A partire dal 19 maggio avrà inizio la settima edizione dell’appuntamento estivo nel panoramico Anfiteatro del Vittoriale (sul Lago di Garda), Tener-a-mente. 9 spettacoli tra luglio e agosto, 1 anteprima, 1 evento notturno e 1 premio per attori. Per essere sul pezzo su tutti i concerti, ecco il programma completo:
Venerdì 19 Maggio
GardaMusei Tener-a-mente
ELIO legge il BALDUS
Valle delle Cartiere, Toscolano Maderno (BS)
Giovedì 1 Giugno
“Notturnale Tener-a-mente”
Vittoriale degli Italiani, concerti gratuiti dalle ore 22.30
Banda Osiris, Regia Nave Puglia, ore 22.30
Silent WiFi Concert di Andrea Vizzini, Fontana del Delfino, ore 23.30
“Cosmology of Bach”, Cesare Picco feat. Painè Cuadrelli, Anfiteatro, ore 00.30
Domenica 2 Luglio
BAUSTELLE
Martedì 4 Luglio
PASSENGER
Giovedì 6 Luglio
THE JESUS AND MARY CHAIN
Domenica 9 Luglio
DEVENDRA BANHART
Lunedì 10 Luglio
MARK LANEGAN BAND
Mercoledì 12 Luglio
RYAN ADAMS
Giovedì 13 Luglio
THE PRETENDERS
Venerdì 14 Luglio
“Liric-a-mente”
“Lavia dice Leopardi”, spettacolo di e con Gabriele Lavia e serata conclusiva del Premio “Più Luce!”
Laghetto delle Danze
Sabato 15 Luglio
ELBOW
Domenica 16 Luglio
STEVE WINWOOD
Martedì 18 Luglio
JACK SAVORETTI
Sabato 22 Luglio
NICCOLO’ FABI
Mercoledì 26 Luglio
LP
(evento esaurito)
Venerdì 28 Luglio
TIGRAN HAMASYAN
Laghetto delle Danze – “Tener-a-mente Oltre”
Sabato 29 Luglio
CARMEN CONSOLI
Domenica 30 Luglio
DAVIDE DATO in “CARMEN”
balletto in due atti
Domenica 6 Agosto
RICHARD GALLIANO
Laghetto delle Danze – “Tener-a-mente Oltre”
Giovedì 10 e Venerdì 11 Agosto
an evening with BEN HARPER
Informazioni su come acquistare i biglietti:
www.anfiteatrodelvittoriale.it

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.