Christopher Tan è il creatore di Retrocade, una deliziosa sala giochi stampata in 3D che permette di usare i grandi classici, per i quali sta lavorando ai file e alle relative istruzioni.
Una volta procuratosi la stampante 3D, Cristopher ha deciso di costruirsi personalmente la sua piccola sala giochi, con veri e propri joystick con dei bottoni da premere. Per realizzare i modelli 3D si è servito di TinkerCAD, successivamente ha dovuto scomporre in tanti pezzettini il progetto originale (la sua stampante è 22 cm x22 cm). Ha ricreato moltissimi dettagli, come ad esempio una piccola gettoneria, in modo da rendere il risultato fedele all’originale, oltre ad essere un oggetto di grande design.

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.