Björk, l’artista islandese di “Vulnicura”, qualche mese fa ha girato il video del brano Stonemilker con una telecamera che riprende a 360°. Inizialmente la clip era disponibile soltanto presso alcuni musei d’arte contemporanea come il MoMA PS1 (a New York, Long Island City, Queens) e nelle sedi di New York e Londra dei negozi Rough Trade, con tanto di casco per la virtual reality. Successivamente però, il video, diretto da Andrew Thomas Huang con la produzione di Vrse.works e gli effetti speciali curati da Digital Domain, è stato reso pubblico.
«L’intimità era l’obiettivo del progetto, dando a Björk un palco aperto, senza barriere, dove fare la sua performance, e dando al pubblico un’esperienza unica, one-on-one con lei, attraverso la realtà virtuale», ha detto Huang di questo video. «L’idea è stata spontanea, decisa in una conversazione notturna tra me e Björk mentre avevamo con noi dell’attrezzatura VR in Islanda. Il formato ciclico dei 360 gradi era perfetto per la struttura circolare di Stonemilker».
L’ultima notizia mostra che la cantante ha lanciato una app IOS legata alla canzone, al costo di 2,99 dollari, realizzata da Third Space Agency, Rewind e 2 Big Ears. Questa app consente agli utenti che la scaricano e installano di vedersi il video in virtual reality – direttamente sugli schermi di iPad e iPhone, oppure utilizzando degli occhiali appositi.
E’ possibile acquistare la app qui. Mentre qui sotto trovate il video di Stonemilker.
Stefania Fausto

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.