La nostra selezione dei live (e non solo) in programma a Milano nella settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio 2023
 

Lunedì 30 gennaio

❤❤ Elex al Bellezza

Eleonora, in arte Elex, romana classe 2003, scopre la musica fin da bambina, crescendo accompagnata da una grande varietà di artisti dello scorso secolo, come i Bee Gees, gli Scorpions, i Queen e gli Abba. Anima razionale e creativa, romantica e cinica, vive i suoi anni intensamente, con una profonda partecipazione emotiva, spesso associata ai ragazzi della sua età. Il suo desiderio di conoscere e sperimentare è una pulsione che si tramuta in amore per l’arte e per la musica, che diventano un mezzo d’espressione. 

Martedì 31 gennaio

❤❤❤❤❤ Andate al Cinema a vedere Babylon 

Nella Hollywood degli anni Venti, i film abbandonano il muto per passare al sonoro. Ambizioni, eccessi, ascese e cadute si susseguono per i protagonisti, immersi nella decadenza e depravazione di una Hollywood più sfavillante che mai.

Mercoledì 1 febbraio

❤❤  The Kooks al Fabrique

Celebrazione del disco d’esordio degli ex ragazzetti post brit, per l’occasione la band presenterà anche il nuovo disco “10 Tracks To Echo In The Dark” .

Giovedì 2 febbraio

❤❤❤❤ Giorgio Canali & RossoFuoco al Bellezza

Torna a Milano, sul palco del Circolo Arci Bellezza, Giorgio Canali – uno degli ultimi romantici maledetti della scena musicale italiana, già anima dei CSI, CCCP, PGR – questa volta dal vivo con i suoi Rossofuoco. Un nuovo lungo viaggio per il cantautore e produttore, che continua ad attraversare magnificamente la musica italiana, con quel misto di timidezza, arroganza e dolcezza che è solo suo.

 

❤❤❤ Amanda Tenfjord al Magnolia

Ha iniziato la sua carriera con il singolo di successo Run nel 2014. Divenuta nel 2018 artista di supporto per il gruppo musicale novergese Highasakite, Amanda, nello stesso anno, si è esibita al festival musicale Trondheim Calling, dove le è stato conferito il Premio per la Cultura Giovanile del comune di Haram. 
Il 15 dicembre 2021 l’emittente radiotelevisiva greca ERT l’ha selezionata per rappresentare la Grecia all’Eurovision Song Contest 2022 a Torino. 

Venerdì 3 febbraio

❤❤❤ Francesco Più al Bellezza 

Vent’anni on the road con otto album all’attivo e migliaia di concerti tra festival, teatri e club in Italia, Europa e puntate oltreoceano in Canada e USA dove ha rappresentato l’Italia all’International Blues Challenge di Memphis.
Il palco è sempre stato il suo habitat naturale dove vivere aperture di prestigio da John Mayall a Johnny Winter, da Jimmie Vaughan a Joe Bonamassa e duetti emozionanti con alcuni dei suoi artisti di riferimento tra cui Tommy Emmanuel, Roy Rogers ed Eric Bibb, che è anche produttore artistico di Ma-moo tones, album del 2012 dell’artista sardo.

 

Sabato 4 febbraio

❤❤❤ La Notte dei CBCR al Bellezza

14 band e artisti si esibiranno sul palco del Salone dell’Arci Bellezza e su quello della Palestra Visconti, per un flusso ininterrotto di musica e futuro che andrà avanti dalle 18.30 fino a tarda notte. Ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutti i generi. Ecco tutti gli artisti che si esibiranno: Okgiorgio, Tamango, Rosolo Roso, Guinevere, Pseudospettri, Ricche le Mura, Tripolare, Tenth Sky, Michael Mills, Ele A, Delicatoni, Anice, Anzj, Wism.
Perché metterveli in cuffia domani, se potete ballarli tutti in una notte?!

djset ❤❤❤ Sono Così Indie al Fabrique

Torna al Fabrique la notte dedicata al meglio della scena indie italiana e internazionale, con DJset dei Teppa Bros. di sonorità brit e electro: dai Franz Ferdinand a Tananai, dai The Strokes a Gazzelle, dagli MGMT a Calcutta, dagli Yard Act a Myss Keta, dai The Fratellis agli Psicologi.

❤❤ Matrioska all’Alcatraz

il revival dei 90’s nostrani. 

Domenica 5 febbraio 

❤❤❤❤ New Candys  e Kæry Ann al Bellezza 

Guidati dal contante, chitarrista e songwriter Fernando Nuti, i New Candys sono una band con Dario Lucchesi unico altro membro permamente sin dagli inizi. Caratterizzati da un rock oscuro e da una devozione alla melodia, i New Candys sono una delle realtà italiane più importanti degli ultimi anni. La loro città natale, Venezia, è presente in modo sottile grazie ad un’estetica mirata, curata negli artwork dei loro quattro album realizzati da Nuti stesso.

In apertura Kæry Ann  che propone il suo progetto solista, con brani che nascono nell’intimità di voce e chitarra, in seguito rivisitati e riproposti con la band. Il risultato è una miscela irrequieta e vibrante, profonda e d’impatto. Linee vocali dream pop e sadcore coesistono con atmosfere psych-noise, desert rock, folk e grunge