What are you running from?
Taking pills to get along
Creating walls to call your own
So no one catches you?
(All Those Yesterdays – Pear Jam)
Lunedì 25 giugno
❤❤ Open Swing Lab a Na Cosetta Estiva
Balli e bandierine.
❤❤❤ Zu e Mats Gustafsson al Giardino del Monk
Si festeggia la ristampa di “How to raise an Ox” con l’aggiunta di un sax svedese.
❤❤ Omaggio a David Bowie a Villa Ada
Inchinarsi, sempre, al Duca bianco.
Martedì 26 giugno
❤❤❤❤ Pearl Jam allo Stadio Olimpico
CIAONE. Occhi a megacuore.
❤❤ Musica Nuda a Villa Ada
Petra Magoni e Ferruccio Spinetti suonano “Verso sud”.
❤❤ The Jet Lag Collective al Giardino del Monk
Un trio che propone grandi classici e tanto di più.
Mercoledì 27 giugno
❤❤❤ Canzoniere Grecanico Salentino a villa Ada
L’export di Puglia più fico che c’è.
Giovedì 28 giugno
❤❤❤ Barberini a Na Cosetta Estiva
Ospite della serata “That’s all Folk” un po’ di biondo indie-pop romano.
❤❤❤ The Dream Syndicate al Giardino del Monk
Leggende rock dalla California
❤❤❤ Caro Faber – Roma canta De André a Villa Ada
Altro omaggio, altro poeta.
Venerdì 29 giugno
❤❤❤ I Ministri a Villa Ada
Il rock di Dragonia e colleghi scalderà il laghetto. “Fidatevi”.
❤❤ Davide Petrella a India Estate
Un super autore che presenta la sua musica.
Sabato 30 giugno
❤❤❤ Colapesce e Andrea Laszlo De Simone a Villa Ada
“Infedele” e “Uomo Donna” on the stage. Totale.
❤❤❤ Scarda a Na Cosetta Estiva
Chitarra un po’ retrò, presenta il nuovo disco in anteprima.
Domenica 1 luglio
❤❤❤ Tommaso Di Giulio a Na Cosetta Estiva
“Lingue” a Roma Est.

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei 3 locali preferiti per vedere musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.