Il TOdays Festival svela un altro asso nella manica. Dopo l’annuncio del primo headliner della sua seconda edizione, ovvero il regista e compositore John Carpenter, viene rivelato il secondo nome importante della line up, M83, a Torino per la sua unica data nel nostro paese. L’artista francese suonerà il 26 agosto 2016 allo SPAZIO211 di Torino.
M83, aka Anthony Gonzalez (rimasto solo dopo l’abbandono di Nicolas Fromageau nel 2007), è in tour per presentare il suo ultimo album Junk in uscita il 6 aprile 2016 (Naive). Il disco contiene collaborazioni con Susanne Sundfor e Beck ed è anticipato dal singolo arty-pop Do It, Try It.
Ascolta Do It, Try It di M83
Oltre al Grammy nel 2013 conquistato con Hurry Up, We’re Dreaming (2011), Anthony Gonzalez ha registrato numeri da record grazie alla hit mondiale Midnight City e messo a segno una serie di collaborazioni importanti nel mondo della musica (remix di Depeche Mode, Placebo, Daft Punk, Deftones) e del cinema (la colonna del film Oblivion di Joseph Kosinski e Suburra di Stefano Sollima, per dirne alcuni).
___________________
Primi nomi annunciati TODAYS Festival 2016 (26, 27 e 28 AGOSTO 2016)
Venerdì 26 Agosto 2016
JOHN CARPENTER
TORINO, ex fabbrica INCET
Via Cigna, 96/17
apertura porte ore 23.00 – inizio concerto ore: 00.00
prezzo del biglietto: 20 Euro + d.p.
prevendite attive su www.ticketone.it e punti vendita autorizzati
Venerdì 26 Agosto 2016
M83
TORINO, SPAZIO211
Via Cigna, 211
apertura porte ore 18.00 – inizio concerto ore: 21.00
prezzo del biglietto: 20 Euro + d.p.
prevendite attive su www.ticketone.it e punti vendita autorizzati
Prezzi dei biglietti:
biglietto singolo: 20 Euro + d.p.
abbonamento giornaliero 26 agosto 2016 (accesso a tutti i concerti del giorno): 30 Euro + d.p.
abbonamento 3 giorni (26, 27 e 28 agosto 2016, con accesso a tutti i concerti): 65 Euro + d.p.
Informazioni prevendite biglietti singoli ed abbonamenti:
Ticketone –www.ticketone.it – 892 101 e presso tutti i punti vendita autorizzati Ticketone
Info TODAYS Festival: www.todaysfestival.com
A cura di Francesca Arceri
Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.