocket
Vince il disagio. Disagio is the new agio. Giallo.
fuorimilano ❤❤❤ The Browning al Circolo Svolta di Rozzano
Growl & Roll per teste rotanti.
Venerdì 17 febbraio
❤❤❤❤ Bleech Festival on Tour al Serraglio
Piacenza chiama e Milano risponde. Sul palco: An Harbour, Regata e ai piatti Funclub Collective
❤❤❤❤ The Excitment al Biko
Seratona soul assai divertente con questa band davvero capace. Attenti.
❤❤❤❤ Linoleum al Rock’n’roll
La serata dei giovinastri. Suonano: Sula Ventrebianco, NailsandCastles e Bar Ponderoso
❤❤❤ Adam Carpet al Cox18
Superband italiana pronta a farsi piacere. tocca a voi..
❤❤ Rancore al BQ de Not
Rap night seria seria, lol
Sabato 18 febbraio
❤❤❤❤❤ Dandy Warhols al Magnolia
Tappa annuale per i beniamini della psychedelia ammerigana.
❤❤❤ Milano Folk Festival all’Ohibò
Sapori di folk e danze di gruppo. Sul palco: Francesco Di Bella, Gnut, Persian Pelican, La MUNICIPàL
Milo Scaglioni ed Emanuele Ammendola. Daje.
❤❤❤ Mecna alla Santeria Social Club
Rapper foggiano chiama zii milanesi, imbruttiti e non.
fuori milano ❤❤❤ Marlene Kuntz alla Latteria Molloy di Brescia
Anche i Fés adorano il Vile. Celebration.
Domenica 19 febbraio
ore 18 ❤❤❤❤ Andrea Fornari da Upcycle Cafè
Talento immenso da non perdere per nessuna ragione.
❤❤❤❤❤ Emiliana Torrini & The Colourist alla Santeria Social Club
La magia del nord e i tramonti sciapi su viale Toscana dal finestrino della 90/91. Tutto si può.
❤❤❤❤ Thievery Corporaration al Fabrique
La bossa del 2.0. Da sballo vero.
❤❤ Glenn Hughes al Serraglio
La voce del rock, they say…
Teatro ❤❤❤ Andy & Warhol
30 anni senza Andy Warhol. Adriano Barone inscena un’intervista.

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.