Tre date in Italia per gli Edward Sharpe and The Magnetic Zeros, il collettivo folk rock guidato da Alex Ebert. La band è in tour per presentare il nuovo album personA, in uscita il 15 Aprile. Gli ESTMZ debuttano nel 2009 con Up From Below (Rough Trade Records), album che contiene il singolone Home che sicuramente ricorderete perché colonna sonora di uno spot per una casa automobilistica nel 2013.
Oltre a essere caratterizzati da sonorità folk rock intrise di psichedelia, gli Edward Sharpe and The Magnetic Zeros si distinguono per il loro live spesso tenuti in luoghi insoliti come cattedrali, tendoni da circo e treni d’epoca. I concerti non seguono una set list ma prendono forma sul momento, improvvisando.
La band, composta da 10 elementi, ha subito diverse variazioni: la più importante è stata l’uscita di Jade Castrinos nel 2014, la voce femminile che sentite in Home. Per Alex Ebert questo abbandono ha segnato un cambiamento nelle sonorità degli Edward Sharpe and The Magnetic Zeros, trasformazione che potremo percepire nell’ultimo album personA.
Ascolta Home – Edward Sharpe and The Magnetic Zeros
MARTEDÌ 30 AGOSTO 2016
SESTRI LEVANTE – MOJOTIC
EX CONVENTO DELL’ANNUNZIATA
www.mojotic.it
Biglietto: 22 euro + d.p.
Prevendite disponibili su www.mojotic.it, www.ticketone.it, www.vivaticket.it, www.bookingshow.it da Lunedì 11 Aprile 2016, ore 11.00
MERCOLEDÌ 31 AGOSTO 2016
CESENA – A CIELO APERTO
ROCCA MALESTIANA
www.acieloaperto.it
Biglietto: 23 euro + d.p.
Prevendite disponibili su www.ticketone.it da Venerdì 8 Aprile 2016, ore 11.00
GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE
MILANO – UNALTROFESTIVAL
MAGNOLIA ESTATE
www.unaltrofestival.it
Biglietto: 30,00 € + d.p.
Prevendite già disponibili su www.ticketone.it, www.vivaticket.it, www.bookingshow.it
EDWARD SHARPE & THE MAGNETIC ZEROS_READ & LISTEN:
www.edwardsharpeandthemagneticzeros.com
www.facebook.com/themagneticzeros
www.youtube.com/channel/UCTKz-AxzgeFYEx2wx8oN0pg
soundcloud.com/edward-sharpe-mag-zeros
A cura di Francesca Arceri

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.