Il sito di catalogazione e vendita di supporti fonografici Discogs, per l’anniversario di 15 anni di attività, ha reso disponibile gratuitamente un App per il pubblico da ieri, lunedì 29 febbraio. Per ora è stata realizzata solo la versione per iOS, mentre per quella supportata da sistemi Android bisognerà attendere ancora un po’.
Discogs è il più grande database musicale nel mondo e con un catalogo che vanta più di 6,5 milioni di registrazioni e 4 milioni di artisti. Elenca più di 10 milioni di articoli da migliaia di venditori.
Con l’app si può catalogare la propria collezione di dischi attraverso uno scanner di codici a barre utilizzando la fotocamera dell’iPhone. Inoltre, si possono aggiungere album alla propria lista desideri ed essere eventualmente avvertiti via e-mail riguardo alla disponibilità dei dischi stessi sul Marketplace di Discogs. Secondo l’annuncio rilasciato, l’app sarà in continua evoluzione in tutto il feedback della comunità Discog.
L’applicazione è attualmente disponibile per il download gratuito qui.
Stefania Fausto

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.