Tomberlin – At Weddings: Recensione

Non è uscito ieri, ma perché non parlarne? Mi riferisco a Tomberlin, giovane musicista di Louisville, e in particolare al suo disco "At Weddings", protagonista di una prima pubblicazione a cura di Joyful No...

Deluded By Lesbians – Rock Against Us

Fossero scandinavi, i Deluded By Lesbians riempirebbero i locali. Invece sono brutti, sporchi (cattivi?) e milanesi. Non sono servite aperture a band come Nada Surf o Monotonix, nemmeno le partecipazioni a ...

Phantastic Ferniture – S/T: Recensione

“Phantastic Ferniture’s Christmas Extravaganza”: questo era il nome dell'evento che si sarebbe tenuto nello scantinato della pizzeria Frankie's a Sidney, fine 2014, in occasione del compleanno di Julia Jack...

I dischi-flop del 2018

Per non farci mancare niente, quest'anno abbiamo deciso di votare non soltanto i migliori album del 2018 (qui la nostra classifica dei dischi italiani e qui quella dei dischi internazionali), ma anche quelli ch...

I migliori 20 dischi italiani del 2018

Diciamoci la verità, quest'anno la musica italiana ha offerto meno rispetto al recente passato. Ma non è certo la quantità quello di cui abbiamo bisogno, anzi. Il vecchio adagio "pochi, ma buoni" non ha mai su...

John Grant – Love is Magic: Recensione

Il quarto album da solista di John Grant è un racconto fantascientifico: dandoci il benvenuto sulla sua navicella spaziale, Grant ci porta ad esplorare i luoghi più segreti della sua mente, tra aneddoti int...

Ace Frehley – Spaceman: Recensione

Boom, ecco la bomba: 9 trace di puro e sano rock'n'roll di vecchia scuola. “Spaceman” è l’ottavo album di Ace Frehley, ex chitarrista dei Kiss, in cui ritroviamo tutta l’energia, la passione e l’esperienza ...

Diaframma – L’Abisso: Recensione

Scendere nell’Abisso è qualcosa che ha a che fare con la profondità e quando si va a fondo delle cose non si può fare tanto rumore. La sensazione è quella di un grande specchio in una stanza piccola in cui&...