dada sutra è il progetto, con base a Milano, guidato dalla bassista e cantante Caterina Dolci (Bambole di Pezza), forte di un percorso personale e musicale eclettico e mutevole che tocca ambiti disparati come il punk e la musica da camera contemporanea.
Ha debuttato nel giugno 2022 con EP 1, dove sonorità graffianti si uniscono ad atmosfere oniriche, coinvolgendo anche il pianista e compositore Vincenzo Parisi (Kafka on the Shore), il batterista e produttore Giacomo Carlone (Egokid, P L Z) e il percussionista Lorenzo D’Erasmo (Go Dugong).
Camel è il suo nuovo singolo in uscita il 10 gennaio 2023 con distribuzione Artist First / Costello’s. Ecco come ne parla la stessa dada sutra:
Il cammello è un animale umile, capace di vivere in luoghi fra i più inospitali di questo pianeta e resistere a temperature estreme. Dato che gli studiosi del clima prevedono che molta più parte del nostro pianeta sarà desertica per via del cambiamento climatico, dovremo tutti somigliare un po’ di più a dei cammelli. Ma nella simbologia indù il cammello è anche l’animale associato a Venere, pianeta dell’amore. Nella mia testa le due simbologie si sono fuse, il deserto è un enorme corpo nudo, e il sesso è un territorio vasto, un ambito geografico, non riguarda mai solo la persona o le persone coinvolte, riguarda l’Uno. Non c’è bisogno di una spiegazione, come un orgasmo non ha bisogno di una spiegazione, va solo accolto: però ha un senso, e dalla nostra capacità di fonderci l’unə con l’altrə e con il pianeta dipende la nostra sopravvivenza.
Oggi, 9 gennaio 2023, potete ascoltarlo qui in anteprima:
Crediti
Testo: Caterina Dolci
Musica: Caterina Dolci, Vincenzo Parisi, Giacomo Carlone
Prodotto e mixato da Giacomo Carlone
Master: Andrea de Bernardi
