Dopo l’uscita del secondo disco Not to Disappear (2016 4AD/Self), i Daughter tornano in tour e arrivano quest’estate in Italia per un’unica data al Sexto’Nplugged, Festival friulano alla sua undicesima edizione.
Il trio londinese, guidato dalla magnetica Elena Tonra, ha sorpreso tutti già ai tempi dei primi EP His Young Heart e The Wild Youth (2011) e con l’album di debutto If You Leave (2013) i Daughter hanno conquistato pubblico e critica. Il secondo disco, attesissimo, non ha deluso le aspettative: emozionante, drammatico, epico si impone come uno dei dischi più interessanti di questo inizio anno.
“Esprimere le proprie emozioni non è una debolezza, ma una vera e propria forza”, dice Elena Tonra, che ha composto tutti i testi. “(In passato) ho usato la poesia per nascondere molti di miei pensieri, ma ora non c’è velo”.
“Per me, la musica è come un Jenga molto fragile”, dice Igor Haefeli, chitarrista della band. “Se si sposta un pezzo, allora se ne deve spostare un altro per mantenere l’equilibrio. Elena è un’artista pura – lei riesce a catturare il momento. In questo siamo diversi, opposti, ma penso sia questo a portare un po’ di magia”.
Ascoltare i Daughter dal vivo, nella cornice del complesso Abbaziale di Sesto Al Reghena, sarà un’esperienza memorabile.
Live da non perdere.
Ascolta il singolo Doing The Right Thing
Il nord-est italiano conferma la sua forza organizzativa e l’attenzione alla scena internazionale, con un festival curato come questo di Sesto Al Reghena o l’Home Festival di Treviso. Con proposte musicali di qualità (St. Vincent, Belle&Sebastian, Anna Calvi, Passenger, Einsturzende Neubauten, Ludovico Einaudi, Blonde Redhead, Emiliana Torrini, Goldfrapp, Carmen Consoli, Afterhours : solo per fare alcuni nomi) e una storia ormai consolidata, Sexto’Nplugged è una piccola perla nel panorama dei festival italiani.
Martedì 9 Agosto 2016
FESTIVAL SEXTO’NPLUGGED
Sesto Al Reghena (PN), Piazza Castello, 4
Prezzo del biglietto: 20 Euro + d.p.
Prevendite disponibili su www.ticketone.it e www.vivaticket.it
Info: sextonplugged.it
A cura di Francesca Arceri

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.